Giovedì 20 Novembre : Primo libro dei Maccabei 2,15-29.

Ora vennero nella città di Modin i messaggeri del re, incaricati di costringere all'apostasia e a far sacrificare. Molti Israeliti andarono da loro; invece Mattatia e i suoi figli si raccolsero in disparte. I messaggeri del re si rivolsero a Mattatia e gli dissero: "Tu sei uomo autorevole e stimato

Giovedì 20 Novembre : Salmi 50(49),1-2.5-6.14-15.

Parla il Signore, Dio degli dei, convoca la terra da oriente a occidente. Da Sion, splendore di bellezza, Dio rifulge. "Davanti a me riunite i miei fedeli, che hanno sancito con me l'alleanza offrendo un sacrificio". Il cielo annunzi la sua giustizia, Dio è il giudice. Offri a Dio un sacrific

Giovedì 20 Novembre : Dal Vangelo di Gesù Cristo secondo Luca 19,41-44.

In quel tempo Gesù, quando fu vicino a Gerusalemme, alla vista della città, pianse su di essa, dicendo: «Se avessi compreso anche tu, in questo giorno, la via della pace. Ma ormai è stata nascosta ai tuoi occhi. Giorni verranno per te in cui i tuoi nemici ti cingeranno di trincee, ti circonderanno e

Giovedì 20 Novembre : Sant'Agostino

“Sia pace sulle tue mura” (Sal 122,7). O Gerusalemme, o città costruita in forma di città, la cui partecipazione è nell'Assoluto, si faccia la pace mediante il tuo vigore! Si faccia la pace mediante il tuo amore, poiché la tua forza è il tuo amore. Ascolta il Cantico dei Cantici: "L'amore è forte co

Mercoledì 19 Novembre : Secondo libro dei Maccabei 7,1.20-31.

In quei giorni, ci fu il caso di sette fratelli che, presi insieme alla loro madre, furono costretti dal re a forza di flagelli e nerbate a cibarsi di carni suine proibite. La madre era soprattutto ammirevole e degna di gloriosa memoria, perché vedendo morire sette figli in un sol giorno, sopportava

Mercoledì 19 Novembre : Salmi 17(16),1.5-6.8b.15.

Accogli, Signore, la causa del giusto, sii attento al mio grido. Porgi l'orecchio alla mia preghiera: sulle mie labbra non c'è inganno. Sulle tue vie tieni saldi i miei passi e i miei piedi non vacilleranno. Io t'invoco, mio Dio: dammi risposta; porgi l'orecchio, ascolta la mia voce, Custodis

Mercoledì 19 Novembre : Dal Vangelo di Gesù Cristo secondo Luca 19,11-28.

In quel tempo, Gesù disse una parabola perché era vicino a Gerusalemme e i discepoli credevano che il regno di Dio dovesse manifestarsi da un momento all'altro. Disse dunque: «Un uomo di nobile stirpe partì per un paese lontano per ricevere un titolo regale e poi ritornare. Chiamati dieci servi, con

Mercoledì 19 Novembre : San Giovanni Paolo II

Quando Dio creò l’umanità, maschio e femmina, disse loro: « Siate fecondi e moltiplicatevi, riempite la terra e soggiogatela » (Gen 1,28). Questo è, per così dire, il primo comandamento di Dio, legato all’ordine stesso della creazione. Così il lavoro umano risponde alla volontà di Dio. Quando diciam

Martedì 18 Novembre : Secondo libro dei Maccabei 6,18-31.

Un tale Eleàzaro, uno degli scribi più stimati, uomo già avanti negli anni e molto dignitoso nell'aspetto della persona, veniva costretto ad aprire la bocca e ad ingoiare carne suina. Ma egli, preferendo una morte gloriosa a una vita ignominiosa, s'incamminò volontariamente al supplizio, sputando il

Martedì 18 Novembre : Salmi 3,2-3.4-5.6-7.

Signore, quanti sono i miei oppressori! Molti contro di me insorgono. Molti di me vanno dicendo: "Neppure Dio lo salva!". Ma tu, Signore, sei mia difesa, tu sei mia gloria e sollevi il mio capo. Al Signore innalzo la mia voce e mi risponde dal suo monte santo. Io mi corico e mi addormento, mi

Martedì 18 Novembre : Dal Vangelo di Gesù Cristo secondo Luca 19,1-10.

In quel tempo, Gesù entrato in Gerico, attraversava la città. Ed ecco un uomo di nome Zaccheo, capo dei pubblicani e ricco, cercava di vedere quale fosse Gesù, ma non gli riusciva a causa della folla, poiché era piccolo di statura. Allora corse avanti e, per poterlo vedere, salì su un sicomoro, poic

Martedì 18 Novembre : San Gregorio Magno

"Se egli lascia il freno, le acque inonderanno la terra" (Gb 12,15 Vg). Che può infatti rappresentare la terra se non il peccatore al quale è stato detto: "Ritornerai alla terra, perché da essa sei stato tratto: polvere tu sei e in polvere ritornerai" (Gen 3,19)? Ecco perché la terra resta immobile