Domenica 31 Agosto : Libro dell’Ecclesiastico 3,17-18.20.28-29.

Figlio, nella tua attività sii modesto, sarai amato dall'uomo gradito a Dio. Quanto più sei grande, tanto più umìliati; così troverai grazia davanti al Signore; e dagli umili egli è glorificato. Una mente saggia medita le parabole, un orecchio attento è quanto desidera il saggio. L'acqua spegne un f

Domenica 31 Agosto : Salmi 68(67),4-5.6-7.10-11.

I giusti si rallegrino, esultino davanti a Dio e cantino di gioia. Cantate a Dio, inneggiate al suo nome, spianate la strada a chi cavalca le nubi: "Signore" è il suo nome, gioite davanti a lui. Padre degli orfani e difensore delle vedove è Dio nella sua santa dimora. Ai derelitti Dio fa abit

Domenica 31 Agosto : Lettera agli Ebrei 12,18-19.22-24.

Fratelli, voi non vi siete accostati a un luogo tangibile e a un fuoco ardente, né a oscurità, tenebra e tempesta, né a squillo di tromba e a suono di parole, mentre quelli che lo udivano scongiuravano che Dio non rivolgesse più a loro la parola; Voi vi siete invece accostati al monte di Sion e alla

Domenica 31 Agosto : Dal Vangelo di Gesù Cristo secondo Luca 14,1.7-14.

Avvenne un sabato che Gesù era entrato in casa di uno dei capi dei farisei per pranzare e la gente stava ad osservarlo. Osservando poi come gli invitati sceglievano i primi posti, disse loro una parabola: «Quando sei invitato a nozze da qualcuno, non metterti al primo posto, perché non ci sia un alt

Domenica 31 Agosto : San Charles de Foucauld

L'Incarnazione ha la sua sorgente nella bontà di Dio... Ma, una cosa appare prima di tutto, così meravigliosa, così splendente, così sorprendente, da brillare come un segno accecante: è l'umiltà infinita che contiene tale mistero... Dio, l'Essere, l'Infinito, il Perfetto, il Creatore, l'Onnipotente,

Sabato 30 Agosto : Salmi 98(97),1.7-8.9.

Cantate al Signore un canto nuovo, perché ha compiuto prodigi. Gli ha dato vittoria la sua destra e il suo braccio santo. Frema il mare e quanto racchiude, il mondo e i suoi abitanti. I fiumi battano le mani, esultino insieme le montagne. Esultino davanti al Signore che viene, che viene a gi

Sabato 30 Agosto : Dal Vangelo di Gesù Cristo secondo Matteo 25,14-30.

In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli questa parabola: «Un uomo, partendo per un viaggio, chiamò i suoi servi e consegnò loro i suoi beni. A uno diede cinque talenti, a un altro due, a un altro uno, a ciascuno secondo la sua capacità, e partì. Colui che aveva ricevuto cinque talenti, andò sub

Sabato 30 Agosto : Santa Gertrude di Helfta

Ecco che i miei peccati mi provocano forte spavento, le mie omissioni mi coprono di profonda vergogna, sciupare la vita mi causa grande timore. Temo l'esame futuro dove Cristo, uomo nobile, mi chiederà conto. Se volesse esigere da me il tempo che mi ha dato, e l'intelligenza, talento che mi h

Venerdì 29 Agosto : Libro di Geremia 1,17-19.

I quei giorni, la parola del Signore mi fu rivolta per dirmi: "Tu, cingiti i fianchi, alzati e dì loro tutto ciò che ti ordinerò; non spaventarti alla loro vista, altrimenti ti farò temere davanti a loro. Ed ecco oggi io faccio di te come una fortezza, come un muro di bronzo contro tutto il paese, c

Venerdì 29 Agosto : Salmi 71(70),1-2.3-4a.5-6ab.15ab.17.

In te mi rifugio, Signore, ch'io non resti confuso in eterno. Liberami, difendimi per la tua giustizia, porgimi ascolto e salvami. Sii per me rupe di difesa, baluardo inaccessibile; poiché tu sei mio rifugio e mia fortezza. Mio Dio, salvami dalle mani dell'empio. Sei tu, Signore, la mia speran

Venerdì 29 Agosto : Dal Vangelo di Gesù Cristo secondo Marco 6,17-29.

Erode infatti aveva fatto arrestare Giovanni e lo aveva messo in prigione a causa di Erodìade, moglie di suo fratello Filippo, che egli aveva sposata. Giovanni diceva a Erode: «Non ti è lecito tenere la moglie di tuo fratello». Per questo Erodìade gli portava rancore e avrebbe voluto farlo uccidere,

Venerdì 29 Agosto : Origene

Ammiriamo Giovanni Battista soprattutto a motivo di questa testimonianza: « Tra i nati di donna, non c'è nessuno più grande di Giovanni » (Lc 7,28). Egli ha infatti meritato di elevarsi ad una reputazione di virtù tale che molta gente pensava che fosse il Cristo (Lc 3,15). Eppure, c'è qualcosa di an