Reggio Calabria, Falcomatà modifica la sua Giunta: il Pd prende le distanze dal sindaco
13/11/2025 Fuori gli assessori Paolo Malara e Anna Briante; dentro Alex Tripodi e Annamaria Curatola. Et voilà: Giuseppe Falcomatà conclude col botto la sua esperienza da sindaco. Lunedì mattina, infatti, il Consiglio comunale prenderà atto della sua proclamazione a consigliere regionale e lo dichiarerà decadu

Reggio Calabria, Falcomatà modifica la sua Giunta: il Pd prende le distanze dal sindaco

Fuori gli assessori Paolo Malara e Anna Briante; dentro Alex Tripodi e Annamaria Curatola. Et voilà: Giuseppe Falcomatà conclude col botto la sua esperienza da sindaco. Lunedì mattina, infatti, il Consiglio comunale prenderà atto della sua proclamazione a consigliere regionale e lo dichiarerà decadu

R Redazione
Reggio Calabria, intimidazione al delegato Uilm Hitachi: incendiata l’auto di Gabriele Labate
11/11/2025 Un atto intimidatorio è stato compiuto contro un rappresentante sindacale della Uil alla Hitachi di Torre Lupo: a Gabriele Labate Rsu Uil nello stabilimento, infatti, è stata incendiata l’auto. Lo rende noto la Uilm Calabria che in una nota esprime «piena solidarietà a Labate vittima di un grave att

Reggio Calabria, intimidazione al delegato Uilm Hitachi: incendiata l’auto di Gabriele Labate

Un atto intimidatorio è stato compiuto contro un rappresentante sindacale della Uil alla Hitachi di Torre Lupo: a Gabriele Labate Rsu Uil nello stabilimento, infatti, è stata incendiata l’auto. Lo rende noto la Uilm Calabria che in una nota esprime «piena solidarietà a Labate vittima di un grave att

R Redazione
Bombola di gas davanti al Municipio di Seminara. Il sindaco Piccolo: “Non ci faremo intimidire”
30/10/2025 Momenti di tensione nella notte scorsa davanti al Municipio della città dove, tra le tre e le quattro del mattino, ignoti hanno depositato una bombola di gas davanti alla porta laterale dell’edificio comunale.I militari dell’Arma, che hanno avviato le indagini per capire se si tratti di una intimida

Bombola di gas davanti al Municipio di Seminara. Il sindaco Piccolo: “Non ci faremo intimidire”

Momenti di tensione nella notte scorsa davanti al Municipio della città dove, tra le tre e le quattro del mattino, ignoti hanno depositato una bombola di gas davanti alla porta laterale dell’edificio comunale.I militari dell’Arma, che hanno avviato le indagini per capire se si tratti di una intimida

R Redazione
Un asteroide porterà il nome della città di Rosarno
29/10/2025 L’asteroide scoperto nel 2002 precedentemente conosciuto con la nomenclatura 2002TP61 si chiemerà «142558 Rosarno», in omaggio alla città calabrese. Lo rende noto il sindaco della Città Metropolitana di Reggio Calabria, Giuseppe Falcomatà, che esprime le sue più vive congratulazioni a tutta la comun

Un asteroide porterà il nome della città di Rosarno

L’asteroide scoperto nel 2002 precedentemente conosciuto con la nomenclatura 2002TP61 si chiemerà «142558 Rosarno», in omaggio alla città calabrese. Lo rende noto il sindaco della Città Metropolitana di Reggio Calabria, Giuseppe Falcomatà, che esprime le sue più vive congratulazioni a tutta la comun

R Redazione
Il farmaco introvabile in Calabria, l’Asp di Reggio prova a difendersi: “Avremmo trovato la soluzione anche noi, senza andare a cercarlo a Catania”
29/10/2025 “Non è vero che noi all’Asp di Reggio non conosciamo quel farmaco oncologico, Octreotide da 30 mg. O che non ci fosse, e che secondo noi non esistesse. Si tratta di un farmaco presente in più formulazioni, da 10 e 20mg. In formulazione da 30, in realtà, è carente a livello nazionale, tanto è vero ch

Il farmaco introvabile in Calabria, l’Asp di Reggio prova a difendersi: “Avremmo trovato la soluzione anche noi, senza andare a cercarlo a Catania”

“Non è vero che noi all’Asp di Reggio non conosciamo quel farmaco oncologico, Octreotide da 30 mg. O che non ci fosse, e che secondo noi non esistesse. Si tratta di un farmaco presente in più formulazioni, da 10 e 20mg. In formulazione da 30, in realtà, è carente a livello nazionale, tanto è vero ch

R Redazione
Termovalorizzatore a Gioia Tauro, tempi più lunghi. Il Consiglio di Stato dà ragione a Iren
27/10/2025 È un appalto milionario e sfortunato quello del revamping del termovalorizzatore di Gioia Tauro. Il duello giudiziario tra le ditte va avanti e rallenta la Regione che già da tre anni ha lanciato una procedura importante di project financing con imprese del settore energetico finalizzato a potenziar

Termovalorizzatore a Gioia Tauro, tempi più lunghi. Il Consiglio di Stato dà ragione a Iren

È un appalto milionario e sfortunato quello del revamping del termovalorizzatore di Gioia Tauro. Il duello giudiziario tra le ditte va avanti e rallenta la Regione che già da tre anni ha lanciato una procedura importante di project financing con imprese del settore energetico finalizzato a potenziar

R Redazione
Autorità portuale dello Stretto, ora è ufficiale: Francesco Rizzo da commissario a presidente
24/10/2025 Francesco Rizzo confermato alla guida dell’Autorità di Sistema Portuale dello Stretto. Con la firma dei decreti da parte del Vicepresidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, l’Autorità di Sistema Portuale dello Stretto entra in una nuova fase. La nomina d

Autorità portuale dello Stretto, ora è ufficiale: Francesco Rizzo da commissario a presidente

Francesco Rizzo confermato alla guida dell’Autorità di Sistema Portuale dello Stretto. Con la firma dei decreti da parte del Vicepresidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, l’Autorità di Sistema Portuale dello Stretto entra in una nuova fase. La nomina d

R Redazione
Situazione esplosiva a San Ferdinando: dalla tendopoli all’ex pollaio, i migranti in attesa di soluzioni
23/10/2025 La situazione esplosiva della tendopoli di San Ferdinando è destinata ancora a prolungarsi nel tempo. Nel momento in cui i migranti tornano in Calabria per la raccolta degli agrumi, il sito nella zona industriale si sta nuovamente riempiendo. Si tratta di un copione già visto: da anni si afferma di

Situazione esplosiva a San Ferdinando: dalla tendopoli all’ex pollaio, i migranti in attesa di soluzioni

La situazione esplosiva della tendopoli di San Ferdinando è destinata ancora a prolungarsi nel tempo. Nel momento in cui i migranti tornano in Calabria per la raccolta degli agrumi, il sito nella zona industriale si sta nuovamente riempiendo. Si tratta di un copione già visto: da anni si afferma di

R Redazione
Aeroporto, Reggio è l’unico del Sud senza il volo mattina-sera per Linate
23/10/2025 La domanda – come direbbe il celeberrimo Lubrano – sorge spontanea: perché Reggio è l’unico aeroporto, tra quelli serviti da ITA a non avere il giornaliero mattina/sera per Milano Linate? Gli scali di Bari, Brindisi, Catania, Palermo, Lamezia, Alghero, Napoli hanno tutti il logico andare e venire in

Aeroporto, Reggio è l’unico del Sud senza il volo mattina-sera per Linate

La domanda – come direbbe il celeberrimo Lubrano – sorge spontanea: perché Reggio è l’unico aeroporto, tra quelli serviti da ITA a non avere il giornaliero mattina/sera per Milano Linate? Gli scali di Bari, Brindisi, Catania, Palermo, Lamezia, Alghero, Napoli hanno tutti il logico andare e venire in

R Redazione
Termovalorizzatore di Gioia Tauro: aumentata la capacità di trattamento
22/10/2025 Via libera finale della Regione all’aumento della capacità di lavorazione del termovalorizzatore di Gioia Tauro. Dopo l’esclusione dalla procedura di valutazione di impatto ambientale per il progetto relativo all’ “incremento della capacità di trattamento dei rifiuti urbani residui del 25% (+10.000

Termovalorizzatore di Gioia Tauro: aumentata la capacità di trattamento

Via libera finale della Regione all’aumento della capacità di lavorazione del termovalorizzatore di Gioia Tauro. Dopo l’esclusione dalla procedura di valutazione di impatto ambientale per il progetto relativo all’ “incremento della capacità di trattamento dei rifiuti urbani residui del 25% (+10.000

R Redazione