Mette radici in Calabria la Rete degli amministratori cattolici
13/07/2025 Reggio Calabria, Cosenza e Lamezia Terme: tre appuntamenti in Calabria, nell’arco di una settimana, - il 15, il 17 e il 19 luglio - per presentare la prima piattaforma programmatica della Rete di Trieste, il network degli amministratori cattolici, che punta a sviluppare progetti e iniziative condivi

Mette radici in Calabria la Rete degli amministratori cattolici

Reggio Calabria, Cosenza e Lamezia Terme: tre appuntamenti in Calabria, nell’arco di una settimana, - il 15, il 17 e il 19 luglio - per presentare la prima piattaforma programmatica della Rete di Trieste, il network degli amministratori cattolici, che punta a sviluppare progetti e iniziative condivi

La sede della Regione Calabria a Bruxelles si rafforza con personale stabile
13/07/2025 Al civico 14 di Rond Point Schuman – nel cuore del quartiere Ue di Bruxelles – è situato l’edificio dove hanno sede molti enti e uffici di rappresentanza delle Regioni italiane. Tra questi c’è anche quello della Calabria. Dopo anni di silenzi e stanze desolatamente vuote, qualcosa si sta muovendo .

La sede della Regione Calabria a Bruxelles si rafforza con personale stabile

Al civico 14 di Rond Point Schuman – nel cuore del quartiere Ue di Bruxelles – è situato l’edificio dove hanno sede molti enti e uffici di rappresentanza delle Regioni italiane. Tra questi c’è anche quello della Calabria. Dopo anni di silenzi e stanze desolatamente vuote, qualcosa si sta muovendo .

Imposte doganali, timori in Calabria. Cgia: diversificare prodotti di export
13/07/2025 Il malumore serpeggia da mesi nel mondo imprenditoriale. Le tariffe commerciali moltiplicate da Trump hanno finito per confondere le trame della vita, un po’ come fa da sempre il destino in questa nostra terra. Gli operatori economici calabresi continuano a temere con disperata rassegnazione le barr

Imposte doganali, timori in Calabria. Cgia: diversificare prodotti di export

Il malumore serpeggia da mesi nel mondo imprenditoriale. Le tariffe commerciali moltiplicate da Trump hanno finito per confondere le trame della vita, un po’ come fa da sempre il destino in questa nostra terra. Gli operatori economici calabresi continuano a temere con disperata rassegnazione le barr

La Consulta Fitet Calabria celebra l’eccellenza del Tennistavolo: ecco tutti i premiati della stagione 2024-25
12/07/2025 Una giornata all’insegna dello sport, della passione e del riconoscimento dei meriti quella organizzata dalla Consulta delle Società FITeT Calabri a, che ha reso omaggio ai protagonisti della stagione agonistica con una cerimonia di premiazione partecipata e sentita. Nel corso dell’evento, sono stat

La Consulta Fitet Calabria celebra l’eccellenza del Tennistavolo: ecco tutti i premiati della stagione 2024-25

Una giornata all’insegna dello sport, della passione e del riconoscimento dei meriti quella organizzata dalla Consulta delle Società FITeT Calabri a, che ha reso omaggio ai protagonisti della stagione agonistica con una cerimonia di premiazione partecipata e sentita. Nel corso dell’evento, sono stat

Azione Calabria, l’assemblea regionale traccia il futuro: verso il consolidamento organizzativo e nuove alleanze
12/07/2025 L'Assemblea regionale di Azione, riunitasi ieri pomeriggio presso il circolo cittadino di Lamezia Terme sotto la guida del segretario regionale Francesco De Nisi e del presidente Giuseppe Graziano , ha affrontato i punti chiave per il futuro del partito in Calabria. L'incontro ha evidenziato l'urgen

Azione Calabria, l’assemblea regionale traccia il futuro: verso il consolidamento organizzativo e nuove alleanze

L'Assemblea regionale di Azione, riunitasi ieri pomeriggio presso il circolo cittadino di Lamezia Terme sotto la guida del segretario regionale Francesco De Nisi e del presidente Giuseppe Graziano , ha affrontato i punti chiave per il futuro del partito in Calabria. L'incontro ha evidenziato l'urgen

Sanità calabrese, la Fillea Cgil: “Dallo stato d’emergenza ai fatti, servono cantieri trasparenti e sicuri”
12/07/2025 La Fillea CGIL Calabria lancia un appello dopo la dichiarazione dello stato di emergenza per il sistema ospedaliero calabrese : servono interventi concreti e trasparenti per garantire legalità e sicurezza nei cantieri, a partire dagli ospedali di Vibo Valentia, Palmi e Sibari. Il sindacato propone u

Sanità calabrese, la Fillea Cgil: “Dallo stato d’emergenza ai fatti, servono cantieri trasparenti e sicuri”

La Fillea CGIL Calabria lancia un appello dopo la dichiarazione dello stato di emergenza per il sistema ospedaliero calabrese : servono interventi concreti e trasparenti per garantire legalità e sicurezza nei cantieri, a partire dagli ospedali di Vibo Valentia, Palmi e Sibari. Il sindacato propone u

'Ndrangheta, arrestato in Colombia il re del traffico di cocaina: chi è il boss Peppe Palermo, collante tra il clan Trimboli di Platì e i narcos
12/07/2025 Il boss Giuseppe Palermo detto «Peppe» è stato arrestato a Bogotá, in un’operazione condotta dalla polizia colombiana e dall’Europol , nel quadro dell’operazione Pratì della squadra mobile della questura di Reggio Calabria, coordinata dalla Direzione distrettuale antimafia, che ha portato alla cattu

'Ndrangheta, arrestato in Colombia il re del traffico di cocaina: chi è il boss Peppe Palermo, collante tra il clan Trimboli di Platì e i narcos

Il boss Giuseppe Palermo detto «Peppe» è stato arrestato a Bogotá, in un’operazione condotta dalla polizia colombiana e dall’Europol , nel quadro dell’operazione Pratì della squadra mobile della questura di Reggio Calabria, coordinata dalla Direzione distrettuale antimafia, che ha portato alla cattu

Calabria, il sistema che controllava la Regione: chiesto il processo per 25 indagati I NOMI
12/07/2025 La Regione Calabria resta al centro delle cronache giudiziarie per presunti illeciti nella gestione di consulenze, nomine e appalti pubblici tra il 2017 e il 2020. La procura di Catanzaro ha infatti chiesto il rinvio a giudizio a carico di 25 persone coinvolte nell'indagine sul cosiddetto “Sistema P

Calabria, il sistema che controllava la Regione: chiesto il processo per 25 indagati I NOMI

La Regione Calabria resta al centro delle cronache giudiziarie per presunti illeciti nella gestione di consulenze, nomine e appalti pubblici tra il 2017 e il 2020. La procura di Catanzaro ha infatti chiesto il rinvio a giudizio a carico di 25 persone coinvolte nell'indagine sul cosiddetto “Sistema P

Catanzaro, dipendenti ex Corap in agitazione: passaggio ad Arsai e Sorical nel caos
12/07/2025 Si sta rivelando tutt’altro che indolore il passaggio dei dipendenti del Corap alla nuova Arsai e alla Sorical . Diversi lavoratori (sono in tutto 78 quelli del Consorzio oggi in liquidazione) hanno inviato una diffida ai sindacati – indirizzandola anche ai vertici degli enti coinvolti, a partire da

Catanzaro, dipendenti ex Corap in agitazione: passaggio ad Arsai e Sorical nel caos

Si sta rivelando tutt’altro che indolore il passaggio dei dipendenti del Corap alla nuova Arsai e alla Sorical . Diversi lavoratori (sono in tutto 78 quelli del Consorzio oggi in liquidazione) hanno inviato una diffida ai sindacati – indirizzandola anche ai vertici degli enti coinvolti, a partire da

Calabria, Gentiloni indica alla Regione le sfide: “Il Sud si svilupperà solo innovando”
12/07/2025 Pragmatismo, capacità di analisi e di visione a breve e lungo periodo. Paolo Gentiloni , oggi co-presidente della task force Onu sul debito internazionale, le ha messi a disposizione della platea del Global South Innovation 2025, il forum annuale promosso da Entopan e Harmonic Innovation in Calabria

Calabria, Gentiloni indica alla Regione le sfide: “Il Sud si svilupperà solo innovando”

Pragmatismo, capacità di analisi e di visione a breve e lungo periodo. Paolo Gentiloni , oggi co-presidente della task force Onu sul debito internazionale, le ha messi a disposizione della platea del Global South Innovation 2025, il forum annuale promosso da Entopan e Harmonic Innovation in Calabria

Tropea, avances sgradite a giovane commessa: negoziante denunciato
12/07/2025 Si è presentata ai Carabinieri, giovedì scorso, ed ha denunciato il suo datore di lavoro per violenza sessuale . La giovane donna – non di Tropea ma italiana e originaria comunque del Sud – lavora in un esercizio commerciale nel cuore della Perla del Tirreno. Nelle ultime settimane, a partire dallo

Tropea, avances sgradite a giovane commessa: negoziante denunciato

Si è presentata ai Carabinieri, giovedì scorso, ed ha denunciato il suo datore di lavoro per violenza sessuale . La giovane donna – non di Tropea ma italiana e originaria comunque del Sud – lavora in un esercizio commerciale nel cuore della Perla del Tirreno. Nelle ultime settimane, a partire dallo

Cirò Marina, preso il presunto ladro dei farmaci oncologici all’Asp
12/07/2025 «Quest’operazione è la risposta dell’Arma dei carabinieri al triste fenomeno dei furti di farmaci oncologici. Le indagini condotte dalla Compagnia di Cirò Marina, coordinate dal Procuratore della Repubblica, Domenico Guarascio , hanno permesso di individuare l’autore del duplice furto avvenuto a Cir

Cirò Marina, preso il presunto ladro dei farmaci oncologici all’Asp

«Quest’operazione è la risposta dell’Arma dei carabinieri al triste fenomeno dei furti di farmaci oncologici. Le indagini condotte dalla Compagnia di Cirò Marina, coordinate dal Procuratore della Repubblica, Domenico Guarascio , hanno permesso di individuare l’autore del duplice furto avvenuto a Cir

Regione Calabria, appalti pilotati: chiesto il processo per 25 indagati. Ci sono Oliverio, Pallaria e anche un ex finanziere I NOMI
11/07/2025 Un meccanismo consolidato e radicato, in grado di influenzare iter amministrativi e concessioni, orientare affidamenti e nomine, ottenere benefici economici e persino sanatorie edilizie irregolari. Un modus operandi alimentato da una rete di rapporti personali, scambi di favori, compensi illeciti e

Regione Calabria, appalti pilotati: chiesto il processo per 25 indagati. Ci sono Oliverio, Pallaria e anche un ex finanziere I NOMI

Un meccanismo consolidato e radicato, in grado di influenzare iter amministrativi e concessioni, orientare affidamenti e nomine, ottenere benefici economici e persino sanatorie edilizie irregolari. Un modus operandi alimentato da una rete di rapporti personali, scambi di favori, compensi illeciti e

La Basilicata “sblocca” il Piano programmatico per il Parco del Pollino
11/07/2025 Il Parco del Pollino ha il suo strumento di programmazione. Il via libera al Piano segna un traguardo storico, sicuramente atteso da oltre trent’anni, ma anche un passaggio decisivo per il futuro dell’area protetta più grande d’Italia. Il Piano era già stato approvato nel 2023 dalla Regione Calabria

La Basilicata “sblocca” il Piano programmatico per il Parco del Pollino

Il Parco del Pollino ha il suo strumento di programmazione. Il via libera al Piano segna un traguardo storico, sicuramente atteso da oltre trent’anni, ma anche un passaggio decisivo per il futuro dell’area protetta più grande d’Italia. Il Piano era già stato approvato nel 2023 dalla Regione Calabria

L'inchiesta che scuote la Regione Calabria: i timori dopo l’annuncio del presidente Occhiuto sui social
11/07/2025 È il 12 giugno , sono passate solo poche ore dall'annuncio del presidente Roberto Occhiuto di essere sotto inchiesta della Procura di Catanzaro. Nelle stanze del “cerchio magico” c'è allarme e preoccupazione . L'ordine è stare attenti, a pronunciarlo è proprio Antonino Daffinà che quella mattina vie

L'inchiesta che scuote la Regione Calabria: i timori dopo l’annuncio del presidente Occhiuto sui social

È il 12 giugno , sono passate solo poche ore dall'annuncio del presidente Roberto Occhiuto di essere sotto inchiesta della Procura di Catanzaro. Nelle stanze del “cerchio magico” c'è allarme e preoccupazione . L'ordine è stare attenti, a pronunciarlo è proprio Antonino Daffinà che quella mattina vie

Daffinà, “influencer” della sanità calabrese nel cerchio magico di Occhiuto
11/07/2025 Un unico fascicolo che partendo dagli interessi economici del governatore Roberto Occhiuto ha ricostruito la rete di relazioni che tiene insieme gli uomini e le donne del suo “cerchio magico”. In pochi mesi l'inchiesta condotta dal Nucleo di polizia economico-finanziaria della Guardia di Finanza e c

Daffinà, “influencer” della sanità calabrese nel cerchio magico di Occhiuto

Un unico fascicolo che partendo dagli interessi economici del governatore Roberto Occhiuto ha ricostruito la rete di relazioni che tiene insieme gli uomini e le donne del suo “cerchio magico”. In pochi mesi l'inchiesta condotta dal Nucleo di polizia economico-finanziaria della Guardia di Finanza e c

L'inchiesta che scuote la Regione Calabria: gli scambi di favori sul Parco e l’Aterp
11/07/2025 Sono sempre le intercettazioni al centro delle ipotesi relative ad altre due vicende contestate a Daffinà . Nel corso di una conversazione intercettata l'8 marzo discute con l'ex consigliere regionale Alfonsino Grillo il cui mandato di commissario straordinario del parco naturale regionale delle Ser

L'inchiesta che scuote la Regione Calabria: gli scambi di favori sul Parco e l’Aterp

Sono sempre le intercettazioni al centro delle ipotesi relative ad altre due vicende contestate a Daffinà . Nel corso di una conversazione intercettata l'8 marzo discute con l'ex consigliere regionale Alfonsino Grillo il cui mandato di commissario straordinario del parco naturale regionale delle Ser

Lotte di “campanile” sulla sanità in Calabria. L’Aou rischia di spaccare gli alleati
11/07/2025 Al netto dei pareri giuridici, per altro unanimi nel bocciare senza appello la proposta, è una partita tutta politica quella già in atto sulla paventata istituzione dell'Azienda ospedaliero-universitaria di Cosenza. Con qualche risvolto storico-antropologico che rimanda, ancora una volta, al dna plu

Lotte di “campanile” sulla sanità in Calabria. L’Aou rischia di spaccare gli alleati

Al netto dei pareri giuridici, per altro unanimi nel bocciare senza appello la proposta, è una partita tutta politica quella già in atto sulla paventata istituzione dell'Azienda ospedaliero-universitaria di Cosenza. Con qualche risvolto storico-antropologico che rimanda, ancora una volta, al dna plu

Regione Calabria, istruzione: la giunta approva il Piano per il diritto allo studio del prossimo anno scolastico
10/07/2025 La Giunta della Regione Calabria, nella seduta odierna, su proposta dell’assessore all’Istruzione e all’Edilizia scolastica, Maria Stefania Caracciolo, ha approvato il Piano per il Diritto allo Studio, anno scolastico 2025/2026, con uno stanziamento complessivo di 4,5 milioni di euro, destinati agli

Regione Calabria, istruzione: la giunta approva il Piano per il diritto allo studio del prossimo anno scolastico

La Giunta della Regione Calabria, nella seduta odierna, su proposta dell’assessore all’Istruzione e all’Edilizia scolastica, Maria Stefania Caracciolo, ha approvato il Piano per il Diritto allo Studio, anno scolastico 2025/2026, con uno stanziamento complessivo di 4,5 milioni di euro, destinati agli

Falerna, grave incidente lungo l’autostrada A2 "del Mediterraneo". Ferita una donna
10/07/2025 Un grave incidente si è verificato oggi lungo l’autostrada A2 "del Mediterraneo", in corsia sud al km 303, coinvolgendo un’autovettura Renault Modus e un mezzo pesante Scania. A seguito della perdita di controllo, l’autovettura ha sbandato ed è entrata in collisione con il tir. Una donna, alla guida

Falerna, grave incidente lungo l’autostrada A2 "del Mediterraneo". Ferita una donna

Un grave incidente si è verificato oggi lungo l’autostrada A2 "del Mediterraneo", in corsia sud al km 303, coinvolgendo un’autovettura Renault Modus e un mezzo pesante Scania. A seguito della perdita di controllo, l’autovettura ha sbandato ed è entrata in collisione con il tir. Una donna, alla guida

Operai idraulico-forestali in Calabria, è inammissibile il ricorso promosso dal Governo nei confronti della Regione
10/07/2025 È inammissibile il ricorso promosso dal Governo nei confronti dell’articolo 1, comma 1, lettera b), della legge della Regione Calabria 8 luglio 2024 , numero 27 (Modifiche della legge regionale n. 25/2013. Disposizioni in materia di forestazione), in base al quale il personale addetto alla sorveglia

Operai idraulico-forestali in Calabria, è inammissibile il ricorso promosso dal Governo nei confronti della Regione

È inammissibile il ricorso promosso dal Governo nei confronti dell’articolo 1, comma 1, lettera b), della legge della Regione Calabria 8 luglio 2024 , numero 27 (Modifiche della legge regionale n. 25/2013. Disposizioni in materia di forestazione), in base al quale il personale addetto alla sorveglia

Calabria, la Consulta boccia il ricorso del Governo sugli operai forestali: la sentenza della Corte costituzionale
10/07/2025 E’ inammissibile il ricorso promosso dal Governo nei confronti della norma, contenuta nella l egge della Regione Calabria del 2024 , in base alla quale il personale addetto alla sorveglianza idraulica, dipendente di Azienda Calabria Verde, è inquadrato sulla base del Contratto collettivo nazionale d

Calabria, la Consulta boccia il ricorso del Governo sugli operai forestali: la sentenza della Corte costituzionale

E’ inammissibile il ricorso promosso dal Governo nei confronti della norma, contenuta nella l egge della Regione Calabria del 2024 , in base alla quale il personale addetto alla sorveglianza idraulica, dipendente di Azienda Calabria Verde, è inquadrato sulla base del Contratto collettivo nazionale d

Scuola, pesano i divari territoriali: Calabria bocciata nelle prove Invalsi
10/07/2025 La povertà emerge dalle periferie sociali della Calabria, una miseria annunciata dal numero sempre crescente di famiglie indebitate. Ma c’è un’altra povertà che fa più paura perché minaccia il futuro di questa terra, ed è la povertà educativa le cui vampate marcano chiaramente le differenze con altr

Scuola, pesano i divari territoriali: Calabria bocciata nelle prove Invalsi

La povertà emerge dalle periferie sociali della Calabria, una miseria annunciata dal numero sempre crescente di famiglie indebitate. Ma c’è un’altra povertà che fa più paura perché minaccia il futuro di questa terra, ed è la povertà educativa le cui vampate marcano chiaramente le differenze con altr

Il centrosinistra della Calabria è a caccia di leader: la Sibaritide al centro dei movimenti
10/07/2025 «Per comprendere bene cosa si muove nel centrosinistra calabrese conviene tenere d’occhio quello che sta avvenendo nella Sibaritide». A parlare, dietro la richiesta di anonimato, è un dirigente politico di lungo corso. E in effetti, a guardare attentamente alcune dinamiche, si registra un grande mov

Il centrosinistra della Calabria è a caccia di leader: la Sibaritide al centro dei movimenti

«Per comprendere bene cosa si muove nel centrosinistra calabrese conviene tenere d’occhio quello che sta avvenendo nella Sibaritide». A parlare, dietro la richiesta di anonimato, è un dirigente politico di lungo corso. E in effetti, a guardare attentamente alcune dinamiche, si registra un grande mov