Sabato 15 Novembre : Libro della Sapienza 18,14-16.19,6-9.

Mentre un profondo silenzio avvolgeva tutte le cose, e la notte era a metà del suo corso, la tua parola onnipotente dal cielo, dal tuo trono regale, guerriero implacabile, si lanciò in mezzo a quella terra di sterminio, portando, come spada affilata, il tuo ordine inesorabile. Fermatasi, riempì tutt

Sabato 15 Novembre : Salmi 105(104),2-3.36-37.42-43.

Cantate a lui canti di gioia, meditate tutti i suoi prodigi. Gloriatevi del suo santo nome: gioisca il cuore di chi cerca il Signore. Colpì nel loro paese ogni primogenito, tutte le primizie del loro vigore. Fece uscire il suo popolo con argento e oro, fra le tribù non c'era alcun infermo. per

Sabato 15 Novembre : Dal Vangelo di Gesù Cristo secondo Luca 18,1-8.

In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli una parabola sulla necessità di pregare sempre, senza stancarsi: «C'era in una città un giudice, che non temeva Dio e non aveva riguardo per nessuno. In quella città c'era anche una vedova, che andava da lui e gli diceva: Fammi giustizia contro il mio avve

Sabato 15 Novembre : San Clemente di Roma

Chiederemo con preghiere e suppliche che colui che ordina ogni cosa conservi intatto, e nel mondo intero, il numero degli eletti, per mezzo di suo figlio Gesù Cristo: in lui ci ha chiamati dalle tenebre alla sua luce, dall'ignoranza alla conoscenza della sua gloria, perché sperassimo, Signore, nel t

Venerdì 14 Novembre : Libro della Sapienza 13,1-9.

Stolti per natura tutti gli uomini che vivevano nell'ignoranza di Dio, e dai beni visibili non riconobbero colui che è, non riconobbero l'artefice, pur considerandone le opere. Ma o il fuoco o il vento o l'aria sottile o la volta stellata o l'acqua impetuosa o i luminari del cielo considerarono come

Venerdì 14 Novembre : Salmi 19(18),2-3.4-5.

I cieli narrano la gloria di Dio, e l'opera delle sue mani annunzia il firmamento. Il giorno al giorno ne affida il messaggio e la notte alla notte ne trasmette notizia. Non è linguaggio e non sono parole, di cui non si oda il suono. Per tutta la terra si diffonde la loro voce e ai confini del

Venerdì 14 Novembre : Dal Vangelo di Gesù Cristo secondo Luca 17,26-37.

In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Come avvenne al tempo di Noè, così sarà nei giorni del Figlio dell'uomo: mangiavano, bevevano, si ammogliavano e si maritavano, fino al giorno in cui Noè entrò nell'arca e venne il diluvio e li fece perire tutti. Come avvenne anche al tempo di Lot: mangi

Venerdì 14 Novembre : San Romano il Melode

Il saggio Noè s'imbarcò nell'arca per ordine di Dio, con i figli e le loro mogli, in tutto solo otto persone. Senza posa il servo pregava così: "Non farmi morire coi peccatori, mio Salvatore, poiché già vedo il caos impadronirsi della creazione e tutto è scosso da paura. (...) Le nuvole son pronte,

Giovedì 13 Novembre : Libro della Sapienza 7,22-30.8,1.

Nelle sapienza c'è uno spirito intelligente, santo, unico, molteplice, sottile, mobile, penetrante, senza macchia, terso, inoffensivo, amante del bene, acuto, libero, benefico, amico dell'uomo, stabile, sicuro, senz'affanni, onnipotente, onniveggente e che pervade tutti gli spiriti intelligenti, pur

Giovedì 13 Novembre : Salmi 119(118),89.90.91.130.135.175.

La tua parola, Signore, è stabile come il cielo. La tua fedeltà dura per ogni generazione; hai fondato la terra ed essa è salda. Per tuo decreto tutto sussiste fino ad oggi, perché ogni cosa è al tuo servizio. La tua parola nel rivelarsi illumina, dona saggezza ai semplici. Fà risplendere il v

Giovedì 13 Novembre : Dal Vangelo di Gesù Cristo secondo Luca 17,20-25.

In quel tempo, interrogato dai farisei: «Quando verrà il regno di Dio?», Gesù rispose: «Il regno di Dio non viene in modo da attirare l'attenzione, e nessuno dirà: Eccolo qui, o: eccolo là. Perché il regno di Dio è in mezzo a voi!». Disse ancora ai discepoli: «Verrà un tempo in cui desidererete vede

Giovedì 13 Novembre : Isacco di Siria

I demoni lo temono, ma Dio e gli angeli desiderano l'uomo che cerca Dio nel suo cuore giorno e notte con fervore e che respinge gli attacchi del nemico. La dimora spirituale di quest'uomo è nella sua anima e dentro di lui: il sole che brilla in lui è la luce della Santa Trinità; l'aria che respirano