C’è un’Italia che resiste in silenzio, in capannoni dai muri scrostati, dentro botteghe che odorano di spezie e di storia o nei campi dove si mescolano le voci dei braccianti. È l’Italia che ogni mattina riapre serrande e inventa lavoro, mentre attorno si consuma una delle crisi più lunghe della modernità. La piccola e media impresa arranca, schiacciata da tasse, burocrazia e costi di materie...
L’economia dell’immigrazione vale il 5,3% del Pil della regione Calabria
Scritto il 04/11/2025
da

