Controlli in mare tra Villa San Giovanni e Favazzina: 14 sanzioni e tre moto d’acqua sequestrate
17/07/2025 Proseguono senza sosta i controlli congiunti della polizia di Stato e della Guardia costiera lungo la costa tirrenica della provincia reggina per garantire la sicurezza di bagnanti e diportisti. Lo scorso fine settimana, tra Villa San Giovanni e Favazzina , le forze dell’ordine hanno intensificato l

Controlli in mare tra Villa San Giovanni e Favazzina: 14 sanzioni e tre moto d’acqua sequestrate

Proseguono senza sosta i controlli congiunti della polizia di Stato e della Guardia costiera lungo la costa tirrenica della provincia reggina per garantire la sicurezza di bagnanti e diportisti. Lo scorso fine settimana, tra Villa San Giovanni e Favazzina , le forze dell’ordine hanno intensificato l

Reggina, l’importante è fare subito chiarezza
17/07/2025 Che comunque vadano le cose almeno si definiscano il prima possibile. Dovrebbe essere questo l’auspicio del momento per i tifosi della Reggina che stanno vivendo un’altra estate surreale. Quando ci si è già lasciati alle spalle più di metà luglio ci si aspetterebbe di essere proiettati solo alla pro

Reggina, l’importante è fare subito chiarezza

Che comunque vadano le cose almeno si definiscano il prima possibile. Dovrebbe essere questo l’auspicio del momento per i tifosi della Reggina che stanno vivendo un’altra estate surreale. Quando ci si è già lasciati alle spalle più di metà luglio ci si aspetterebbe di essere proiettati solo alla pro

Rassegna stampa 17-07-2025 edizioni Calabria
17/07/2025 In questo video alcuni dei titoli principali del nostro giornale, edizioni calabresi, a cura di Salvatore De Maria. Di seguito gli altri che potete leggere nel giornale in edicola oggi CALABRIA - Fondi Ue affidati ai governi nazionali. Regioni “out”, malumori in Calabria - Mare pulito? Pareri discor

Rassegna stampa 17-07-2025 edizioni Calabria

In questo video alcuni dei titoli principali del nostro giornale, edizioni calabresi, a cura di Salvatore De Maria. Di seguito gli altri che potete leggere nel giornale in edicola oggi CALABRIA - Fondi Ue affidati ai governi nazionali. Regioni “out”, malumori in Calabria - Mare pulito? Pareri discor

Finisce la “telenovela” Platì: Sergi decaduto da sindaco
17/07/2025 Ci sono voluti sette gradi di giudizio, tra ricorsi e controricorsi, per stabilire la decadenza da sindaco di Platì per Rosario Sergi , che dopo aver ottenuto una schiacciante vittoria elettorale nel settembre del 2020 con il 78% di preferenze, si è dovuto piegare alla “legge Severino” richiamata ne

Finisce la “telenovela” Platì: Sergi decaduto da sindaco

Ci sono voluti sette gradi di giudizio, tra ricorsi e controricorsi, per stabilire la decadenza da sindaco di Platì per Rosario Sergi , che dopo aver ottenuto una schiacciante vittoria elettorale nel settembre del 2020 con il 78% di preferenze, si è dovuto piegare alla “legge Severino” richiamata ne

L’ex caserma Duca D’Aosta di Reggio Calabria sarà la sede del polo fiscale
17/07/2025 Il grande polo fiscale in città può realmente prendere il via. L’Agenzia del Demanio ha aggiudicato al consorzio “Ciro Menotti-Cospin-Trasporti e Movimenti Terra” la riqualificazione del complesso immobiliare dell’ex caserma Duca D’Aosta al costo di quasi 14 milioni d euro. Il consorzio ha sbaraglia

L’ex caserma Duca D’Aosta di Reggio Calabria sarà la sede del polo fiscale

Il grande polo fiscale in città può realmente prendere il via. L’Agenzia del Demanio ha aggiudicato al consorzio “Ciro Menotti-Cospin-Trasporti e Movimenti Terra” la riqualificazione del complesso immobiliare dell’ex caserma Duca D’Aosta al costo di quasi 14 milioni d euro. Il consorzio ha sbaraglia

Villa San Giovanni, le ruspe cominciano a lavorare al “nuovo” parcheggio di via Mazzini
17/07/2025 Un'opera attesa dalla comunità il cui cantiere è stato aperto lunedì: lo start per l'area intermodale di via Mazzini, insieme all'avvio della progettazione per l’autoporto, rientra tra quegli interventi che, come sottolinea l'amministrazione comunale, «servono alla vivibilità» e si colloca nell'util

Villa San Giovanni, le ruspe cominciano a lavorare al “nuovo” parcheggio di via Mazzini

Un'opera attesa dalla comunità il cui cantiere è stato aperto lunedì: lo start per l'area intermodale di via Mazzini, insieme all'avvio della progettazione per l’autoporto, rientra tra quegli interventi che, come sottolinea l'amministrazione comunale, «servono alla vivibilità» e si colloca nell'util

Rosarno, ecco il commissario Scurria: sul tavolo le opere del “Caivano bis”
17/07/2025 Primo tavolo tecnico a Rosarno, città scelta dal Consiglio dei ministri, tra le sei aree in Italia, definite ad alta vulnerabilità sociale, per applicare il metodo Caivano bis, una specie di commissariamento, durante il quale verranno realizzati interventi infrastrutturali e progetti di riqualificaz

Rosarno, ecco il commissario Scurria: sul tavolo le opere del “Caivano bis”

Primo tavolo tecnico a Rosarno, città scelta dal Consiglio dei ministri, tra le sei aree in Italia, definite ad alta vulnerabilità sociale, per applicare il metodo Caivano bis, una specie di commissariamento, durante il quale verranno realizzati interventi infrastrutturali e progetti di riqualificaz

Ex Polveriera di Reggio Calabria, eseguito lo sgombero: le baracche fanno spazio all’asilo
17/07/2025 Si cancella mezzo secolo di degrado, si ricuce una ferita che ha tenuto in ostaggio un intero quartiere. Con l’ultimo sgombero dell’area dell’ex Polveriera l’area di Ciccarello comincia a sperare in un riscatto davvero possibile. Dove una volta c’erano le baracche abusive si costruirà un asilo. Il s

Ex Polveriera di Reggio Calabria, eseguito lo sgombero: le baracche fanno spazio all’asilo

Si cancella mezzo secolo di degrado, si ricuce una ferita che ha tenuto in ostaggio un intero quartiere. Con l’ultimo sgombero dell’area dell’ex Polveriera l’area di Ciccarello comincia a sperare in un riscatto davvero possibile. Dove una volta c’erano le baracche abusive si costruirà un asilo. Il s

Operazione “Arangea bis”, catturato in Spagna un latitante grazie alla determinante azione dei carabinieri di Reggio Calabria
16/07/2025 Nel pomeriggio di lunedì, a Malaga (Spagna), è stato t ratto in arresto un uomo di origine croata, destinatario di un Mandato di Arresto Europeo (MAE) emesso dal GIP di Reggio Calabria per gravi reati, tra cui l’associazione finalizzata al traffico internazionale di sostanze stupefacenti, nell’ambit

Operazione “Arangea bis”, catturato in Spagna un latitante grazie alla determinante azione dei carabinieri di Reggio Calabria

Nel pomeriggio di lunedì, a Malaga (Spagna), è stato t ratto in arresto un uomo di origine croata, destinatario di un Mandato di Arresto Europeo (MAE) emesso dal GIP di Reggio Calabria per gravi reati, tra cui l’associazione finalizzata al traffico internazionale di sostanze stupefacenti, nell’ambit

Grave incidente stradale in via Campanella a Reggio Calabria, in prognosi riservata un uomo di 56 anni
16/07/2025 Un grave incidente stradale si è verificato nella prima mattinata odierna poco prima delle 8. Per cause in corso di accertamento da parte della Polizia Local e un’autovettura condotta da una signora ottantenne è entrata in collisione con una motociclo. La violenza dello scontro, avvenuto all’incroci

Grave incidente stradale in via Campanella a Reggio Calabria, in prognosi riservata un uomo di 56 anni

Un grave incidente stradale si è verificato nella prima mattinata odierna poco prima delle 8. Per cause in corso di accertamento da parte della Polizia Local e un’autovettura condotta da una signora ottantenne è entrata in collisione con una motociclo. La violenza dello scontro, avvenuto all’incroci

La Camera di Commercio di Reggio Calabria lancia il "Bando Premi per l'Innovazione 2025": un'opportunità per le imprese del territorio
16/07/2025 La Camera di Commercio di Reggio Calabria, tramite la sua Azienda Speciale IN.FORM.A. e nell’ambito delle attività previste dal PID - Punto Impresa Digitale, è lieta di annunciare l'apertura del " Bando Premi per l'Innovazione 2025 ". Questa iniziativa, in collaborazione con il Comune di Reggio Cala

La Camera di Commercio di Reggio Calabria lancia il "Bando Premi per l'Innovazione 2025": un'opportunità per le imprese del territorio

La Camera di Commercio di Reggio Calabria, tramite la sua Azienda Speciale IN.FORM.A. e nell’ambito delle attività previste dal PID - Punto Impresa Digitale, è lieta di annunciare l'apertura del " Bando Premi per l'Innovazione 2025 ". Questa iniziativa, in collaborazione con il Comune di Reggio Cala

Villa San Giovanni: evade dai domiciliari a Messina, bloccato sui binari mentre tenta la fuga al Nord
16/07/2025 Stava tentando di salire su un treno diretto al Nord Italia quando è stato intercettato dagli agenti della Polizia Ferroviaria di Reggio Calabria : protagonista della vicenda un cittadino tunisino, irregolare sul territorio nazionale, evaso dagli arresti domiciliari a Messina in attesa del rito dire

Villa San Giovanni: evade dai domiciliari a Messina, bloccato sui binari mentre tenta la fuga al Nord

Stava tentando di salire su un treno diretto al Nord Italia quando è stato intercettato dagli agenti della Polizia Ferroviaria di Reggio Calabria : protagonista della vicenda un cittadino tunisino, irregolare sul territorio nazionale, evaso dagli arresti domiciliari a Messina in attesa del rito dire

Reggio, piscina abusiva e pericolosa sequestrata dai carabinieri del NAS: struttura realizzata in area vincolata senza autorizzazioni
16/07/2025 Una struttura turistica attrezzata con piscina, zona relax, bar e spogliatoi è stata posta sotto sequestro dai Carabinieri del NAS di Reggio Calabria. L’area, del valore stimato di 450.000 euro , è risultata completamente priva dei requisiti minimi di sicurezza e realizzata in assenza di qualunque a

Reggio, piscina abusiva e pericolosa sequestrata dai carabinieri del NAS: struttura realizzata in area vincolata senza autorizzazioni

Una struttura turistica attrezzata con piscina, zona relax, bar e spogliatoi è stata posta sotto sequestro dai Carabinieri del NAS di Reggio Calabria. L’area, del valore stimato di 450.000 euro , è risultata completamente priva dei requisiti minimi di sicurezza e realizzata in assenza di qualunque a

Palmi, sequestrata una tabaccheria: serviva a riciclare denaro del narcotraffico legato alla 'ndrangheta
16/07/2025 Una tabaccheria nel centro di Palmi è finita sotto sequestro nell’ambito di un’indagine della Guardia di finanza che ha svelato un presunto sistema di riciclaggio dei proventi del narcotraffico riconducibile alla criminalità organizzata . Il provvedimento, disposto d’urgenza dalla Direzione Distrett

Palmi, sequestrata una tabaccheria: serviva a riciclare denaro del narcotraffico legato alla 'ndrangheta

Una tabaccheria nel centro di Palmi è finita sotto sequestro nell’ambito di un’indagine della Guardia di finanza che ha svelato un presunto sistema di riciclaggio dei proventi del narcotraffico riconducibile alla criminalità organizzata . Il provvedimento, disposto d’urgenza dalla Direzione Distrett

Rosarno, 42enne arrestato con 30 kg di cocaina nascosti in una statua e 25mila euro in contanti
16/07/2025 Un’operazione condotta dalla polizia di Stato ha portato all’ arresto di un uomo di 42 anni (Marino D'Agostino), trovato in possesso di un ingente quantitativo di cocaina . Il blitz è scattato nei giorni scorsi, quando gli agenti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Gioia Tauro hanno eseguito

Rosarno, 42enne arrestato con 30 kg di cocaina nascosti in una statua e 25mila euro in contanti

Un’operazione condotta dalla polizia di Stato ha portato all’ arresto di un uomo di 42 anni (Marino D'Agostino), trovato in possesso di un ingente quantitativo di cocaina . Il blitz è scattato nei giorni scorsi, quando gli agenti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Gioia Tauro hanno eseguito

Rassegna stampa 16-07-2025 edizioni Calabria
16/07/2025 In questo video alcuni dei titoli principali del nostro giornale, edizioni calabresi, a cura di Salvatore De Maria. Di seguito gli altri che potete leggere nel giornale in edicola oggi CALABRIA - Gli effetti dell’inchiesta sulla Regione, Ferraro via da Ferrovie della Calabria - Affari e poltrone in

Rassegna stampa 16-07-2025 edizioni Calabria

In questo video alcuni dei titoli principali del nostro giornale, edizioni calabresi, a cura di Salvatore De Maria. Di seguito gli altri che potete leggere nel giornale in edicola oggi CALABRIA - Gli effetti dell’inchiesta sulla Regione, Ferraro via da Ferrovie della Calabria - Affari e poltrone in

È di Siderno l’infermiere-eroe che ha salvato a Roma 100 ospiti di un hotel
16/07/2025 È di Siderno il giovane infermiere professionale del 118 che lunedì ha evitato una strage dopo la fuga di gas in un albergo sulla via Aurelia a Roma che ha portato all’evacuazione di 96 persone. Una tragedia sfiorata grazie alla prontezza di riflessi di Danilo Lizzi che, dopo aver maturato significa

È di Siderno l’infermiere-eroe che ha salvato a Roma 100 ospiti di un hotel

È di Siderno il giovane infermiere professionale del 118 che lunedì ha evitato una strage dopo la fuga di gas in un albergo sulla via Aurelia a Roma che ha portato all’evacuazione di 96 persone. Una tragedia sfiorata grazie alla prontezza di riflessi di Danilo Lizzi che, dopo aver maturato significa

Valle del Marro, a Oppido Mamertina si torna al lavoro: «La mafia ha paura»
16/07/2025 Allo sgomento per lo stillicidio di intimidazioni subite, la cooperativa Valle del Marro-Libera Terra sta reagendo con l’impegno e la resistenza sociale. Lo scorso lunedì l’ultimo atto criminoso di una lunga serie. Un incendio doloso è divampato in un uliveto confiscato di 11 ettari in località Baro

Valle del Marro, a Oppido Mamertina si torna al lavoro: «La mafia ha paura»

Allo sgomento per lo stillicidio di intimidazioni subite, la cooperativa Valle del Marro-Libera Terra sta reagendo con l’impegno e la resistenza sociale. Lo scorso lunedì l’ultimo atto criminoso di una lunga serie. Un incendio doloso è divampato in un uliveto confiscato di 11 ettari in località Baro

Stupri di gruppo a Seminara, chiesti 4 anni per i minorenni
16/07/2025 Si è tenuta ieri al Tribunale per i Minorenni di Reggio Calabria l’udienza del processo per il caso di violenza sessuale di gruppo avvenuto a Seminara. Il procedimento riguarda tre ragazzi, minorenni all’epoca dei fatti, accusati di aver partecipato agli abusi nei confronti di due coetanee, il tutto

Stupri di gruppo a Seminara, chiesti 4 anni per i minorenni

Si è tenuta ieri al Tribunale per i Minorenni di Reggio Calabria l’udienza del processo per il caso di violenza sessuale di gruppo avvenuto a Seminara. Il procedimento riguarda tre ragazzi, minorenni all’epoca dei fatti, accusati di aver partecipato agli abusi nei confronti di due coetanee, il tutto

Reggio Calabria, la cocaina spedita dall’Ecuador sotterrata in campagna a Vinco
16/07/2025 Partenza dall’Ecuador, dal porto di Guayaquil, e destinazione il porto di Gioia Tauro. L’indagine “Arangea bis”, l'ennesimo colpo al narcotraffico internazionale inferto dalla Procura antimafia di Reggio Calabria, «promuoveva, finanziava ed organizzava» voluminose spedizioni di cocaina a ritmo conti

Reggio Calabria, la cocaina spedita dall’Ecuador sotterrata in campagna a Vinco

Partenza dall’Ecuador, dal porto di Guayaquil, e destinazione il porto di Gioia Tauro. L’indagine “Arangea bis”, l'ennesimo colpo al narcotraffico internazionale inferto dalla Procura antimafia di Reggio Calabria, «promuoveva, finanziava ed organizzava» voluminose spedizioni di cocaina a ritmo conti

Museo del mare di Reggio Calabria, avanti tutta per l’avvio dei lavori del lotto 1
16/07/2025 La conferenza dei servizi del lotto 1 si conclude entro questa settimana. Si entra nella fase più operativa, anche se dalla posa della prima pietra, avvenuta a febbraio, il cantiere è sempre stato in fermento. Il Museo del Mare si affaccia al futuro dal litorale dello Stretto. Si chiude il lotto zer

Museo del mare di Reggio Calabria, avanti tutta per l’avvio dei lavori del lotto 1

La conferenza dei servizi del lotto 1 si conclude entro questa settimana. Si entra nella fase più operativa, anche se dalla posa della prima pietra, avvenuta a febbraio, il cantiere è sempre stato in fermento. Il Museo del Mare si affaccia al futuro dal litorale dello Stretto. Si chiude il lotto zer

Reggio Calabria, ecco il  Pd di Panetta «forte, radicato, vicino ai cittadini»
16/07/2025 Una sala gremita e un clima di entusiasmo hanno caratterizzato la prima assemblea provinciale del Pd metropolitano di Reggio Calabria per la proclamazione del nuovo segretario, Peppe Panetta. L’incontro si è svolto all’È Hotel e ha visto la partecipazione di iscritti, militanti, amministratori local

Reggio Calabria, ecco il Pd di Panetta «forte, radicato, vicino ai cittadini»

Una sala gremita e un clima di entusiasmo hanno caratterizzato la prima assemblea provinciale del Pd metropolitano di Reggio Calabria per la proclamazione del nuovo segretario, Peppe Panetta. L’incontro si è svolto all’È Hotel e ha visto la partecipazione di iscritti, militanti, amministratori local

Tragedia sfiorata sulla strada Jonio-Tirreno: un’auto va in fiamme appena uscita dalla galleria della Limina
16/07/2025 Tragedia sfiorata ieri pomeriggio sulla Jonio-Tirreno, la superstrada a scorrimento veloce che da Marina di Gioiosa collega all’autostrada Salerno-Reggio Calabria ed ai centri della Piana di Gioia Tauro. Poco dopo l’uscita, in direzione Marina di Gioiosa, della lunghissima (oltre 3 chilometri) galle

Tragedia sfiorata sulla strada Jonio-Tirreno: un’auto va in fiamme appena uscita dalla galleria della Limina

Tragedia sfiorata ieri pomeriggio sulla Jonio-Tirreno, la superstrada a scorrimento veloce che da Marina di Gioiosa collega all’autostrada Salerno-Reggio Calabria ed ai centri della Piana di Gioia Tauro. Poco dopo l’uscita, in direzione Marina di Gioiosa, della lunghissima (oltre 3 chilometri) galle

Truffa al servizio sanitario della Calabria, imputati assolti dalla Corte d’Appello di Reggio Calabria
15/07/2025 Sono stati tutti assolti in appello «perché il fatto non sussiste» gli imputati del processo scaturito da un’inchiesta sui presunti doppi pagamenti effettuati dall’Azienda sanitaria provinciale di Reggio Calabria allo «Studio Radiologico Fiscer Francesco» di Siderno. La prima sezione della Corte d’A

Truffa al servizio sanitario della Calabria, imputati assolti dalla Corte d’Appello di Reggio Calabria

Sono stati tutti assolti in appello «perché il fatto non sussiste» gli imputati del processo scaturito da un’inchiesta sui presunti doppi pagamenti effettuati dall’Azienda sanitaria provinciale di Reggio Calabria allo «Studio Radiologico Fiscer Francesco» di Siderno. La prima sezione della Corte d’A