Martedì 18 Novembre : Secondo libro dei Maccabei 6,18-31.

Un tale Eleàzaro, uno degli scribi più stimati, uomo già avanti negli anni e molto dignitoso nell'aspetto della persona, veniva costretto ad aprire la bocca e ad ingoiare carne suina. Ma egli, preferendo una morte gloriosa a una vita ignominiosa, s'incamminò volontariamente al supplizio, sputando il

Martedì 18 Novembre : Salmi 3,2-3.4-5.6-7.

Signore, quanti sono i miei oppressori! Molti contro di me insorgono. Molti di me vanno dicendo: "Neppure Dio lo salva!". Ma tu, Signore, sei mia difesa, tu sei mia gloria e sollevi il mio capo. Al Signore innalzo la mia voce e mi risponde dal suo monte santo. Io mi corico e mi addormento, mi

Martedì 18 Novembre : Dal Vangelo di Gesù Cristo secondo Luca 19,1-10.

In quel tempo, Gesù entrato in Gerico, attraversava la città. Ed ecco un uomo di nome Zaccheo, capo dei pubblicani e ricco, cercava di vedere quale fosse Gesù, ma non gli riusciva a causa della folla, poiché era piccolo di statura. Allora corse avanti e, per poterlo vedere, salì su un sicomoro, poic

Martedì 18 Novembre : San Gregorio Magno

"Se egli lascia il freno, le acque inonderanno la terra" (Gb 12,15 Vg). Che può infatti rappresentare la terra se non il peccatore al quale è stato detto: "Ritornerai alla terra, perché da essa sei stato tratto: polvere tu sei e in polvere ritornerai" (Gen 3,19)? Ecco perché la terra resta immobile

Lunedì 17 Novembre : Primo libro dei Maccabei 1,10-15.41-43.54-57.62-64.

Uscì da quelli una radice perversa, Antioco Epìfane, figlio del re Antioco che era stato ostaggio a Roma, e assunse il regno nell'anno centotrentasette del dominio dei Greci. In quei giorni sorsero da Israele figli empi che persuasero molti dicendo: "Andiamo e facciamo lega con le nazioni che ci sta

Lunedì 17 Novembre : Salmi 119(118),53.61.134.150.155.158.

M'ha preso lo sdegno contro gli empi che abbandonano la tua legge. I lacci degli empi mi hanno avvinto, ma non ho dimenticato la tua legge. Salvami dall'oppressione dell'uomo e obbedirò ai tuoi precetti. A tradimento mi assediano i miei persecutori, sono lontani dalla tua legge. Lontano dagli empi è

Lunedì 17 Novembre : Dal Vangelo di Gesù Cristo secondo Luca 18,35-43.

Mentre Gesù si avvicinava a Gerico, un cieco era seduto a mendicare lungo la strada. Sentendo passare la gente, domandò che cosa accadesse. Gli risposero: «Passa Gesù il Nazareno!». Allora incominciò a gridare: «Gesù, figlio di Davide, abbi pietà di me!». Quelli che camminavano avanti lo sgridavano,

Lunedì 17 Novembre : Simeone il Nuovo Teologo

Noi conosciamo l'amore che ci hai dato, senza limiti, inesprimibile, che nulla può contenere; è luce, luce inaccessibile, luce che agisce in ogni cosa. (...) Che cosa non fa, infatti, questa luce, e cosa non è? E' incanto e gioia, dolcezza e pace, misericordia senza eccezioni, abisso di compassione.

Domenica 16 Novembre : Libro di Malachia 3,19-20.

Cosi dice il Signore: "Ecco, sta per venire il giorno rovente come un forno. Allora tutti i superbi e tutti coloro che commettono ingiustizia saranno come paglia; quel giorno venendo li incendierà - dice il Signore degli eserciti - in modo da non lasciar loro né radice né germoglio. Per voi invece,

Domenica 16 Novembre : Salmi 98(97),5-6.7-8.9.

Cantate inni al Signore con l'arpa, con l'arpa e con suono melodioso; con la tromba e al suono del corno acclamate davanti al re, il Signore. Frema il mare e quanto racchiude, il mondo e i suoi abitanti. I fiumi battano le mani, esultino insieme le montagne. Esultino davanti al Signore che vie

Domenica 16 Novembre : Dal Vangelo di Gesù Cristo secondo Luca 21,5-19.

In quel tempo, mentre alcuni parlavano del tempio e delle belle pietre e dei doni votivi che lo adornavano, Gesù disse: «Verranno giorni in cui, di tutto quello che ammirate, non resterà pietra su pietra che non venga distrutta». Gli domandarono: «Maestro, quando accadrà questo e quale sarà il segno

Domenica 16 Novembre : San Teodoro Studita

"Siate sempre lieti nel Signore, ve lo ripeto: siate lieti" (Fil 4,4). E perché, invece, non siete pieni di gioia e non camminate nell'allegrezza, dal momento che siete stati giudicati degni di essere attirati allo stato evangelico con la chiamata di chi ha conosciuto e predestinato (cfr. Rm 8,29-30