Emergenza idrica: in crisi gli acquedotti Abatemarco e Capodacqua, calo del 30% nel Cosentino
16/10/2025 Il perdurare del caldo e la mancanza di piogge stanno mettendo a dura prova le riserve idriche della Calabria, con effetti sempre più evidenti anche nel Cosentino. Dopo le criticità registrate nelle province di Reggio e Crotone, ora la carenza d’acqua riguarda anche gli acquedotti Abatemarco e Capod

Emergenza idrica: in crisi gli acquedotti Abatemarco e Capodacqua, calo del 30% nel Cosentino

Il perdurare del caldo e la mancanza di piogge stanno mettendo a dura prova le riserve idriche della Calabria, con effetti sempre più evidenti anche nel Cosentino. Dopo le criticità registrate nelle province di Reggio e Crotone, ora la carenza d’acqua riguarda anche gli acquedotti Abatemarco e Capod

R Redazione
Paola, violenze sui due fratellini: condannato il compagno della madre
15/10/2025 È stato condannato a 7 anni e 4 mesi per rito ordinario il 35enne che sarebbe stato l’autore delle percorse ai bambini di due e quattro anni che a suo tempo sono stati ricoverati nell’ospedale dell’Annunziata di Cosenza. Uno dei due bambini a seguito delle gravi ferite riportate dalle percorse subit

Paola, violenze sui due fratellini: condannato il compagno della madre

È stato condannato a 7 anni e 4 mesi per rito ordinario il 35enne che sarebbe stato l’autore delle percorse ai bambini di due e quattro anni che a suo tempo sono stati ricoverati nell’ospedale dell’Annunziata di Cosenza. Uno dei due bambini a seguito delle gravi ferite riportate dalle percorse subit

R Redazione
Cetraro, dissequestrata l’area destinata a cantieristica navale presente all’interno del porto
15/10/2025 Arriva una buona notizia per i pescatori e i diportisti del porto di Cetraro. Dopo circa un anno dal sequestro da parte dell’autorità giudiziaria, in data odierna il Tribunale di Paola ha disposto il dissequestro dell’area. A darne notizia è stato il Sindaco di Cetraro, Giuseppe Aieta, che sin dall’

Cetraro, dissequestrata l’area destinata a cantieristica navale presente all’interno del porto

Arriva una buona notizia per i pescatori e i diportisti del porto di Cetraro. Dopo circa un anno dal sequestro da parte dell’autorità giudiziaria, in data odierna il Tribunale di Paola ha disposto il dissequestro dell’area. A darne notizia è stato il Sindaco di Cetraro, Giuseppe Aieta, che sin dall’

R Redazione
Castrovillari, il gas medicale gonfiava le spese Asp: danno erariale da un milione di euro
14/10/2025 La Sezione giurisdizionale per la Calabria della Corte dei Conti ha condannato una dirigente medico al risarcimento del danno erariale di un milione di euro in favore dell’Azienda Sanitaria di Cosenza, oltre alla rivalutazione monetaria dalla data dell’evento lesivo fino alla pubblicazione della sen

Castrovillari, il gas medicale gonfiava le spese Asp: danno erariale da un milione di euro

La Sezione giurisdizionale per la Calabria della Corte dei Conti ha condannato una dirigente medico al risarcimento del danno erariale di un milione di euro in favore dell’Azienda Sanitaria di Cosenza, oltre alla rivalutazione monetaria dalla data dell’evento lesivo fino alla pubblicazione della sen

R Redazione
Caos al pronto soccorso di Cosenza: bloccate 13 ambulanze e i pazienti restano sulle barelle
11/10/2025 “Si registra una situazione di estrema criticità in queste ore al pronto soccorso di Cosenza, dove risultano ferme ben 13 ambulanze, di cui 7 in codice rosso. Questo perché i pazienti vengono presi in carico e lasciati sulle barelle delle ambulanze, senza le quali il mezzo di soccorso non può muover

Caos al pronto soccorso di Cosenza: bloccate 13 ambulanze e i pazienti restano sulle barelle

“Si registra una situazione di estrema criticità in queste ore al pronto soccorso di Cosenza, dove risultano ferme ben 13 ambulanze, di cui 7 in codice rosso. Questo perché i pazienti vengono presi in carico e lasciati sulle barelle delle ambulanze, senza le quali il mezzo di soccorso non può muover

R Redazione
Crisi idrica a Rende, l’opposizione: «Silenzio istituzionale non più tollerabile»
10/10/2025 Rubinetti a secco, turnazioni improvvise, disagi quotidiani per famiglie, scuole e attività produttive. A Rende l’acqua sembrerebbe diventata un bene intermittente, e la crisi idrica continua a pesare sull’intera comunità. A peggiorare la situazione, nelle ultime settimane, è stata la riapertura dei

Crisi idrica a Rende, l’opposizione: «Silenzio istituzionale non più tollerabile»

Rubinetti a secco, turnazioni improvvise, disagi quotidiani per famiglie, scuole e attività produttive. A Rende l’acqua sembrerebbe diventata un bene intermittente, e la crisi idrica continua a pesare sull’intera comunità. A peggiorare la situazione, nelle ultime settimane, è stata la riapertura dei

R Redazione
Torna nel Cosentino dipinto del XVIII secolo recuperato a Napoli: era stato rubato nel 1978
09/10/2025 Era in mano a dei privati, a Napoli, ed è stata pignorata dalla magistratura, la «Madonna del Rosario con Gesù Bambino e Santi», trafugata dalla Chiesa Maria del Santissimo Rosario di Rende (Cosenza) il 4 gennaio 1978: oggi, il prezioso dipinto del XVIII secolo, attribuito al maestro Francesco De Mu

Torna nel Cosentino dipinto del XVIII secolo recuperato a Napoli: era stato rubato nel 1978

Era in mano a dei privati, a Napoli, ed è stata pignorata dalla magistratura, la «Madonna del Rosario con Gesù Bambino e Santi», trafugata dalla Chiesa Maria del Santissimo Rosario di Rende (Cosenza) il 4 gennaio 1978: oggi, il prezioso dipinto del XVIII secolo, attribuito al maestro Francesco De Mu

R Redazione
Cantieri RFI sulla Jonica: dal 10 ottobre stop ai treni tra Sibari e Crotone per lavori di potenziamento
09/10/2025 Dal 10 ottobre i collegamenti del Regionale di Trenitalia (Gruppo FS) verranno effettuati con bus che effettuano tutte le fermate intermedie. I treni Intercity 558, 562, 564, 566 in collegamento con la Puglia, dal 1° ottobre, sono instradati sulla linea Tirrenica, con deviazione da Catanzaro Lido ve

Cantieri RFI sulla Jonica: dal 10 ottobre stop ai treni tra Sibari e Crotone per lavori di potenziamento

Dal 10 ottobre i collegamenti del Regionale di Trenitalia (Gruppo FS) verranno effettuati con bus che effettuano tutte le fermate intermedie. I treni Intercity 558, 562, 564, 566 in collegamento con la Puglia, dal 1° ottobre, sono instradati sulla linea Tirrenica, con deviazione da Catanzaro Lido ve

R Redazione
Corigliano Rossano, la furibonda rissa tra ragazze diventa virale
08/10/2025 Urla, insulti, calci, spintoni, capelli tirati. È la descrizione desolante di una rissa con aggressione reciproca tra minorenni avvenuta per strada in pieno centro allo Scalo di Rossano. Il tutto immortalato da chi invece di intervenire per sedare la rissa o chiamare le forze dell’ordine, ha preferi

Corigliano Rossano, la furibonda rissa tra ragazze diventa virale

Urla, insulti, calci, spintoni, capelli tirati. È la descrizione desolante di una rissa con aggressione reciproca tra minorenni avvenuta per strada in pieno centro allo Scalo di Rossano. Il tutto immortalato da chi invece di intervenire per sedare la rissa o chiamare le forze dell’ordine, ha preferi

R Redazione
Danni da siero anti-polio, risarcimento milionario a un 53enne di San Lucido
29/09/2025 Danni da vaccino: condannato il Ministero della salute che dovrà risarcire un milione di euro a L.B., un 53enne di San Lucido, per la somministrazione effettuata cinquanta anni fa. Così ha deciso il giudice monocratico del Tribunale di Paola, Antonio Dinatolo. Inoltre l’uomo riceverà anche un assegn

Danni da siero anti-polio, risarcimento milionario a un 53enne di San Lucido

Danni da vaccino: condannato il Ministero della salute che dovrà risarcire un milione di euro a L.B., un 53enne di San Lucido, per la somministrazione effettuata cinquanta anni fa. Così ha deciso il giudice monocratico del Tribunale di Paola, Antonio Dinatolo. Inoltre l’uomo riceverà anche un assegn

R Redazione