Regione Calabria: fissata alll'11 novembre la seduta di insediamento del Consiglio regionale
05/11/2025 E’ stata convocata per martedì 11 novembre la seduta di insediamento del Consiglio regionale della Calabria, la prima della 13esima legislatura: a convocarla, come da Statuto, il presidente uscente dell’assemblea legislativa calabrese, Filippo Mancuso , da lunedì vicepresidente della Giunta con dele

Regione Calabria: fissata alll'11 novembre la seduta di insediamento del Consiglio regionale

E’ stata convocata per martedì 11 novembre la seduta di insediamento del Consiglio regionale della Calabria, la prima della 13esima legislatura: a convocarla, come da Statuto, il presidente uscente dell’assemblea legislativa calabrese, Filippo Mancuso , da lunedì vicepresidente della Giunta con dele

Ncc, la Regione Calabria vince ancora: incostituzionali gli obblighi imposti. Occhiuto: "Libero mercato e concorrenza nel Dna del centrodestra"
05/11/2025 Non spetta allo Stato adottare atti che impongono obblighi e divieti agli esercenti il servizio di noleggio con conducente (NCC), che siano tali da perseguire con mezzi sproporzionati il fine concorrenziale di garantire che i soli taxi possano rivolgersi a una utenza indifferenziata. Valicando i lim

Ncc, la Regione Calabria vince ancora: incostituzionali gli obblighi imposti. Occhiuto: "Libero mercato e concorrenza nel Dna del centrodestra"

Non spetta allo Stato adottare atti che impongono obblighi e divieti agli esercenti il servizio di noleggio con conducente (NCC), che siano tali da perseguire con mezzi sproporzionati il fine concorrenziale di garantire che i soli taxi possano rivolgersi a una utenza indifferenziata. Valicando i lim

Fiammetta Borsellino a Rende: «Su mio padre verità non dette»
05/11/2025 eri mattina il teatro auditorium dell’Università della Calabria ha ospitato la cerimonia di premiazione della prima edizione del concorso letterario “Chiamami Paolo”, nato per ricordare la figura di Paolo Borsellino. Introdotto dal giornalista Arcangelo Badolati, l’incontro ha ripercorso la storia d

Fiammetta Borsellino a Rende: «Su mio padre verità non dette»

eri mattina il teatro auditorium dell’Università della Calabria ha ospitato la cerimonia di premiazione della prima edizione del concorso letterario “Chiamami Paolo”, nato per ricordare la figura di Paolo Borsellino. Introdotto dal giornalista Arcangelo Badolati, l’incontro ha ripercorso la storia d

Calabria, Occhiuto punta sulle grandi opere: "Sì a Ponte, Alta velocità e nuova A2"
05/11/2025 Il presidente Roberto Occhiuto torna all’Unical: è la prima visita istituzionale dopo la nomina della giunta regionale. E non appare casuale. L’incontro con il rettore, Gianluigi Greco (entrambi si sono laureati nell’ateneo) offre l’occasione all’esponente di Forza Italia di parlare di tante cose. D

Calabria, Occhiuto punta sulle grandi opere: "Sì a Ponte, Alta velocità e nuova A2"

Il presidente Roberto Occhiuto torna all’Unical: è la prima visita istituzionale dopo la nomina della giunta regionale. E non appare casuale. L’incontro con il rettore, Gianluigi Greco (entrambi si sono laureati nell’ateneo) offre l’occasione all’esponente di Forza Italia di parlare di tante cose. D

Quei mal di pancia per la "rivoluzione" alla Regione Calabria, la Fp Cgil: "Non siamo stati informati"
05/11/2025 La “rivoluzione” delle strutture interne della Regione, portata a termine con i poteri monocratici del governatore Roberto Occhiuto, ha lasciato più di uno scontento. Tra questi la Fp Cgil guidata a livello calabrese da Alessandra Baldari. L’atto firmato dal presidente rieletto, in buona sostanza, r

Quei mal di pancia per la "rivoluzione" alla Regione Calabria, la Fp Cgil: "Non siamo stati informati"

La “rivoluzione” delle strutture interne della Regione, portata a termine con i poteri monocratici del governatore Roberto Occhiuto, ha lasciato più di uno scontento. Tra questi la Fp Cgil guidata a livello calabrese da Alessandra Baldari. L’atto firmato dal presidente rieletto, in buona sostanza, r

Incarcerata e processata con l'accusa di essere una scafista, la nuova vita di Marjan Jamali: «Se  Dio vuole, resterò a Camini»
05/11/2025 Dopo due anni di battaglie giudiziarie, di silenzi e di dolore, Marjan Jamali può finalmente respirare. Il 28 ottobre 2025, esattamente due anni dopo il suo arresto, al porto di Roccella Jonica, la sua vicenda giudiziaria si è conclusa con una piena assoluzione. Accusata ingiustamente di essere una

Incarcerata e processata con l'accusa di essere una scafista, la nuova vita di Marjan Jamali: «Se Dio vuole, resterò a Camini»

Dopo due anni di battaglie giudiziarie, di silenzi e di dolore, Marjan Jamali può finalmente respirare. Il 28 ottobre 2025, esattamente due anni dopo il suo arresto, al porto di Roccella Jonica, la sua vicenda giudiziaria si è conclusa con una piena assoluzione. Accusata ingiustamente di essere una

Sanità in Calabria, autunno caldo sul fronte delle pulizie: «Accordo peggiorativo»
05/11/2025 Si preannuncia un autunno caldo per i lavoratori che operano nel comparto sanitario calabrese e sono chiamati a occuparsi di pulizia, igienizzazione, logistica dei pazienti e ausiliariato. Ad aprire quello che potrebbe diventare un vero e proprio fronte di contrasto tra Aziende ospedaliere, Asp e Re

Sanità in Calabria, autunno caldo sul fronte delle pulizie: «Accordo peggiorativo»

Si preannuncia un autunno caldo per i lavoratori che operano nel comparto sanitario calabrese e sono chiamati a occuparsi di pulizia, igienizzazione, logistica dei pazienti e ausiliariato. Ad aprire quello che potrebbe diventare un vero e proprio fronte di contrasto tra Aziende ospedaliere, Asp e Re

Intimidazioni ad amministratori: ristori in arrivo per 43 comuni  in Calabria
05/11/2025 Sono 43 gli enti locali calabresi per i quali il Ministero dell’Interno ha deciso di erogare una quota di fondi a titolo di ristoro per gli eventi di intimidazione subiti dagli amministratori. «Il contributo erogato a valere sul fondo è utilizzato dagli enti locali beneficiari, secondo le proprie au

Intimidazioni ad amministratori: ristori in arrivo per 43 comuni in Calabria

Sono 43 gli enti locali calabresi per i quali il Ministero dell’Interno ha deciso di erogare una quota di fondi a titolo di ristoro per gli eventi di intimidazione subiti dagli amministratori. «Il contributo erogato a valere sul fondo è utilizzato dagli enti locali beneficiari, secondo le proprie au

Regione Calabria, Fp Cgil: riorganizzare la struttura amministrativa senza informativa preventiva è una violazione delle relazioni sindacali
04/11/2025 Il segretario generale della Fp Cgil Calabria, Alessandra Baldari , esprime "profonda preoccupazione e forte disappunto per la decisione dell’Amministrazione Regionale – o, più precisamente, del Presidente Occhiuto – di avviare un processo di riorganizzazione della struttura amministrativa senza for

Regione Calabria, Fp Cgil: riorganizzare la struttura amministrativa senza informativa preventiva è una violazione delle relazioni sindacali

Il segretario generale della Fp Cgil Calabria, Alessandra Baldari , esprime "profonda preoccupazione e forte disappunto per la decisione dell’Amministrazione Regionale – o, più precisamente, del Presidente Occhiuto – di avviare un processo di riorganizzazione della struttura amministrativa senza for

La soddisfazione di Corbelli (Diritti Civili): “Ripartono i lavori per mille scuole sicure, 31 in Calabria”
04/11/2025 Un ricordo commosso e una buona notizia. In un video diffuso su Facebook, Franco Corbelli , leader del Movimento Diritti Civili, ha ricordato il 23° anniversario del terremoto di San Giuliano di Puglia, dove nel 2002 morirono 27 bambini e una maestra nel crollo della scuola elementare “Jovine”. Corb

La soddisfazione di Corbelli (Diritti Civili): “Ripartono i lavori per mille scuole sicure, 31 in Calabria”

Un ricordo commosso e una buona notizia. In un video diffuso su Facebook, Franco Corbelli , leader del Movimento Diritti Civili, ha ricordato il 23° anniversario del terremoto di San Giuliano di Puglia, dove nel 2002 morirono 27 bambini e una maestra nel crollo della scuola elementare “Jovine”. Corb

4 novembre, Occhiuto: gratitudine a donne e uomini delle Forze Armate
04/11/2025 «Nel Giorno dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, celebriamo il valore, il sacrificio e la dedizione delle donne e degli uomini in divisa che ogni giorno servono l’Italia, garantendo pace, sicurezza e legalità, in patria e all’estero. A loro va la nostra sincera gratitudine». Lo scrive su X Rob

4 novembre, Occhiuto: gratitudine a donne e uomini delle Forze Armate

«Nel Giorno dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, celebriamo il valore, il sacrificio e la dedizione delle donne e degli uomini in divisa che ogni giorno servono l’Italia, garantendo pace, sicurezza e legalità, in patria e all’estero. A loro va la nostra sincera gratitudine». Lo scrive su X Rob

Dalla Confartigianato Imprese Calabria due proposte per nuovi ITS dedicati a edilizia verde e sistema moda
04/11/2025 Partono dalla Confartigianato Imprese Calabria due proposte progettuali per la costituzione di altrettante Fondazioni ITS (Istituti Tecnologici Superiori), in risposta all’avviso pubblicato dalla Regione Calabria. Le due fondazioni proposte riguardano i sistemi “Casa ed ambiente costruito” e “Moda e

Dalla Confartigianato Imprese Calabria due proposte per nuovi ITS dedicati a edilizia verde e sistema moda

Partono dalla Confartigianato Imprese Calabria due proposte progettuali per la costituzione di altrettante Fondazioni ITS (Istituti Tecnologici Superiori), in risposta all’avviso pubblicato dalla Regione Calabria. Le due fondazioni proposte riguardano i sistemi “Casa ed ambiente costruito” e “Moda e

Taste Experience Calabria, a Cosenza il gusto diventa identità
04/11/2025 Il 6 novembre 2025, Villa Rendano a Cosenza si trasformerà in un palcoscenico d’eccellenza per celebrare il gusto, la tradizione e il territorio calabrese con il Taste Experience Calabria . Un evento che unisce cultura, enogastronomia e innovazione, con l’obiettivo di promuovere una nuova brand iden

Taste Experience Calabria, a Cosenza il gusto diventa identità

Il 6 novembre 2025, Villa Rendano a Cosenza si trasformerà in un palcoscenico d’eccellenza per celebrare il gusto, la tradizione e il territorio calabrese con il Taste Experience Calabria . Un evento che unisce cultura, enogastronomia e innovazione, con l’obiettivo di promuovere una nuova brand iden

Due giorni di confronto sui diritti delle persone sorde e cieche, l’Ens lancia gli Stati Generali dell’inclusione: ci sarà anche la Calabria
04/11/2025 Il 29 e 30 ottobre a Roma, presso la Camera dei Deputati – Aula dei Gruppi Parlamentari, si è tenuto il grande evento “Verso gli Stati Generali – Persone sorde, sordocieche e cieche: quale futuro?” , organizzato dall’Ente Nazionale Sordi (ENS) in collaborazione con l’Unione Italiana dei Ciechi e deg

Due giorni di confronto sui diritti delle persone sorde e cieche, l’Ens lancia gli Stati Generali dell’inclusione: ci sarà anche la Calabria

Il 29 e 30 ottobre a Roma, presso la Camera dei Deputati – Aula dei Gruppi Parlamentari, si è tenuto il grande evento “Verso gli Stati Generali – Persone sorde, sordocieche e cieche: quale futuro?” , organizzato dall’Ente Nazionale Sordi (ENS) in collaborazione con l’Unione Italiana dei Ciechi e deg

Da oggi lo psicologo entra a scuola, progetto in Calabria. Quasi 300 istituti coinvolti
04/11/2025 Entra nella fase attuativa il progetto finanziato dalla Regione Calabria che prevede la presenza di psicologi negli istituti scolastici. Sono 43 le figure specialistiche implementate in 285 scuole secondarie di primo e secondo grado, a servizio di circa tremila classi che già da domani saranno a dis

Da oggi lo psicologo entra a scuola, progetto in Calabria. Quasi 300 istituti coinvolti

Entra nella fase attuativa il progetto finanziato dalla Regione Calabria che prevede la presenza di psicologi negli istituti scolastici. Sono 43 le figure specialistiche implementate in 285 scuole secondarie di primo e secondo grado, a servizio di circa tremila classi che già da domani saranno a dis

L’economia dell’immigrazione vale il 5,3% del Pil della regione Calabria
04/11/2025 C’è un’Italia che resiste in silenzio, in capannoni dai muri scrostati, dentro botteghe che odorano di spezie e di storia o nei campi dove si mescolano le voci dei braccianti. È l’Italia che ogni mattina riapre serrande e inventa lavoro, mentre attorno si consuma una delle crisi più lunghe della mod

L’economia dell’immigrazione vale il 5,3% del Pil della regione Calabria

C’è un’Italia che resiste in silenzio, in capannoni dai muri scrostati, dentro botteghe che odorano di spezie e di storia o nei campi dove si mescolano le voci dei braccianti. È l’Italia che ogni mattina riapre serrande e inventa lavoro, mentre attorno si consuma una delle crisi più lunghe della mod

Nuova Giunta in Calabria, le sottolineature di Noi Moderati a Occhiuto. Romano: “C'è qualità, ma è mancata la collegialità”
03/11/2025 Un appello al dialogo e alla collegialità arriva da Noi Moderati , che esprime perplessità sul metodo adottato dal presidente Roberto Occhiuto per la composizione della nuova Giunta regionale della Calabria. In una nota, il coordinatore politico Saverio Romano riconosce che la squadra presentata dal

Nuova Giunta in Calabria, le sottolineature di Noi Moderati a Occhiuto. Romano: “C'è qualità, ma è mancata la collegialità”

Un appello al dialogo e alla collegialità arriva da Noi Moderati , che esprime perplessità sul metodo adottato dal presidente Roberto Occhiuto per la composizione della nuova Giunta regionale della Calabria. In una nota, il coordinatore politico Saverio Romano riconosce che la squadra presentata dal

Regione Calabria, confermato Luciano Vigna come capo di Gabinetto di Occhiuto
03/11/2025 Il presidente della Regione Calabria Roberto Occhiuto ha confermato Luciano Vigna nel ruolo di Capo di Gabinetto. La decisione arriva all’avvio della nuova legislatura, dopo l’insediamento del governatore (27 ottobre 2025) e la nomina della Giunta (3 novembre 2025). Ruolo e motivazioni La scelta pun

Regione Calabria, confermato Luciano Vigna come capo di Gabinetto di Occhiuto

Il presidente della Regione Calabria Roberto Occhiuto ha confermato Luciano Vigna nel ruolo di Capo di Gabinetto. La decisione arriva all’avvio della nuova legislatura, dopo l’insediamento del governatore (27 ottobre 2025) e la nomina della Giunta (3 novembre 2025). Ruolo e motivazioni La scelta pun

Giuseppe Moio nel Fondo Espero: la Calabria presente nell’assemblea dei delegati
03/11/2025 Giuseppe Moio , segretario generale della Cisl Scuola di Reggio Calabria e membro della segreteria regionale della Cisl Scuola Calabria , è il nuovo componente dell’assemblea dei delegati del Fondo Espero. Nelle giornate del 27, 28 e 29 ottobre si sono svolte le elezioni per il rinnovo dei rappresen

Giuseppe Moio nel Fondo Espero: la Calabria presente nell’assemblea dei delegati

Giuseppe Moio , segretario generale della Cisl Scuola di Reggio Calabria e membro della segreteria regionale della Cisl Scuola Calabria , è il nuovo componente dell’assemblea dei delegati del Fondo Espero. Nelle giornate del 27, 28 e 29 ottobre si sono svolte le elezioni per il rinnovo dei rappresen

Regione Calabria, dopo la Giunta in Consiglio arrivano i “supplenti”
03/11/2025 Il governatore della Regione Calabria ha passato l’intera giornata di ieri a limare i dettagli e smussare gli angoli per arrivare a stamattina, quando è stata annunciata la nuova Giunta. Dentro i meloniani Giovanni Calabrese e Antonio Montuoro - con Daniela Iiriti e Filippo Pietropaolo pronti a sube

Regione Calabria, dopo la Giunta in Consiglio arrivano i “supplenti”

Il governatore della Regione Calabria ha passato l’intera giornata di ieri a limare i dettagli e smussare gli angoli per arrivare a stamattina, quando è stata annunciata la nuova Giunta. Dentro i meloniani Giovanni Calabrese e Antonio Montuoro - con Daniela Iiriti e Filippo Pietropaolo pronti a sube

Regione Calabria, nominati i 7 assessori: parte l'avventura della nuova Giunta. Occhiuto "Frutto di scelte collegiali"
03/11/2025 Il presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, ha firmato il decreto con il quale vengono nominati i nuovi assessori ed assegnate le relative deleghe . “Prende ufficialmente il via l’avventura della nuova Giunta che guiderà la Regione Calabria nel corso del mio secondo mandato”, afferma il

Regione Calabria, nominati i 7 assessori: parte l'avventura della nuova Giunta. Occhiuto "Frutto di scelte collegiali"

Il presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, ha firmato il decreto con il quale vengono nominati i nuovi assessori ed assegnate le relative deleghe . “Prende ufficialmente il via l’avventura della nuova Giunta che guiderà la Regione Calabria nel corso del mio secondo mandato”, afferma il

Psicologo scolastico, Giusi Princi: "Oggi la presentazione del servizio per Catanzaro, Cosenza e Crotone"
03/11/2025 «Lo psicologo scolastico è diventato realtà in tutte le scuole calabresi di primo e secondo grado. Insieme all’Ordine degli psicologi della Calabria e ai direttori delle Asp abbiamo presentato ai dirigenti scolastici, ai referenti di educazione alla salute e alle famiglie le modalità attuative del s

Psicologo scolastico, Giusi Princi: "Oggi la presentazione del servizio per Catanzaro, Cosenza e Crotone"

«Lo psicologo scolastico è diventato realtà in tutte le scuole calabresi di primo e secondo grado. Insieme all’Ordine degli psicologi della Calabria e ai direttori delle Asp abbiamo presentato ai dirigenti scolastici, ai referenti di educazione alla salute e alle famiglie le modalità attuative del s

Ultimazione del PalaGiustizia di Locri, dal Mit ecco 26 milioni
03/11/2025 Il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Luigi Sbarra, ha reso noto che il Mit, a firma del Provveditore ing. Floriano Siniscalco, ha dato impulso all’iter per il completamento dei lavori di costruzione del nuovo Palazzo di Giustizia di Locri per l’importo di 26 milioni di euro

Ultimazione del PalaGiustizia di Locri, dal Mit ecco 26 milioni

Il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Luigi Sbarra, ha reso noto che il Mit, a firma del Provveditore ing. Floriano Siniscalco, ha dato impulso all’iter per il completamento dei lavori di costruzione del nuovo Palazzo di Giustizia di Locri per l’importo di 26 milioni di euro

Strongoli, nuove verità sull’omicidio Masucci? Lerose accusa (a sua insaputa) il padre
03/11/2025 «Papà gli ha ammazzato il fratello nel 2008». A parlare è Giuseppe Lerose. Il 31enne, il 3 gennaio 2024, è stato intercettato nel carcere di Crotone, dov'era detenuto, mentre conversava con i suoi familiari. E durante il colloquio ha attribuito, involontariamente, a suo padre Donatello l'omicidio di

Strongoli, nuove verità sull’omicidio Masucci? Lerose accusa (a sua insaputa) il padre

«Papà gli ha ammazzato il fratello nel 2008». A parlare è Giuseppe Lerose. Il 31enne, il 3 gennaio 2024, è stato intercettato nel carcere di Crotone, dov'era detenuto, mentre conversava con i suoi familiari. E durante il colloquio ha attribuito, involontariamente, a suo padre Donatello l'omicidio di