Omicidio Paganelli: disposta la perizia fonica

Scritto il 07/11/2025
da agi

AGI - Rimane ancora avvolto nel mistero l'omicidio di Pierina Paganelli avvenuto il 4 ottobre 2023 a Rimini. Si avvicina un passaggio decisivo nel processo sulla donna trovata senza vita a Rimini nel garage di via del Ciclamino: il gip Vinicio Cantarini ha fissato per il 16 dicembre alle 9.30 l'udienza dedicata alla discussione degli esiti della perizia fonica, uno degli elementi centrali a carico di Louis Dassilva, 35enne senegalese in carcere dal luglio scorso con l'accusa di omicidio volontario pluriaggravato.

Nel corso dell'udienza accusa e difesa potranno controesaminare le conclusioni del collegio peritale nominato dal giudice. Il lavoro dei tecnici si è concentrato sulle registrazioni acquisite da una telecamera di un box vicino al luogo del delitto: i suoni e le voci catturati nella sera del 3 ottobre e nella mattina successiva potrebbero chiarire la dinamica dei fatti. L'analisi audio mira soprattutto a verificare la credibilità della nuora della vittima, Manuela Bianchi, ex amante di Dassilva e indagata per favoreggiamento personale. Secondo il suo racconto, la mattina del 4 ottobre l'uomo l'avrebbe contattata per avvisarla della morte della suocera e per suggerirle come comportarsi. Per la Procura, questo episodio rappresenterebbe un indizio concreto della responsabilità del 35enne. Parallelamente, il processo davanti alla Corte d'Assise di Rimini entra nel vivo: lunedì saranno ascoltati i tre figli della vittima - Chiara, Giacomo e Giuliano Saponi - chiamati a testimoniare sulle vicende familiari e sui rapporti tra la madre, Dassilva e la nuora. La famiglia Paganelli, rappresentata dagli avvocati Monica e Marco Lunedei e Andrea Scifo, è costituita parte civile nel procedimento. 

Clicca qui e iscriviti al nostro canale Whatsapp! Le notizie, in tempo reale, dell'Agenzia Italia ora anche sul tuo smartphone