Concordato preventivo e attestazioni: il caso Caradonna solleva interrogativi sulla deontologia professionale
02/11/2025 Una recente vicenda giudiziaria ha riportato al centro del dibattito il tema dell’idoneità dei professionisti coinvolti nei procedimenti di concordato preventivo, con particolare attenzione alla figura dell’attestatore. Il caso in questione riguarda una società calabrese che, nel tentativo di confer

Concordato preventivo e attestazioni: il caso Caradonna solleva interrogativi sulla deontologia professionale

Una recente vicenda giudiziaria ha riportato al centro del dibattito il tema dell’idoneità dei professionisti coinvolti nei procedimenti di concordato preventivo, con particolare attenzione alla figura dell’attestatore. Il caso in questione riguarda una società calabrese che, nel tentativo di confer

R Redazione
Formazione tecnica, manodopera specializzata, aziende innovative e cantieri aperti: il lavoro che c’è ma non si trova
30/10/2025 Il futuro dell’impresa passa dal sapere e dalla formazione, tecnica in particolare. Ecco il paradosso della Calabria e del Mezzogiorno in generale, dove in potenza c’è tantissima manodopera ma il lavoro tecnico specializzato non si trova e si trova a dover fare i conti con un sistema produttivo che

Formazione tecnica, manodopera specializzata, aziende innovative e cantieri aperti: il lavoro che c’è ma non si trova

Il futuro dell’impresa passa dal sapere e dalla formazione, tecnica in particolare. Ecco il paradosso della Calabria e del Mezzogiorno in generale, dove in potenza c’è tantissima manodopera ma il lavoro tecnico specializzato non si trova e si trova a dover fare i conti con un sistema produttivo che

R Redazione
Corigliano Rossano, accoltellò l’avvocato Morrone: Gabriele Politano condannato a sei anni per tentato omicidio
29/10/2025 È stato condannato alla pena di 6 anni Gabriele Politano, l’uomo di 58 anni residente nel cosentino, accusato del reato di tentato omicidio dopo che il 4 marzo scorso aveva accoltellato l’avvocato Natalino Morrone di Corigliano all’interno dello studio legale del professionista nella centralissima v

Corigliano Rossano, accoltellò l’avvocato Morrone: Gabriele Politano condannato a sei anni per tentato omicidio

È stato condannato alla pena di 6 anni Gabriele Politano, l’uomo di 58 anni residente nel cosentino, accusato del reato di tentato omicidio dopo che il 4 marzo scorso aveva accoltellato l’avvocato Natalino Morrone di Corigliano all’interno dello studio legale del professionista nella centralissima v

R Redazione
Cosenza, consegnati i lavori per la riqualificazione del Palazzetto dello sport di Casali
27/10/2025 Questa mattina, alla presenza del sindaco Franz Caruso, dell’assessore ai lavori pubblici, Damiano Covelli, del dirigente del settore, Salvatore Modesto e del RUP, Gennaro Spolverino, sono stati consegnati alla ditta vincitrice della gara d’appalto i lavori per la riqualificazione e l’adeguamento si

Cosenza, consegnati i lavori per la riqualificazione del Palazzetto dello sport di Casali

Questa mattina, alla presenza del sindaco Franz Caruso, dell’assessore ai lavori pubblici, Damiano Covelli, del dirigente del settore, Salvatore Modesto e del RUP, Gennaro Spolverino, sono stati consegnati alla ditta vincitrice della gara d’appalto i lavori per la riqualificazione e l’adeguamento si

R Redazione
Tragedia a Cosenza, operatore del 118 si accascia sul corso Mazzini. Vana la corsa in ospedale
27/10/2025 Tragedia a Cosenza. Il dramma si è consumato sul corso Mazzini tra le bancarelle e la folla. Un uomo avverte un dolore improvviso e si accascia tra la gente. Si chiamava Fausto Ricetto, 65 anni, operatore sanitario volontario del 118 di Amantea. La vita, che tante volte aveva soccorso, gli si è spez

Tragedia a Cosenza, operatore del 118 si accascia sul corso Mazzini. Vana la corsa in ospedale

Tragedia a Cosenza. Il dramma si è consumato sul corso Mazzini tra le bancarelle e la folla. Un uomo avverte un dolore improvviso e si accascia tra la gente. Si chiamava Fausto Ricetto, 65 anni, operatore sanitario volontario del 118 di Amantea. La vita, che tante volte aveva soccorso, gli si è spez

R Redazione
Emergenza acqua Castrolibero, Partecipazione È Libertà: situazione insostenibile
25/10/2025 L’emergenza idrica che stiamo vivendo a Castrolibero, così come in altri comuni, assume aspetti sempre più insostenibili per i cittadini che hanno bisogno di utilizzare l’acqua nella propria abitazione per le esigenze primarie. È da tempo, ormai, che i comunicati di Sorical ed Acque Potabili si suss

Emergenza acqua Castrolibero, Partecipazione È Libertà: situazione insostenibile

L’emergenza idrica che stiamo vivendo a Castrolibero, così come in altri comuni, assume aspetti sempre più insostenibili per i cittadini che hanno bisogno di utilizzare l’acqua nella propria abitazione per le esigenze primarie. È da tempo, ormai, che i comunicati di Sorical ed Acque Potabili si suss

R Redazione
Rende, Laboratorio Civico: “Città allo sbando. Interessi di parte e contrapposizioni di comodo”
25/10/2025 C’è un paradosso che ormai caratterizza la politica rendese: una città che ignora il valore del civismo ma continua a premiare il trasformismo ondivago ( vedi Regionali cui dedicheremo una nota a se). Le schermaglie tra Ghionna e Liparoti ne sono l’ennesima prova. Oggi fingono di trovarsi su fronti

Rende, Laboratorio Civico: “Città allo sbando. Interessi di parte e contrapposizioni di comodo”

C’è un paradosso che ormai caratterizza la politica rendese: una città che ignora il valore del civismo ma continua a premiare il trasformismo ondivago ( vedi Regionali cui dedicheremo una nota a se). Le schermaglie tra Ghionna e Liparoti ne sono l’ennesima prova. Oggi fingono di trovarsi su fronti

R Redazione
Chiesto un consiglio comunale aperto per discutere sullo “spostamento dell’Ospedale da Cosenza a Rende”
25/10/2025 Cosenza, la società civile, i gangli vitali di una comunità colta, dinamica e saggia alza la testa e si pone a difesa di un efficace ed efficiente sistema sanitario regionale che, per essere tale, deve prevedere la realizzazione del nuovo ospedale HUB nel territorio cosentino, che non può essere dep

Chiesto un consiglio comunale aperto per discutere sullo “spostamento dell’Ospedale da Cosenza a Rende”

Cosenza, la società civile, i gangli vitali di una comunità colta, dinamica e saggia alza la testa e si pone a difesa di un efficace ed efficiente sistema sanitario regionale che, per essere tale, deve prevedere la realizzazione del nuovo ospedale HUB nel territorio cosentino, che non può essere dep

R Redazione
PD Cosenza, riunione di maggioranza a Palazzo dei Bruzi
24/10/2025 5 e 6 ottobre nella città di Cosenza è in controtendenza rispetto a quello della Calabria. La coalizione di Tridico a Cosenza registra la percentuale del 56,70, quella di Occhiuto il 41,93%. A Cosenza si ribalta il dato regionale. Infatti, in Calabria è lo schieramento di Occhiuto che totalizza il 5

PD Cosenza, riunione di maggioranza a Palazzo dei Bruzi

5 e 6 ottobre nella città di Cosenza è in controtendenza rispetto a quello della Calabria. La coalizione di Tridico a Cosenza registra la percentuale del 56,70, quella di Occhiuto il 41,93%. A Cosenza si ribalta il dato regionale. Infatti, in Calabria è lo schieramento di Occhiuto che totalizza il 5

R Redazione
Oliverio:“L’UE smentisce Eni e dà ragione al PAUR, i veleni di Crotone vanno via. Cinque anni di immobilismo, ora basta alibi
21/10/2025 La risposta del Commissario Europeo per l’Ambiente Jessika Roswall alla interrogazione dell’on Nesci, certifica in modo chiaro ed inequivocabile che la decisione assunta dalla Conferenza dei Servizi decisoria dell’ottobre 2019, recepita con il Decreto Ministeriale n.7 del 3 marzo 2020, contenente il

Oliverio:“L’UE smentisce Eni e dà ragione al PAUR, i veleni di Crotone vanno via. Cinque anni di immobilismo, ora basta alibi

La risposta del Commissario Europeo per l’Ambiente Jessika Roswall alla interrogazione dell’on Nesci, certifica in modo chiaro ed inequivocabile che la decisione assunta dalla Conferenza dei Servizi decisoria dell’ottobre 2019, recepita con il Decreto Ministeriale n.7 del 3 marzo 2020, contenente il

R Redazione