Mamma e figlia violentate per sette anni dal convivente a Polistena: la sorella denuncia grazie a una telefonata in vivavoce
28/02/2025 Un calvario durato 7 anni, quello di una ragazza della provincia di Reggio e di sua madre, entrambe costrette a subire le angherie di un 35enne con cui la ragazza conviveva . Secondo la ricostruzione dei Carabinieri, infatti, le due donne sarebbero state più volte vittime di violenza sessuale da par

Mamma e figlia violentate per sette anni dal convivente a Polistena: la sorella denuncia grazie a una telefonata in vivavoce

Un calvario durato 7 anni, quello di una ragazza della provincia di Reggio e di sua madre, entrambe costrette a subire le angherie di un 35enne con cui la ragazza conviveva . Secondo la ricostruzione dei Carabinieri, infatti, le due donne sarebbero state più volte vittime di violenza sessuale da par

Reggina costretta a cambiare: Giuliodori e Adejo verso il forfait,  tornano disponibili Forciniti e Grillo
28/02/2025 La Reggina non vuole mollare nella corsa al Siracusa. Quei tre punti da recuperare in nove gare sono un ostacolo difficile da superare, ma nell’ambiente amaranto c’è voglia di non concedere neanche un centimetro. Se mercoledì era stato il giorno dei segnali in merito dalla tifoseria, con l’ennesimo

Reggina costretta a cambiare: Giuliodori e Adejo verso il forfait, tornano disponibili Forciniti e Grillo

La Reggina non vuole mollare nella corsa al Siracusa. Quei tre punti da recuperare in nove gare sono un ostacolo difficile da superare, ma nell’ambiente amaranto c’è voglia di non concedere neanche un centimetro. Se mercoledì era stato il giorno dei segnali in merito dalla tifoseria, con l’ennesimo

Rassegna stampa 28-02-2025 edizioni Calabria
28/02/2025 In questo video alcuni dei titoli principali del nostro giornale, edizioni calabresi, a cura di Salvatore De Maria. Di seguito gli altri che potete leggere nel giornale in edicola oggi CALABRIA Calabria, proroga per i tirocinanti ministeriali. Ancora 12 mesi di contratto part-time L’OPERAZIONE ‘Ndra

Rassegna stampa 28-02-2025 edizioni Calabria

In questo video alcuni dei titoli principali del nostro giornale, edizioni calabresi, a cura di Salvatore De Maria. Di seguito gli altri che potete leggere nel giornale in edicola oggi CALABRIA Calabria, proroga per i tirocinanti ministeriali. Ancora 12 mesi di contratto part-time L’OPERAZIONE ‘Ndra

Gioiosa Ionica, le stanze confiscate alle ’ndrine ospiteranno le risate dei bambini
28/02/2025 E’ stato inaugurato lo spazio “Giochiamo a crescere” realizzato in un immobile confiscato e assegnato all’associazione “Don Milani” che ha deciso di intitolarlo a “Vincenzo Grasso, vittima di mafia”. Alla cerimonia erano presenti numerose autorità a partire dal sindaco Giuseppe Ritorto. «Questi serv

Gioiosa Ionica, le stanze confiscate alle ’ndrine ospiteranno le risate dei bambini

E’ stato inaugurato lo spazio “Giochiamo a crescere” realizzato in un immobile confiscato e assegnato all’associazione “Don Milani” che ha deciso di intitolarlo a “Vincenzo Grasso, vittima di mafia”. Alla cerimonia erano presenti numerose autorità a partire dal sindaco Giuseppe Ritorto. «Questi serv

Rifiuti a Reggio, riavviato il cantiere dell’impianto di Sambatello
28/02/2025 Il cantiere ha riaperto, ma procede molto lentamente. Pochi operai per l'operazione che dovrebbe segnare la svolta nella filiera dei rifiuti del territorio metropolitano . Sambatello riaccende i motori, ma ad ogni perizia, ad ogni variante “perde” un nuovo pezzo. Prima il biodigestore che la Regione

Rifiuti a Reggio, riavviato il cantiere dell’impianto di Sambatello

Il cantiere ha riaperto, ma procede molto lentamente. Pochi operai per l'operazione che dovrebbe segnare la svolta nella filiera dei rifiuti del territorio metropolitano . Sambatello riaccende i motori, ma ad ogni perizia, ad ogni variante “perde” un nuovo pezzo. Prima il biodigestore che la Regione

Reggio punta a diventare la Capitale della cultura con la carica dei diecimila. Ma scoppia il caso politico
28/02/2025 I fondi ci sono o no, e perché nel dossier non si è entrati nel dettaglio? Questa indubbia mancanza, voluta o no, influirà nella valutazione della giuria o l’audizione è stata sufficiente a chiarire gli aspetti finanziari? Nella città delle eterne divisioni, è la candidatura a Capitale italiana dell

Reggio punta a diventare la Capitale della cultura con la carica dei diecimila. Ma scoppia il caso politico

I fondi ci sono o no, e perché nel dossier non si è entrati nel dettaglio? Questa indubbia mancanza, voluta o no, influirà nella valutazione della giuria o l’audizione è stata sufficiente a chiarire gli aspetti finanziari? Nella città delle eterne divisioni, è la candidatura a Capitale italiana dell

Lo sciopero dell'Anm anche a Reggio, protesta la magistratura: «Fermatevi e ragioniamo tutti insieme»
28/02/2025 Uno scontro istituzionale in atto da mesi che non ha fatto altro che polarizzare le posizioni e che è sfociato, nella giornata di ieri, in una mobilitazione in tutta Italia dei magistrati scesi in piazza «in difesa della costituzione» . Uno sciopero, indetto dall’Anm, che ha coinvolto anche il distr

Lo sciopero dell'Anm anche a Reggio, protesta la magistratura: «Fermatevi e ragioniamo tutti insieme»

Uno scontro istituzionale in atto da mesi che non ha fatto altro che polarizzare le posizioni e che è sfociato, nella giornata di ieri, in una mobilitazione in tutta Italia dei magistrati scesi in piazza «in difesa della costituzione» . Uno sciopero, indetto dall’Anm, che ha coinvolto anche il distr

San Ferdinando, lunedì presidio alla baraccopoli
28/02/2025 Lunedì 3 marzo, alle ore 11, alla baraccopoli di San Ferdinando si terrà una visita-presidio del sindaco di Riace ed eurodeputato di Avs Mimmo Lucano, accompagnato da mons. Giancarlo Maria Bregantini, arcivescovo emerito di Campobasso-Boiano, padre Alex Zanotelli e dall’ex parlamentare e sindaco di

San Ferdinando, lunedì presidio alla baraccopoli

Lunedì 3 marzo, alle ore 11, alla baraccopoli di San Ferdinando si terrà una visita-presidio del sindaco di Riace ed eurodeputato di Avs Mimmo Lucano, accompagnato da mons. Giancarlo Maria Bregantini, arcivescovo emerito di Campobasso-Boiano, padre Alex Zanotelli e dall’ex parlamentare e sindaco di

'Ndrangheta a Brescia, sei arresti: ci sono anche due calabresi legati alla cosca Piromalli-Molè. Sequestrarono un imprenditore sottraendogli beni per oltre 1,5 milioni
27/02/2025 Avrebbero sequestrato un imprenditore sottraendogli beni per oltre un milione e mezzo di euro. Questa l’accusa - alla quale si aggiunge anche l'estorsione - mossa da Procura di Brescia e Guardia di Finanza nei confronti di sei persone raggiunte da ordinanza di custodia cautelare. «Condotte delittuos

'Ndrangheta a Brescia, sei arresti: ci sono anche due calabresi legati alla cosca Piromalli-Molè. Sequestrarono un imprenditore sottraendogli beni per oltre 1,5 milioni

Avrebbero sequestrato un imprenditore sottraendogli beni per oltre un milione e mezzo di euro. Questa l’accusa - alla quale si aggiunge anche l'estorsione - mossa da Procura di Brescia e Guardia di Finanza nei confronti di sei persone raggiunte da ordinanza di custodia cautelare. «Condotte delittuos

Reggio Calabria, area comunale trasformata in discarica: sequestrati 270 mq dalla polizia locale
27/02/2025 Sequestrata dalla polizia locale di Reggio Calabria una discarica abusiva di circa 270 metri quadrati, utilizzata per la lavorazione e lo stoccaggio illecito di materiale di risulta. L’area, di proprietà del Comune, era stata trasformata illegalmente in un sito di smaltimento rifiuti da un’azienda i

Reggio Calabria, area comunale trasformata in discarica: sequestrati 270 mq dalla polizia locale

Sequestrata dalla polizia locale di Reggio Calabria una discarica abusiva di circa 270 metri quadrati, utilizzata per la lavorazione e lo stoccaggio illecito di materiale di risulta. L’area, di proprietà del Comune, era stata trasformata illegalmente in un sito di smaltimento rifiuti da un’azienda i

Scoperta a Reggio Calabria una ingente truffa ai danni dell’Agenzia delle Entrate: tre arresti e 151 indagati. Sequestrati oltre 700 mila euro
27/02/2025 Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Reggio Calabria ha dato esecuzione alla misura cautelare degli arresti domiciliari nei confronti di tre persone e al sequestro preventivo della somma complessiva di 718.426,25 euro nei confronti di 151 soggetti indagati per reati di associazione a d

Scoperta a Reggio Calabria una ingente truffa ai danni dell’Agenzia delle Entrate: tre arresti e 151 indagati. Sequestrati oltre 700 mila euro

Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Reggio Calabria ha dato esecuzione alla misura cautelare degli arresti domiciliari nei confronti di tre persone e al sequestro preventivo della somma complessiva di 718.426,25 euro nei confronti di 151 soggetti indagati per reati di associazione a d

"Il Ruolo della Cultura Sportiva nella Vita" a Reggio, Barzagli premiato alla Mediterranea
27/02/2025 Prosegue con grande successo il ciclo "Il Calcio è Arte". Nell'ambito dell'iniziativa, il 3 marzo presso l'Aula Magna Quistelli dell' Università Mediterranea di Reggio Calabria , e il 6 marzo 2025, presso il Teatro Odeon di Reggio Calabria, si terranno due conferenze di assoluto rilievo con protagon

"Il Ruolo della Cultura Sportiva nella Vita" a Reggio, Barzagli premiato alla Mediterranea

Prosegue con grande successo il ciclo "Il Calcio è Arte". Nell'ambito dell'iniziativa, il 3 marzo presso l'Aula Magna Quistelli dell' Università Mediterranea di Reggio Calabria , e il 6 marzo 2025, presso il Teatro Odeon di Reggio Calabria, si terranno due conferenze di assoluto rilievo con protagon

Stretta sui quartieri a rischio di Reggio: scoperto un deposito di cocaina in un appartamento disabitato di Ciccarello
27/02/2025 Stretta dei carabinieri nei quartieri più a rischio della città. Nell'ambito di un'operazione mirata al contrasto di degrado e criminalità, la Compagnia di Reggio Calabria ha potenziato i controlli con il supporto dello squadrone eliportato "Cacciatore di Calabria", delle Aliquote di Pronto Interven

Stretta sui quartieri a rischio di Reggio: scoperto un deposito di cocaina in un appartamento disabitato di Ciccarello

Stretta dei carabinieri nei quartieri più a rischio della città. Nell'ambito di un'operazione mirata al contrasto di degrado e criminalità, la Compagnia di Reggio Calabria ha potenziato i controlli con il supporto dello squadrone eliportato "Cacciatore di Calabria", delle Aliquote di Pronto Interven

Rassegna stampa 27-02-2025 edizioni Calabria
27/02/2025 In questo video alcuni dei titoli principali del nostro giornale, edizioni calabresi, a cura di Salvatore De Maria. Di seguito gli altri che potete leggere nel giornale in edicola oggi CALABRIA L’omaggio della città di Catanzaro al luminare Giovanni Scambia Cardiochirurgia, la politica ha paura: «Si

Rassegna stampa 27-02-2025 edizioni Calabria

In questo video alcuni dei titoli principali del nostro giornale, edizioni calabresi, a cura di Salvatore De Maria. Di seguito gli altri che potete leggere nel giornale in edicola oggi CALABRIA L’omaggio della città di Catanzaro al luminare Giovanni Scambia Cardiochirurgia, la politica ha paura: «Si

Microdiscariche a Reggio Calabria: segnalare è inutile se nessuno  bonifica
27/02/2025 «La via Carrera II nel quartiere San Brunello, strada comunale conosciuta da tutti da circa quarant’anni come la grande incompiuta via Lia-Vito, è divenuta una strada adibita a discarica d’ogni tipo di materiale». L’informativa viene dal delegato dell’Udc allo sviluppo del territorio metropolitano,

Microdiscariche a Reggio Calabria: segnalare è inutile se nessuno bonifica

«La via Carrera II nel quartiere San Brunello, strada comunale conosciuta da tutti da circa quarant’anni come la grande incompiuta via Lia-Vito, è divenuta una strada adibita a discarica d’ogni tipo di materiale». L’informativa viene dal delegato dell’Udc allo sviluppo del territorio metropolitano,

Strage di Cutro ricordata anche a Riace, cerimonia laica voluta dal sindaco Mimmo Lucano
27/02/2025 A due anni dalla strage di Cutro, quando persero la vita in un naufragio 94 migranti, di cui 35 bambini, ed un numero non definito di dispersi , la strage è stata ricordata anche a Riace, per volere del sindaco ed europarlamentare Mimmo Lucano. Alla presenza del parroco, don Giovanni Piscioneri, e d

Strage di Cutro ricordata anche a Riace, cerimonia laica voluta dal sindaco Mimmo Lucano

A due anni dalla strage di Cutro, quando persero la vita in un naufragio 94 migranti, di cui 35 bambini, ed un numero non definito di dispersi , la strage è stata ricordata anche a Riace, per volere del sindaco ed europarlamentare Mimmo Lucano. Alla presenza del parroco, don Giovanni Piscioneri, e d

Frodi Locride Ambiente, patteggiano tre indagati
27/02/2025 L’udienza preliminare dell’operazione “Locride Mix”, condotta dalla Polizia di Stato coordinata dalla Procura di Locri guidata dal dott . Giuseppe Casciaro , sui reati di frode in pubbliche forniture, si è conclusa nei giorni scorsi con una condanna, tre patteggiamenti e un rinvio a giudizio . Le in

Frodi Locride Ambiente, patteggiano tre indagati

L’udienza preliminare dell’operazione “Locride Mix”, condotta dalla Polizia di Stato coordinata dalla Procura di Locri guidata dal dott . Giuseppe Casciaro , sui reati di frode in pubbliche forniture, si è conclusa nei giorni scorsi con una condanna, tre patteggiamenti e un rinvio a giudizio . Le in

Capitale della cultura,  Reggio Calabria ha già vinto
27/02/2025 Le immagini, i suoni, i profumi, i sapori, ma soprattutto le parole, le storie e le emozioni: ha puntato sull’appagamento dei cinque sensi e sulle mille suggestioni del Mediterraneo la presentazione della candidatura di Reggio a Capitale italiana della cultura 2027. Una squadra, compatta, numerosa e

Capitale della cultura, Reggio Calabria ha già vinto

Le immagini, i suoni, i profumi, i sapori, ma soprattutto le parole, le storie e le emozioni: ha puntato sull’appagamento dei cinque sensi e sulle mille suggestioni del Mediterraneo la presentazione della candidatura di Reggio a Capitale italiana della cultura 2027. Una squadra, compatta, numerosa e

I manufatti abusivi di Reggio Calabria vanno abbattuti, a Ciccarello si fa spazio al decoro
27/02/2025 Dodici manufatti realizzati abusivamente da abbattere. Il Comune butta giù le strutture per lasciare spazio al decoro. L’operazione dei Pinqua a Ciccarello esce dalle “carte” per entrare nella fase più concreta e operativa, attraverso un’ordinanza di Palazzo San Giorgio che dispone l’abbattimento de

I manufatti abusivi di Reggio Calabria vanno abbattuti, a Ciccarello si fa spazio al decoro

Dodici manufatti realizzati abusivamente da abbattere. Il Comune butta giù le strutture per lasciare spazio al decoro. L’operazione dei Pinqua a Ciccarello esce dalle “carte” per entrare nella fase più concreta e operativa, attraverso un’ordinanza di Palazzo San Giorgio che dispone l’abbattimento de

Cassazione, il nuovo procuratore generale è il reggino Pietro Gaeta
26/02/2025 È Pietro Gaeta il nuovo procuratore generale della Cassazione . Lo ha deciso il plenum del Csm, a maggioranza, durante la seduta straordinaria di questo pomeriggio presieduta dal Capo dello Stato Sergio Mattarella. A sostegno della nomina di Gaeta, fino ad oggi avvocato generale alla Suprema Corte,

Cassazione, il nuovo procuratore generale è il reggino Pietro Gaeta

È Pietro Gaeta il nuovo procuratore generale della Cassazione . Lo ha deciso il plenum del Csm, a maggioranza, durante la seduta straordinaria di questo pomeriggio presieduta dal Capo dello Stato Sergio Mattarella. A sostegno della nomina di Gaeta, fino ad oggi avvocato generale alla Suprema Corte,

Una testa di leone sui panetti di hashish trovati in casa di un 36enne a Roccella Jonica
26/02/2025 La Polizia di Stato ha arrestato a Roccella Ionica un 36enne di origine tunisina in flagranza del reato di detenzione di sostanza stupefacente ai fini di spaccio. L’uomo, ad esito di una perquisizione domiciliare, è stato trovato in possesso di circa 263 grammi di hashish, suddiviso in diversi panet

Una testa di leone sui panetti di hashish trovati in casa di un 36enne a Roccella Jonica

La Polizia di Stato ha arrestato a Roccella Ionica un 36enne di origine tunisina in flagranza del reato di detenzione di sostanza stupefacente ai fini di spaccio. L’uomo, ad esito di una perquisizione domiciliare, è stato trovato in possesso di circa 263 grammi di hashish, suddiviso in diversi panet

Reggina chiamata a vincere sempre
26/02/2025 Venticinque. Sono i punti che servono al Siracusa per rendere vana la rincorsa di una Reggina eventualmente in grado di fare percorso netto nelle ultime nove gare della stagione. Da parte amaranto c’è tutta l’intenzione di far sudare la promozione ai siciliani fino all’ultima partita. Che serva per

Reggina chiamata a vincere sempre

Venticinque. Sono i punti che servono al Siracusa per rendere vana la rincorsa di una Reggina eventualmente in grado di fare percorso netto nelle ultime nove gare della stagione. Da parte amaranto c’è tutta l’intenzione di far sudare la promozione ai siciliani fino all’ultima partita. Che serva per

Il "giardino" e i "bacini". Una storia di codici, armi, droga e omertà dietro il tentato omicidio di Montebello: 5 arresti
26/02/2025 Cinque persone, legate da vincoli di parentela, sono state arrestate con accuse gravissime: tentato omicidio , detenzione e porto di armi da guerra, detenzione e traffico di stupefacenti e ricettazione. L’operazione - coordinata dalla procura di Reggio - è stata condotta dai carabinieri di Melito Po

Il "giardino" e i "bacini". Una storia di codici, armi, droga e omertà dietro il tentato omicidio di Montebello: 5 arresti

Cinque persone, legate da vincoli di parentela, sono state arrestate con accuse gravissime: tentato omicidio , detenzione e porto di armi da guerra, detenzione e traffico di stupefacenti e ricettazione. L’operazione - coordinata dalla procura di Reggio - è stata condotta dai carabinieri di Melito Po

Rassegna stampa 26-02-2025 edizioni Calabria
26/02/2025 In questo video alcuni dei titoli principali del nostro giornale, edizioni calabresi, a cura di Salvatore De Maria. Di seguito gli altri che potete leggere nel giornale in edicola oggi CALABRIA - Musmanno: "Niente fondi per l'Alta Velocità in Calabria". La linea Praia-Tarsia un'opportunità abbandona

Rassegna stampa 26-02-2025 edizioni Calabria

In questo video alcuni dei titoli principali del nostro giornale, edizioni calabresi, a cura di Salvatore De Maria. Di seguito gli altri che potete leggere nel giornale in edicola oggi CALABRIA - Musmanno: "Niente fondi per l'Alta Velocità in Calabria". La linea Praia-Tarsia un'opportunità abbandona