Nei municipi calabresi, i numeri dei bilanci sembrano scorrere come acqua che sfugge dalle crepe . Si tenta disperatamente di contenerla, ma la pressione è tale da infiltrarsi ovunque. E così i conti “lacrime e sangue” degli enti locali non restano confinati nelle stanze delle ragionerie ma s’insinuano, inevitabilmente, nella vita quotidiana, trasformandosi in nuove tasse, rincari e addizionali...
Tari, in Calabria cresce la spesa media (+1,2%) ma aumenta anche la differenziata
Scritto il 26/11/2025
da

