Presentazione rete sentieristica in Calabria, Montuoro: “La nuova rotta della sostenibilità parte dall’unione di parchi e cammini”
19/11/2025 “ La Calabria, per la sua conformazione geografica e orografica unica al mondo, ha bisogno di una pianificazione che unisca parchi, riserve, sentieri e cammini in un unico modello di sviluppo sostenibile . Da anni, ormai, lavoriamo nel solco di una programmazione che metta a valore il suo patrimonio

Presentazione rete sentieristica in Calabria, Montuoro: “La nuova rotta della sostenibilità parte dall’unione di parchi e cammini”

“ La Calabria, per la sua conformazione geografica e orografica unica al mondo, ha bisogno di una pianificazione che unisca parchi, riserve, sentieri e cammini in un unico modello di sviluppo sostenibile . Da anni, ormai, lavoriamo nel solco di una programmazione che metta a valore il suo patrimonio

Da Arcea oltre 27 milioni di euro per l’agricoltura biologica in Calabria
19/11/2025 Con il decreto n. 25, Arcea ha disposto la liquidazione di 27.176.838,37 euro a favore degli agricoltori calabresi nell’ambito delle misure a superficie del Piano strategico della Pac (Psp) 2023–2027. Le risorse sono destinate alla Misura Sra 29 – “Mantenimento dell’agricoltura biologica”, intervent

Da Arcea oltre 27 milioni di euro per l’agricoltura biologica in Calabria

Con il decreto n. 25, Arcea ha disposto la liquidazione di 27.176.838,37 euro a favore degli agricoltori calabresi nell’ambito delle misure a superficie del Piano strategico della Pac (Psp) 2023–2027. Le risorse sono destinate alla Misura Sra 29 – “Mantenimento dell’agricoltura biologica”, intervent

Guida Michelin, la Calabria perde due stelle: passa da sette a cinque. A Messina e provincia solo conferme
19/11/2025 Nella Guida Michelin 2026 la Calabria sono cinque le stelle. Confermati rispetto al 2025 Abruzzino Oltre (Lamezia), Gambero Rosso (Marina di Gioiosa Ionica), Hyle (San Giovanni in Fiore), Qafiz (Santa Cristina d'Aspromonte), Dattilo (Strongoli). Per quanto riguarda Luigi Lepore , quest'ultimo risul

Guida Michelin, la Calabria perde due stelle: passa da sette a cinque. A Messina e provincia solo conferme

Nella Guida Michelin 2026 la Calabria sono cinque le stelle. Confermati rispetto al 2025 Abruzzino Oltre (Lamezia), Gambero Rosso (Marina di Gioiosa Ionica), Hyle (San Giovanni in Fiore), Qafiz (Santa Cristina d'Aspromonte), Dattilo (Strongoli). Per quanto riguarda Luigi Lepore , quest'ultimo risul

La ’ndrangheta come holding criminale: l’Interpol stringe la rete sui capitali sporchi
19/11/2025 E’ in corso nella sede Interpol di Lione il workshop dei Focal point e degli investigatori delle forze di polizia dei Paesi europei del Progetto I-Can (Interpol Cooperation against 'ndrangheta). Il meeting, sotto l’egida di Interpol, con il coordinamento della Direzione centrale della polizia crimin

La ’ndrangheta come holding criminale: l’Interpol stringe la rete sui capitali sporchi

E’ in corso nella sede Interpol di Lione il workshop dei Focal point e degli investigatori delle forze di polizia dei Paesi europei del Progetto I-Can (Interpol Cooperation against 'ndrangheta). Il meeting, sotto l’egida di Interpol, con il coordinamento della Direzione centrale della polizia crimin

Modello Riace,  proposta per l’Europa. Loiero: «La mia legge  cambiò tutto...»
19/11/2025 Il “modello Riace” in Europa? Oggi l’eurodeputato Mimmo Lucano (Avs), sindaco del paese del Reggino diventato famoso per le sue politiche dell’accoglienza, e il gruppo “The Left” terranno al Parlamento europeo un momento di riflessione e confronto sulle attuali politiche migratorie dell’Unione, nell

Modello Riace, proposta per l’Europa. Loiero: «La mia legge cambiò tutto...»

Il “modello Riace” in Europa? Oggi l’eurodeputato Mimmo Lucano (Avs), sindaco del paese del Reggino diventato famoso per le sue politiche dell’accoglienza, e il gruppo “The Left” terranno al Parlamento europeo un momento di riflessione e confronto sulle attuali politiche migratorie dell’Unione, nell

Autonomia, pre-intese dal sapore elettorale: “ignorando” i dettami della Consulta
19/11/2025 Questo giornale, che ringrazio per avermi invitato, per le sue caratteristiche geografico-distributive uniche, può costituire un prezioso strumento di approfondimento sull’applicazione dell’autonomia legislativa differenziata. Da una parte la sua origine e la sua sede nella stupenda Sicilia, Regione

Autonomia, pre-intese dal sapore elettorale: “ignorando” i dettami della Consulta

Questo giornale, che ringrazio per avermi invitato, per le sue caratteristiche geografico-distributive uniche, può costituire un prezioso strumento di approfondimento sull’applicazione dell’autonomia legislativa differenziata. Da una parte la sua origine e la sua sede nella stupenda Sicilia, Regione

Forza Italia riscrive la Sanità nella Manovra: più facile uscire dal Piano di rientro in Calabria
19/11/2025 Un pacchetto di norme, racchiuse in un emendamento alla legge di Bilancio in fase di discussione nelle commissioni competenti in Senato, destinato a riscrivere il perimetro del sistema sanitario calabrese. La firma in calce alle proposte è quella di Claudio Lotito, senatore di Forza Italia e patron

Forza Italia riscrive la Sanità nella Manovra: più facile uscire dal Piano di rientro in Calabria

Un pacchetto di norme, racchiuse in un emendamento alla legge di Bilancio in fase di discussione nelle commissioni competenti in Senato, destinato a riscrivere il perimetro del sistema sanitario calabrese. La firma in calce alle proposte è quella di Claudio Lotito, senatore di Forza Italia e patron

Regionalismo, la Lega riapre la ferita: in Calabria Occhiuto frena e Orrico denuncia
19/11/2025 L’Autonomia differenziata torna al centro della scena politica. I suoi passi fanno rumore nel pieno della campagna elettorale in Veneto, Puglia e Campania. Il dibattito, riacceso dalle pre-intese su materie non Lep (come gli interventi di Prociv in deroga, ndr) firmate al Nord, rimbalza immediatamen

Regionalismo, la Lega riapre la ferita: in Calabria Occhiuto frena e Orrico denuncia

L’Autonomia differenziata torna al centro della scena politica. I suoi passi fanno rumore nel pieno della campagna elettorale in Veneto, Puglia e Campania. Il dibattito, riacceso dalle pre-intese su materie non Lep (come gli interventi di Prociv in deroga, ndr) firmate al Nord, rimbalza immediatamen

Sanità in Calabria, la Uil: "Il commissariamento ha peggiorato la situazione. Il Governo acceleri per tornare alla normalità"
18/11/2025 "Il Governo nazionale deve accelerare la fine del commissariamento della sanità Calabrese". Così Mariaelena Senese , segretaria generale della UIL Calabria e Walter Bloise , segretario Generale UIL FPL Calabria che affermano "Dopo oltre 15 anni la nostra regione non può più aspettare. Bisogna fare p

Sanità in Calabria, la Uil: "Il commissariamento ha peggiorato la situazione. Il Governo acceleri per tornare alla normalità"

"Il Governo nazionale deve accelerare la fine del commissariamento della sanità Calabrese". Così Mariaelena Senese , segretaria generale della UIL Calabria e Walter Bloise , segretario Generale UIL FPL Calabria che affermano "Dopo oltre 15 anni la nostra regione non può più aspettare. Bisogna fare p

Ponte e autonomia differenziata, Tridico: «Il governo getta fumo negli occhi e continua a spaccare l’Italia»
18/11/2025 «La nuova bocciatura della Corte dei Conti al ponte sullo Stretto di Messina certifica quanto di buono abbiamo fatto presentando un’interrogazione parlamentare sulla conformità del progetto alle normative Ue, servita ai magistrati contabili per chiedere spiegazioni alla Commissione Europea e quindi

Ponte e autonomia differenziata, Tridico: «Il governo getta fumo negli occhi e continua a spaccare l’Italia»

«La nuova bocciatura della Corte dei Conti al ponte sullo Stretto di Messina certifica quanto di buono abbiamo fatto presentando un’interrogazione parlamentare sulla conformità del progetto alle normative Ue, servita ai magistrati contabili per chiedere spiegazioni alla Commissione Europea e quindi

Giusi Princi “La Calabria candidata a diventare Regione europea dello Sport 2028”
18/11/2025 “ La Calabria si candida a diventare Regione europea dello Sport 2028 , il prestigioso riconoscimento che, da venticinque anni, viene assegnato da ACES Europe alle realtà territoriali maggiormente impegnate nella promozione dello sport come motore di sviluppo, benessere e piena partecipazione alla v

Giusi Princi “La Calabria candidata a diventare Regione europea dello Sport 2028”

“ La Calabria si candida a diventare Regione europea dello Sport 2028 , il prestigioso riconoscimento che, da venticinque anni, viene assegnato da ACES Europe alle realtà territoriali maggiormente impegnate nella promozione dello sport come motore di sviluppo, benessere e piena partecipazione alla v

Famiglie monoreddito, a rischio in Calabria soprattutto i minorenni
18/11/2025 Più di un milione di minori è in condizioni di povertà assoluta in Italia. Tra l’altro con un inquietante capovolgimento anagrafico rispetto al passato, perché vent’anni fa erano gli anziani a essere più esposti all’indigenza. Oggi, invece – raccontano i dati Istat raccolti ed elaborati da Openpolis

Famiglie monoreddito, a rischio in Calabria soprattutto i minorenni

Più di un milione di minori è in condizioni di povertà assoluta in Italia. Tra l’altro con un inquietante capovolgimento anagrafico rispetto al passato, perché vent’anni fa erano gli anziani a essere più esposti all’indigenza. Oggi, invece – raccontano i dati Istat raccolti ed elaborati da Openpolis

Autonomia, Occhiuto: "La bussola è la Consulta, Calderoli convochi un tavolo di confronto tra le Regioni"
17/11/2025 “Le pre-intese sull’autonomia differenziata delle quali si parla in queste ore sono soltanto semplici accordi politici. Sarà, invece, importante valutare nel merito le intese, quelle vere, sulle materie non Lep, affinché non generino squilibri tra regioni del Nord e regioni del Sud. La bussola da se

Autonomia, Occhiuto: "La bussola è la Consulta, Calderoli convochi un tavolo di confronto tra le Regioni"

“Le pre-intese sull’autonomia differenziata delle quali si parla in queste ore sono soltanto semplici accordi politici. Sarà, invece, importante valutare nel merito le intese, quelle vere, sulle materie non Lep, affinché non generino squilibri tra regioni del Nord e regioni del Sud. La bussola da se

Maltempo in arrivo, rovesci e temporali di forte intensità: scatta l'allerta gialla in Calabria
17/11/2025 Allerta gialla a partire dalla mezzanotte e per tutto martedì 18 novembre 2025 in Calabria. E' quanto comunica la Protezione civile, segnalando l’arrivo di piogge al centro-sud. Un fronte perturbato di origine atlantica, dopo aver interessato l’Italia settentrionale e la Toscana, prosegue il suo tra

Maltempo in arrivo, rovesci e temporali di forte intensità: scatta l'allerta gialla in Calabria

Allerta gialla a partire dalla mezzanotte e per tutto martedì 18 novembre 2025 in Calabria. E' quanto comunica la Protezione civile, segnalando l’arrivo di piogge al centro-sud. Un fronte perturbato di origine atlantica, dopo aver interessato l’Italia settentrionale e la Toscana, prosegue il suo tra

Conclusa la vaccinazione antinfluenzale per i dipendenti della Regione Calabria
17/11/2025 Anche quest’anno è stata offerta, su base volontaria, la vaccinazione antinfluenzale ai dipendenti della Regione Calabria. La somministrazione delle dosi vaccinali è avvenuta di concerto con i Dipartimenti di prevenzione delle Aziende sanitarie provinciali: a Cosenza presso l’ambulatorio di Vaglio L

Conclusa la vaccinazione antinfluenzale per i dipendenti della Regione Calabria

Anche quest’anno è stata offerta, su base volontaria, la vaccinazione antinfluenzale ai dipendenti della Regione Calabria. La somministrazione delle dosi vaccinali è avvenuta di concerto con i Dipartimenti di prevenzione delle Aziende sanitarie provinciali: a Cosenza presso l’ambulatorio di Vaglio L

Archeologia del femminicidio per riflettere sul presente. Incontri e visite nei Parchi di Crotone e Sibari e nei Musei di Matera
17/11/2025 La violenza di genere attraversa i secoli e anche l’archeologia può farsi strumento di consapevolezza. Con il titolo «Archeologia del femminicidio» , i Parchi archeologici di Crotone e Sibari, in collaborazione con i Musei Nazionali di Matera, promuovono un ciclo di incontri ed iniziative di valoriz

Archeologia del femminicidio per riflettere sul presente. Incontri e visite nei Parchi di Crotone e Sibari e nei Musei di Matera

La violenza di genere attraversa i secoli e anche l’archeologia può farsi strumento di consapevolezza. Con il titolo «Archeologia del femminicidio» , i Parchi archeologici di Crotone e Sibari, in collaborazione con i Musei Nazionali di Matera, promuovono un ciclo di incontri ed iniziative di valoriz

Francesco Ielapi eletto segretario regionale di Cisal FPC-scuola Calabria
17/11/2025 Si è svolto in Calabria il 1° Congresso Regionale di Anief – Dipartimento Cisal FPC dedicato al tema “La scuola che vogliamo: Qualità, Innovazione e Diritti del Personale” . L’assemblea ha segnato un passaggio importante per il sindacato in Calabria, con l’elezione all’unanimità di Francesco Ielapi

Francesco Ielapi eletto segretario regionale di Cisal FPC-scuola Calabria

Si è svolto in Calabria il 1° Congresso Regionale di Anief – Dipartimento Cisal FPC dedicato al tema “La scuola che vogliamo: Qualità, Innovazione e Diritti del Personale” . L’assemblea ha segnato un passaggio importante per il sindacato in Calabria, con l’elezione all’unanimità di Francesco Ielapi

Calabria, erogati oltre 36milioni di euro a sostegno dell'agricoltura in zone montane e soggette a vincoli
17/11/2025 L’assessore all’Agricoltura della Regione Calabria, Gianluca Gallo, informa che l’Agenzia della Regione Calabria per le erogazioni in agricoltura (Arcea) ha liquidato oltre 36,5 milioni euro a favore degli agricoltori calabresi . Si tratta di un premio annuale ad ettaro previsto dalla Misura 13 del

Calabria, erogati oltre 36milioni di euro a sostegno dell'agricoltura in zone montane e soggette a vincoli

L’assessore all’Agricoltura della Regione Calabria, Gianluca Gallo, informa che l’Agenzia della Regione Calabria per le erogazioni in agricoltura (Arcea) ha liquidato oltre 36,5 milioni euro a favore degli agricoltori calabresi . Si tratta di un premio annuale ad ettaro previsto dalla Misura 13 del

L’Ordine dei fisioterapisti di Cosenza segnala irregolarità nella graduatoria del concorso Asp
17/11/2025 L’Ordine dei Fisioterapisti della Provincia di Cosenza ha inviato una segnalazione formale alla Direzione Generale dell’ASP di Cosenza, e per conoscenza ai NAS, in merito alla presenza di candidati non idonei nella graduatoria del concorso pubblico per Fisioterapista, indetto con deliberazione n. 16

L’Ordine dei fisioterapisti di Cosenza segnala irregolarità nella graduatoria del concorso Asp

L’Ordine dei Fisioterapisti della Provincia di Cosenza ha inviato una segnalazione formale alla Direzione Generale dell’ASP di Cosenza, e per conoscenza ai NAS, in merito alla presenza di candidati non idonei nella graduatoria del concorso pubblico per Fisioterapista, indetto con deliberazione n. 16

Al presidente del Coni Calabria Scopelliti il premio Sila '90
17/11/2025 La 34esima edizione del Premio Sila 90 , il riconoscimento che viene conferito ogni anno a personaggi, personalità e aziende calabresi che si sono distinte nelle rispettive attività e in vari settori. Tra i premiati che hanno ricevuto la prestigiosa targa, realizzata dal maestro Michele Affidato, c'

Al presidente del Coni Calabria Scopelliti il premio Sila '90

La 34esima edizione del Premio Sila 90 , il riconoscimento che viene conferito ogni anno a personaggi, personalità e aziende calabresi che si sono distinte nelle rispettive attività e in vari settori. Tra i premiati che hanno ricevuto la prestigiosa targa, realizzata dal maestro Michele Affidato, c'

Calabria, il valzer delle poltrone in Consiglio regionale. Vigilanza, intesa Occhiuto-Tridico
17/11/2025 Definiti i capigruppo , non senza qualche mal di pancia interno ai partiti, a Palazzo Campanella è tempo di mettere a punto la composizione delle commissioni consiliari . Sei le poltrone di presidente in palio, a cui si aggiungono quelle dell’Anti-’ndrangheta e della Vigilanza, quest’ultima appannag

Calabria, il valzer delle poltrone in Consiglio regionale. Vigilanza, intesa Occhiuto-Tridico

Definiti i capigruppo , non senza qualche mal di pancia interno ai partiti, a Palazzo Campanella è tempo di mettere a punto la composizione delle commissioni consiliari . Sei le poltrone di presidente in palio, a cui si aggiungono quelle dell’Anti-’ndrangheta e della Vigilanza, quest’ultima appannag

Alta velocità, tappa decisiva a Bruxelles. Ultima chance per la Calabria
17/11/2025 Le lancette dell’orologio corrono veloci. A inizio novembre è stata presentato a Bruxelles il Piano di Azione per l’Alta Velocità Ferroviaria in Europa dai commissari Tzitzikostas e Fitto, giovedì prossimo si terrà, sempre a Bruxelles, l’incontro del Forum del Corridoio Europeo di Trasporto Scandina

Alta velocità, tappa decisiva a Bruxelles. Ultima chance per la Calabria

Le lancette dell’orologio corrono veloci. A inizio novembre è stata presentato a Bruxelles il Piano di Azione per l’Alta Velocità Ferroviaria in Europa dai commissari Tzitzikostas e Fitto, giovedì prossimo si terrà, sempre a Bruxelles, l’incontro del Forum del Corridoio Europeo di Trasporto Scandina

Regione Calabria, bilancio consolidato 2024 atteso in Consiglio. Corap e Terina sono alle battute finali
16/11/2025 Riflettori accesi sul Bilancio consolidato 2024. Giovedì prossimo in Consiglio regionale arriverà il documento contabile che riassume la situazione finanziaria, patrimoniale ed economica della Regione . «Il vento è cambiato», assicurano dalle parti della Cittadella. E per suffragare l’espressione vi

Regione Calabria, bilancio consolidato 2024 atteso in Consiglio. Corap e Terina sono alle battute finali

Riflettori accesi sul Bilancio consolidato 2024. Giovedì prossimo in Consiglio regionale arriverà il documento contabile che riassume la situazione finanziaria, patrimoniale ed economica della Regione . «Il vento è cambiato», assicurano dalle parti della Cittadella. E per suffragare l’espressione vi

Sepsi, studio innovativo: un 22enne calabrese sorprende big della scienza in Algeria
16/11/2025 La ricerca è emozione. A volte, trova la sua forza sorprendente nell’entusiasmo dei più giovani. E così colpisce il risultato di Emmanuel Pio Pastore , 22 anni, castrovillarese, che, alle soglie della laurea triennale in Biologia all’Unical , ha firmato da solo uno studio capace di offrire una nuova

Sepsi, studio innovativo: un 22enne calabrese sorprende big della scienza in Algeria

La ricerca è emozione. A volte, trova la sua forza sorprendente nell’entusiasmo dei più giovani. E così colpisce il risultato di Emmanuel Pio Pastore , 22 anni, castrovillarese, che, alle soglie della laurea triennale in Biologia all’Unical , ha firmato da solo uno studio capace di offrire una nuova