Rassegna stampa 03-11-2025 edizioni Calabria
03/11/2025 In questo video alcuni dei titoli principali del nostro giornale, edizioni calabresi, a cura di Salvatore De Maria. Di seguito gli altri che potete leggere nel giornale in edicola oggi CALABRIA Regione Calabria, il mosaico Giunta è quasi completo. In Consiglio arrivano i “supplenti” Strongoli, nuove

Rassegna stampa 03-11-2025 edizioni Calabria

In questo video alcuni dei titoli principali del nostro giornale, edizioni calabresi, a cura di Salvatore De Maria. Di seguito gli altri che potete leggere nel giornale in edicola oggi CALABRIA Regione Calabria, il mosaico Giunta è quasi completo. In Consiglio arrivano i “supplenti” Strongoli, nuove

«L’idea del Ponte sullo Stretto ha bloccato lo sviluppo del territorio reggino»
03/11/2025 «Non è la bocciatura della Corte dei Conti il vero problema del Ponte sullo Stretto. Il vero problema è che questa grande opera, tanto attesa e tanto proclamata, da quasi 50 anni, ha di fatto bloccato lo sviluppo e gli investimenti strategici della nostra area metropolitana , accentrando tutto e tut

«L’idea del Ponte sullo Stretto ha bloccato lo sviluppo del territorio reggino»

«Non è la bocciatura della Corte dei Conti il vero problema del Ponte sullo Stretto. Il vero problema è che questa grande opera, tanto attesa e tanto proclamata, da quasi 50 anni, ha di fatto bloccato lo sviluppo e gli investimenti strategici della nostra area metropolitana , accentrando tutto e tut

La Reggina cade ancora, apoteosi Igea Virtus: i barcellonesi continuano a sognare
02/11/2025 Reggina-Igea Virtus 0-1 Marcatori: 17’ st Cicirello Reggina: Lagonigro 4; Palumbo 5 (11’ st R.Girasole 5), Adejo 5,5, D. Girasole 5, Distratto 5,5; Mungo 4,5 (33’ st Pellicanò s.v.) , Laaribi 4,5 (18’ st Salandria 5), Porcino 5 (18’ st Barillà 5); Grillo 4,5, Montalto 5,5, Di Grazia 4,5 (23’ st Eder

La Reggina cade ancora, apoteosi Igea Virtus: i barcellonesi continuano a sognare

Reggina-Igea Virtus 0-1 Marcatori: 17’ st Cicirello Reggina: Lagonigro 4; Palumbo 5 (11’ st R.Girasole 5), Adejo 5,5, D. Girasole 5, Distratto 5,5; Mungo 4,5 (33’ st Pellicanò s.v.) , Laaribi 4,5 (18’ st Salandria 5), Porcino 5 (18’ st Barillà 5); Grillo 4,5, Montalto 5,5, Di Grazia 4,5 (23’ st Eder

Reggio, inchiesta “Sbarre”: intercettazioni fatali. I giudici: «Dialoghi genuini»
02/11/2025 Intercettazioni fatali per gli indagati di “Sbarre” , l'inchiesta di Procura e Arma dei Carabinieri che ha scoperto e smantellato due reti di spacciatori che operavano nella cintura urbana sud della città. La prima, la più corposa ed organizzata, tra le palazzine diroccate degli storici rioni Guarna

Reggio, inchiesta “Sbarre”: intercettazioni fatali. I giudici: «Dialoghi genuini»

Intercettazioni fatali per gli indagati di “Sbarre” , l'inchiesta di Procura e Arma dei Carabinieri che ha scoperto e smantellato due reti di spacciatori che operavano nella cintura urbana sud della città. La prima, la più corposa ed organizzata, tra le palazzine diroccate degli storici rioni Guarna

Gioia Tauro, pesca bloccata fino al 30 novembre. La flotta tirrenica in crisi profonda
02/11/2025 «Lo Stato a nostra insaputa ha deciso di sequestrarci le barche, perché di questo si tratta». I pescatori della costa tirrenica calabrese non hanno preso bene, anche se da giorni era nell'aria, la notizia del blocco della pesca per tutto novembre dopo il canonico fermo biologico di ottobre . La noti

Gioia Tauro, pesca bloccata fino al 30 novembre. La flotta tirrenica in crisi profonda

«Lo Stato a nostra insaputa ha deciso di sequestrarci le barche, perché di questo si tratta». I pescatori della costa tirrenica calabrese non hanno preso bene, anche se da giorni era nell'aria, la notizia del blocco della pesca per tutto novembre dopo il canonico fermo biologico di ottobre . La noti

La Reggina prepara l’assalto alla capolista Gea Virtus LE PROBABILI FORMAZIONI
02/11/2025 Come Spalletti nell’anno dello scudetto che viveva a Castel Volturno, anche lui ha preferito risiedere al Sant’Agata per concentrarsi al meglio. Lui è Alfio Torrisi che ieri dalla sala “Nakamura” ha presentato il big-match con la Nuova Igea Virtus, in programma oggi pomeriggio . Conferenza ricca di

La Reggina prepara l’assalto alla capolista Gea Virtus LE PROBABILI FORMAZIONI

Come Spalletti nell’anno dello scudetto che viveva a Castel Volturno, anche lui ha preferito risiedere al Sant’Agata per concentrarsi al meglio. Lui è Alfio Torrisi che ieri dalla sala “Nakamura” ha presentato il big-match con la Nuova Igea Virtus, in programma oggi pomeriggio . Conferenza ricca di

Sant’Ilario dello Jonio, lo stato del “Dog Center” legato a «gravi carenze economiche»
02/11/2025 «Le condotte contestate non configurano reato, poiché non dolose né colpose, ma frutto di una situazione di necessità causata da gravi carenze economiche». È quanto si legge nelle motivazioni della sentenza con la quale la Corte d’appello di Reggio Calabria ha riformato la sentenza di primo grado ne

Sant’Ilario dello Jonio, lo stato del “Dog Center” legato a «gravi carenze economiche»

«Le condotte contestate non configurano reato, poiché non dolose né colpose, ma frutto di una situazione di necessità causata da gravi carenze economiche». È quanto si legge nelle motivazioni della sentenza con la quale la Corte d’appello di Reggio Calabria ha riformato la sentenza di primo grado ne

Reggio, il rilancio di Gallico con i fondi Fers tra waterfront e borgo marinaro
02/11/2025 Cinque milioni di euro per il waterfront di Gallico e la riqualificazione del borgo marinaro di Santa Cecilia. Le linee guida del Masterplan “convincono” la Regione che ha destinato una quota delle le risorse dell'asse Fesr 2021/2027 all’intervento. Il “pacchetto” di finanziamenti europei per le Str

Reggio, il rilancio di Gallico con i fondi Fers tra waterfront e borgo marinaro

Cinque milioni di euro per il waterfront di Gallico e la riqualificazione del borgo marinaro di Santa Cecilia. Le linee guida del Masterplan “convincono” la Regione che ha destinato una quota delle le risorse dell'asse Fesr 2021/2027 all’intervento. Il “pacchetto” di finanziamenti europei per le Str

Reggio, affondo di Ripepi contro Falcomatà. «Vig? Primato inventato dal sindaco»
02/11/2025 «Dopo dodici anni di gestione fallimentare, l’attuale amministrazione comunale di Reggio Calabria tenta disperatamente di confezionare un ultimo titolo da spendere nella prossima campagna elettorale comunale: un presunto “primato” nella Valutazione di impatto generazionale (Vig). Un titolo pomposo,

Reggio, affondo di Ripepi contro Falcomatà. «Vig? Primato inventato dal sindaco»

«Dopo dodici anni di gestione fallimentare, l’attuale amministrazione comunale di Reggio Calabria tenta disperatamente di confezionare un ultimo titolo da spendere nella prossima campagna elettorale comunale: un presunto “primato” nella Valutazione di impatto generazionale (Vig). Un titolo pomposo,

Tra spopolamento e crisi demografica. Quale futuro si prospetta per Reggio?
02/11/2025 «Alcuni giorni fa ho partecipato con interesse all’evento celebrativo dei cento anni di Confindustria di Reggio Calabria in un affollato Teatro Cilea. Manifestazione certamente opportuna, che segna e sottolinea il raggiungimento di un traguardo importante e di cui ognuno dei presenti ha potuto appre

Tra spopolamento e crisi demografica. Quale futuro si prospetta per Reggio?

«Alcuni giorni fa ho partecipato con interesse all’evento celebrativo dei cento anni di Confindustria di Reggio Calabria in un affollato Teatro Cilea. Manifestazione certamente opportuna, che segna e sottolinea il raggiungimento di un traguardo importante e di cui ognuno dei presenti ha potuto appre

L’ultima notte con Pasolini. Dalla Calabria a Ostia: «PPP - Amore e Lotta»
01/11/2025 Lì, ad Ostia, dove tutto è finito, e in qualche modo qualcosa è cominciato. Lì dove si spense la vita di Pier Paolo Pasolini , esattamente 50 anni fa, ma non la sua voce inquieta e profetica, che ancora oggi ci accompagna, necessaria. Lì, tra l’Idroscalo di Ostia e il Porto di Roma, in questi giorni

L’ultima notte con Pasolini. Dalla Calabria a Ostia: «PPP - Amore e Lotta»

Lì, ad Ostia, dove tutto è finito, e in qualche modo qualcosa è cominciato. Lì dove si spense la vita di Pier Paolo Pasolini , esattamente 50 anni fa, ma non la sua voce inquieta e profetica, che ancora oggi ci accompagna, necessaria. Lì, tra l’Idroscalo di Ostia e il Porto di Roma, in questi giorni

Reggina, la sfida all’Igea apre un mese decisivo
01/11/2025 La vigilia di Reggina-Nuova Igea Virtus apre novembre. Un mese che si candida ad essere decisivo per il futuro amaranto: riuscirà la squadra di Torrisi a tornare in corsa per il primo posto o faticherà ancora a trovare continuità di risultati ? Saranno le prossime cinque partite a dare la risposta.

Reggina, la sfida all’Igea apre un mese decisivo

La vigilia di Reggina-Nuova Igea Virtus apre novembre. Un mese che si candida ad essere decisivo per il futuro amaranto: riuscirà la squadra di Torrisi a tornare in corsa per il primo posto o faticherà ancora a trovare continuità di risultati ? Saranno le prossime cinque partite a dare la risposta.

Rassegna stampa 01-11-2025 edizioni Calabria
01/11/2025 In questo video alcuni dei titoli principali del nostro giornale, edizioni calabresi, a cura di Giuseppe Mercurio . Di seguito gli altri che potete leggere nel giornale in edicola oggi: PONTE STRETTO - L’ad della “Stretto” Pietro Ciucci: «Il Ponte non si ferma. La delibera Cipess avrà efficacia» CAL

Rassegna stampa 01-11-2025 edizioni Calabria

In questo video alcuni dei titoli principali del nostro giornale, edizioni calabresi, a cura di Giuseppe Mercurio . Di seguito gli altri che potete leggere nel giornale in edicola oggi: PONTE STRETTO - L’ad della “Stretto” Pietro Ciucci: «Il Ponte non si ferma. La delibera Cipess avrà efficacia» CAL

Villa, Polizia in  cerca di un immobile da destinare al nuovo Commissariato
01/11/2025 Pubblicato anche all’albo pretorio di Palazzo San Giovanni - oltre che sul sito prefettura.it/reggiocalabria - l’avviso di indagine di mercato per la ricerca di immobili da destinare a presidio della Polizia di Stato : si guarda a reperire uno stabile, appunto, atto a divenire sede del Commissariato

Villa, Polizia in cerca di un immobile da destinare al nuovo Commissariato

Pubblicato anche all’albo pretorio di Palazzo San Giovanni - oltre che sul sito prefettura.it/reggiocalabria - l’avviso di indagine di mercato per la ricerca di immobili da destinare a presidio della Polizia di Stato : si guarda a reperire uno stabile, appunto, atto a divenire sede del Commissariato

Attenzione alle nuove generazioni, Reggio “brilla” tra le città italiane
01/11/2025 La Città di Reggio Calabria si posiziona tra le prime in Italia, e prima nel Mezzogiorno, per l’applicazione nelle scelte di indirizzo politico e nella programmazione comunitaria del criterio della Valutazione di Impatto Generazionale (VIG). Questo primato è stato al centro degli incontri istituzion

Attenzione alle nuove generazioni, Reggio “brilla” tra le città italiane

La Città di Reggio Calabria si posiziona tra le prime in Italia, e prima nel Mezzogiorno, per l’applicazione nelle scelte di indirizzo politico e nella programmazione comunitaria del criterio della Valutazione di Impatto Generazionale (VIG). Questo primato è stato al centro degli incontri istituzion

Processo “Sbarre” a Reggio, accuse solide tra intercettazioni e video riprese
01/11/2025 Condanne pesanti in primo come in secondo grado per gli imputati del processo “Sbarre” , le due parallele organizzazioni criminali che avevano conquistato alcune delle principali piazze dello spaccio nella periferia sud della città: la prima in grado di monopolizzare le compravendita di cocaina e ma

Processo “Sbarre” a Reggio, accuse solide tra intercettazioni e video riprese

Condanne pesanti in primo come in secondo grado per gli imputati del processo “Sbarre” , le due parallele organizzazioni criminali che avevano conquistato alcune delle principali piazze dello spaccio nella periferia sud della città: la prima in grado di monopolizzare le compravendita di cocaina e ma

Accade 50 anni fa a Como: “Il sequestro di Cristina Mazzotti non ha a che fare con la ’ndrangheta”
01/11/2025 « Quello di Cristina Mazzotti non fu un sequestro di persona riconducibile alla ’ndrangheta . È stato organizzato da un gruppo lombardo-piemontese per cui non ci fu affatto un utilizzo di manovalanza calabrese». A sostenerlo con forza e convinzione nell’ultima udienza del processo in Corte d’assise

Accade 50 anni fa a Como: “Il sequestro di Cristina Mazzotti non ha a che fare con la ’ndrangheta”

« Quello di Cristina Mazzotti non fu un sequestro di persona riconducibile alla ’ndrangheta . È stato organizzato da un gruppo lombardo-piemontese per cui non ci fu affatto un utilizzo di manovalanza calabrese». A sostenerlo con forza e convinzione nell’ultima udienza del processo in Corte d’assise

Reggio, si è dimessa la dottoressa aggredita. L’Ordine si mobilita con le “ronde”
01/11/2025 « Uno shock » lo ha definito il dottore Pasquale Veneziano, presidente dell'Ordine dei medici di Reggio Calabria . Perché in questo caso non si tratta “solo” di una delle tante aggressione ai sanitari venute alla luce negli ultimi anni in Calabria. Il caso di Arianna Rosaniti, la dottoressa di 24 an

Reggio, si è dimessa la dottoressa aggredita. L’Ordine si mobilita con le “ronde”

« Uno shock » lo ha definito il dottore Pasquale Veneziano, presidente dell'Ordine dei medici di Reggio Calabria . Perché in questo caso non si tratta “solo” di una delle tante aggressione ai sanitari venute alla luce negli ultimi anni in Calabria. Il caso di Arianna Rosaniti, la dottoressa di 24 an

Operazione Penalty a Reggio, Catanoso era indagato dalla Procura federale ma continuava a “truccare” partite
01/11/2025 Le indagini della Procura federale della Figc non sembravano preoccupare troppo Luigi Catanoso . Nelle carte dell' inchiesta “Penalty” , che mercoledì scorso ha portato all'arresto dell'ex arbitro della sezione di Reggio Calabria insieme ad altri quattro presunti complici, questo particolare emerger

Operazione Penalty a Reggio, Catanoso era indagato dalla Procura federale ma continuava a “truccare” partite

Le indagini della Procura federale della Figc non sembravano preoccupare troppo Luigi Catanoso . Nelle carte dell' inchiesta “Penalty” , che mercoledì scorso ha portato all'arresto dell'ex arbitro della sezione di Reggio Calabria insieme ad altri quattro presunti complici, questo particolare emerger

Gioia Tauro, l’ultimo saluto al piccolo Nico: una città intera non si dà pace. Il vescovo: “Siamo frastornati”
31/10/2025 Una pioggia lenta, quasi compassionevole, ha accompagnato la giornata del dolore a Gioia Tauro , dove l’intera comunità si è fermata per dare l’addio al bambino morto nel crollo di un muro. La città tutto si è raccolta attorno alla famiglia del piccolo Nico, il bambino scomparso tragicamente nei gio

Gioia Tauro, l’ultimo saluto al piccolo Nico: una città intera non si dà pace. Il vescovo: “Siamo frastornati”

Una pioggia lenta, quasi compassionevole, ha accompagnato la giornata del dolore a Gioia Tauro , dove l’intera comunità si è fermata per dare l’addio al bambino morto nel crollo di un muro. La città tutto si è raccolta attorno alla famiglia del piccolo Nico, il bambino scomparso tragicamente nei gio

Fondazione Corrado Alvaro, parte la fase operativa del Comitato scientifico: un programma per rilanciare cultura e identità
31/10/2025 C’è un corposo documento programmatico predisposto dal nuovo Comitato scientifico della Fondazione Corrado Alvaro che nei prossimi giorni entrerà nella sua piena operatività, con la nomina, da parte degli Enti fondatori, del Presidente, a disegnare il nuovo corso di questo organismo dopo il commissa

Fondazione Corrado Alvaro, parte la fase operativa del Comitato scientifico: un programma per rilanciare cultura e identità

C’è un corposo documento programmatico predisposto dal nuovo Comitato scientifico della Fondazione Corrado Alvaro che nei prossimi giorni entrerà nella sua piena operatività, con la nomina, da parte degli Enti fondatori, del Presidente, a disegnare il nuovo corso di questo organismo dopo il commissa

A Dubai il caffè più caro al mondo, 850 euro la tazza: ecco perché il "Nido 7 Geisha" costa così tanto
31/10/2025 Note di gelsomino e agrumi, con un tocco di pesca e albicocca. Il "Nido 7 Geisha" non è un aroma qualunque, ma la più raffinata tra le migliaia di varianti di caffè al mondo. E non potrebbe essere diversamente visto che è probabilmente anche la più costosa: 3.600 dirham, più o meno 850 euro, la tazz

A Dubai il caffè più caro al mondo, 850 euro la tazza: ecco perché il "Nido 7 Geisha" costa così tanto

Note di gelsomino e agrumi, con un tocco di pesca e albicocca. Il "Nido 7 Geisha" non è un aroma qualunque, ma la più raffinata tra le migliaia di varianti di caffè al mondo. E non potrebbe essere diversamente visto che è probabilmente anche la più costosa: 3.600 dirham, più o meno 850 euro, la tazz

Reggio, il racconto di Tessitore: «Restava fuori cella fino a mezzanotte e destabilizzava tutto il “San Pietro”»
31/10/2025 Era Calogero Tessitore il direttore delle carceri “San Pietro” in quel terribile 22 gennaio 2022, la giornata in cui il detenuto ribelle Alessio Peluso dopo l'ennesima esibizione di insubordinazione rispetto alle regole di normale convivenza nell’istituto penitenziario fu picchiato selvaggiamente da

Reggio, il racconto di Tessitore: «Restava fuori cella fino a mezzanotte e destabilizzava tutto il “San Pietro”»

Era Calogero Tessitore il direttore delle carceri “San Pietro” in quel terribile 22 gennaio 2022, la giornata in cui il detenuto ribelle Alessio Peluso dopo l'ennesima esibizione di insubordinazione rispetto alle regole di normale convivenza nell’istituto penitenziario fu picchiato selvaggiamente da

Reggio, l’arbitro onesto e l’offerta indecente di Catanoso. "Chi segna per primo? Quante ammonizioni fai?
31/10/2025 Tremila euro per pilotare il risultato dell’indomani. La proposta indecente, datata 17 agosto 2024, risale alla vigilia di una partita del torneo di calcio di Primavera 1 tra Empoli e Lazio. È sabato sera e l’arbitro Stefano Milone viene raggiunto davanti all’hotel dal collega Luigi Catanoso, della

Reggio, l’arbitro onesto e l’offerta indecente di Catanoso. "Chi segna per primo? Quante ammonizioni fai?

Tremila euro per pilotare il risultato dell’indomani. La proposta indecente, datata 17 agosto 2024, risale alla vigilia di una partita del torneo di calcio di Primavera 1 tra Empoli e Lazio. È sabato sera e l’arbitro Stefano Milone viene raggiunto davanti all’hotel dal collega Luigi Catanoso, della