Psicologo scolastico, Giusi Princi: "Oggi la presentazione del servizio per Catanzaro, Cosenza e Crotone"
03/11/2025 «Lo psicologo scolastico è diventato realtà in tutte le scuole calabresi di primo e secondo grado. Insieme all’Ordine degli psicologi della Calabria e ai direttori delle Asp abbiamo presentato ai dirigenti scolastici, ai referenti di educazione alla salute e alle famiglie le modalità attuative del s

Psicologo scolastico, Giusi Princi: "Oggi la presentazione del servizio per Catanzaro, Cosenza e Crotone"

«Lo psicologo scolastico è diventato realtà in tutte le scuole calabresi di primo e secondo grado. Insieme all’Ordine degli psicologi della Calabria e ai direttori delle Asp abbiamo presentato ai dirigenti scolastici, ai referenti di educazione alla salute e alle famiglie le modalità attuative del s

Ultimazione del PalaGiustizia di Locri, dal Mit ecco 26 milioni
03/11/2025 Il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Luigi Sbarra, ha reso noto che il Mit, a firma del Provveditore ing. Floriano Siniscalco, ha dato impulso all’iter per il completamento dei lavori di costruzione del nuovo Palazzo di Giustizia di Locri per l’importo di 26 milioni di euro

Ultimazione del PalaGiustizia di Locri, dal Mit ecco 26 milioni

Il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Luigi Sbarra, ha reso noto che il Mit, a firma del Provveditore ing. Floriano Siniscalco, ha dato impulso all’iter per il completamento dei lavori di costruzione del nuovo Palazzo di Giustizia di Locri per l’importo di 26 milioni di euro

Strongoli, nuove verità sull’omicidio Masucci? Lerose accusa (a sua insaputa) il padre
03/11/2025 «Papà gli ha ammazzato il fratello nel 2008». A parlare è Giuseppe Lerose. Il 31enne, il 3 gennaio 2024, è stato intercettato nel carcere di Crotone, dov'era detenuto, mentre conversava con i suoi familiari. E durante il colloquio ha attribuito, involontariamente, a suo padre Donatello l'omicidio di

Strongoli, nuove verità sull’omicidio Masucci? Lerose accusa (a sua insaputa) il padre

«Papà gli ha ammazzato il fratello nel 2008». A parlare è Giuseppe Lerose. Il 31enne, il 3 gennaio 2024, è stato intercettato nel carcere di Crotone, dov'era detenuto, mentre conversava con i suoi familiari. E durante il colloquio ha attribuito, involontariamente, a suo padre Donatello l'omicidio di

Regione Calabria, il mosaico Giunta è quasi completo. In Consiglio arrivano i “supplenti”
03/11/2025 L’ultimo miglio si sta rivelando il più difficile da percorrere. Ne sa qualcosa Roberto Occhiuto alle prese con gli ultimi dettagli prima di ufficializzare la griglia con i nomi degli assessori regionali. Il governatore ha passato l’intera giornata di ieri a limare i dettagli e smussare gli angoli.

Regione Calabria, il mosaico Giunta è quasi completo. In Consiglio arrivano i “supplenti”

L’ultimo miglio si sta rivelando il più difficile da percorrere. Ne sa qualcosa Roberto Occhiuto alle prese con gli ultimi dettagli prima di ufficializzare la griglia con i nomi degli assessori regionali. Il governatore ha passato l’intera giornata di ieri a limare i dettagli e smussare gli angoli.

ANCE Calabria: “Le nuove restrizioni sui crediti d’imposta rischiano di bloccare le imprese. Servono correttivi urgenti”
02/11/2025 Il sistema delle costruzioni in Calabria guarda con forte preoccupazione alle disposizioni contenute nella bozza della legge di bilancio 2026 che limitano l’utilizzo e la compensazione dei crediti fiscali da parte delle imprese . “Si tratta di misure che, se confermate, rischiano di infliggere un co

ANCE Calabria: “Le nuove restrizioni sui crediti d’imposta rischiano di bloccare le imprese. Servono correttivi urgenti”

Il sistema delle costruzioni in Calabria guarda con forte preoccupazione alle disposizioni contenute nella bozza della legge di bilancio 2026 che limitano l’utilizzo e la compensazione dei crediti fiscali da parte delle imprese . “Si tratta di misure che, se confermate, rischiano di infliggere un co

Il garante per l’infanzia calabrese Antonio Marziale minacciato di morte dopo aver tentato di fermare un ladro: “Lo Stato intervenga”
02/11/2025 Momenti di paura per Antonio Marziale, garante per l’infanzia e l’adolescenza della Regione Calabria , che ha raccontato in un video diffuso sui social di essere stato minacciato di morte dopo aver cercato di bloccare due ladri nella zona in cui vive, a Borgo Camuzzago , nel territorio di Monza e Br

Il garante per l’infanzia calabrese Antonio Marziale minacciato di morte dopo aver tentato di fermare un ladro: “Lo Stato intervenga”

Momenti di paura per Antonio Marziale, garante per l’infanzia e l’adolescenza della Regione Calabria , che ha raccontato in un video diffuso sui social di essere stato minacciato di morte dopo aver cercato di bloccare due ladri nella zona in cui vive, a Borgo Camuzzago , nel territorio di Monza e Br

Domani a Catanzaro la presentazione del progetto “Lo psicologo a scuola”: Princi illustra la fase attuativa alla Cittadella regionale
02/11/2025 Domani, lunedì 3 novembre, alle ore 10, nella sala verde della Cittadella regionale a Catanzaro, l’europarlamentare, Giusi Princi, illustrerà, in un incontro con la stampa, la fase attuativa del progetto “Discutiamone insieme – Lo psicologo a scuola” , che vedrà coinvolti i dirigenti scolastici e i

Domani a Catanzaro la presentazione del progetto “Lo psicologo a scuola”: Princi illustra la fase attuativa alla Cittadella regionale

Domani, lunedì 3 novembre, alle ore 10, nella sala verde della Cittadella regionale a Catanzaro, l’europarlamentare, Giusi Princi, illustrerà, in un incontro con la stampa, la fase attuativa del progetto “Discutiamone insieme – Lo psicologo a scuola” , che vedrà coinvolti i dirigenti scolastici e i

Regione Calabria, il ruolo delle donne frena la Giunta. Occhiuto “ufficializza” due assessori
02/11/2025 L’ennesima giornata di trattative convulse, ma la fumata bianca ancora non c’è. Roberto Occhiuto pensava di chiudere il rebus Giunta nel giro di pochi giorni e invece sta continuando a lavorare (e non poco) per trovare il giusto incastro tra le caselle a disposizione. Le richieste di alleati e colle

Regione Calabria, il ruolo delle donne frena la Giunta. Occhiuto “ufficializza” due assessori

L’ennesima giornata di trattative convulse, ma la fumata bianca ancora non c’è. Roberto Occhiuto pensava di chiudere il rebus Giunta nel giro di pochi giorni e invece sta continuando a lavorare (e non poco) per trovare il giusto incastro tra le caselle a disposizione. Le richieste di alleati e colle

La Calabria produce senza arricchirsi ed è “maglia nera” nel Pil pro-capite
02/11/2025 C’è un Sud che si muove e la Calabria è una delle regioni protagoniste di questo dinamismo. Nei numeri di due differenti report del Centro Studi Tagliacarne-Camere di Commercio e della Cgia di Mestre c’è una trama che descrive questa terra vivace che cresce, produce, resiste ma è ancora povera. Tagl

La Calabria produce senza arricchirsi ed è “maglia nera” nel Pil pro-capite

C’è un Sud che si muove e la Calabria è una delle regioni protagoniste di questo dinamismo. Nei numeri di due differenti report del Centro Studi Tagliacarne-Camere di Commercio e della Cgia di Mestre c’è una trama che descrive questa terra vivace che cresce, produce, resiste ma è ancora povera. Tagl

Tre anni di governo Meloni celebrati a Catanzaro da Fratelli d'Italia, Occhiuto: “Continui l'interesse per la Calabria”
01/11/2025 «Mi aspetto che il governo continui ad avere attenzione per la Calabria, in particolare sul piano delle infrastrutture». Lo ha dichiarato il presidente della Regione Roberto Occhiuto a margine dell’incontro promosso a Catanzaro da Fratelli d’Italia per i tre anni del governo Meloni. Il governatore h

Tre anni di governo Meloni celebrati a Catanzaro da Fratelli d'Italia, Occhiuto: “Continui l'interesse per la Calabria”

«Mi aspetto che il governo continui ad avere attenzione per la Calabria, in particolare sul piano delle infrastrutture». Lo ha dichiarato il presidente della Regione Roberto Occhiuto a margine dell’incontro promosso a Catanzaro da Fratelli d’Italia per i tre anni del governo Meloni. Il governatore h

Migliorano le condizioni meteo in Calabria, oggi schiarite e temperature in rialzo
01/11/2025 Dopo una giornata caratterizzata da condizioni meteorologiche instabili e rischio moderato di criticità idrogeologica, la Calabria si prepara a un sensibile miglioramento del tempo per la giornata di oggi, sabato 1 novembre 2025 . Secondo quanto riportato dal Centro Funzionale Multirischi – Arpacal

Migliorano le condizioni meteo in Calabria, oggi schiarite e temperature in rialzo

Dopo una giornata caratterizzata da condizioni meteorologiche instabili e rischio moderato di criticità idrogeologica, la Calabria si prepara a un sensibile miglioramento del tempo per la giornata di oggi, sabato 1 novembre 2025 . Secondo quanto riportato dal Centro Funzionale Multirischi – Arpacal

Il risiko della Giunta regionale calabrese, Occhiuto calibra pesi e contrappesi
01/11/2025 Tra dosaggi millimetrici e geometrie di potere, l’architettura della Calabria del l’Occhiuto-bis prende forma smettendo di essere semplice narrazione. Non sarà un ribaltamento rispetto al passato ma un consolidamento, un secondo tempo che promette di essere politico più che elettorale. L’impressione

Il risiko della Giunta regionale calabrese, Occhiuto calibra pesi e contrappesi

Tra dosaggi millimetrici e geometrie di potere, l’architettura della Calabria del l’Occhiuto-bis prende forma smettendo di essere semplice narrazione. Non sarà un ribaltamento rispetto al passato ma un consolidamento, un secondo tempo che promette di essere politico più che elettorale. L’impressione

Nessun maltrattamento, la maestra di Palizzi assolta dopo sei anni
01/11/2025 Dopo una lunga camera di consiglio durata circa quattro ore, il Tribunale monocratico di Locri, presieduto dal giudice Raffaele Lico, ha pronunciato la sentenza di assoluzione nei confronti dell’insegnante Enza Lucia Donata Cavallaro . L’accusa nei suoi confronti era pesante: maltrattamenti ai danni

Nessun maltrattamento, la maestra di Palizzi assolta dopo sei anni

Dopo una lunga camera di consiglio durata circa quattro ore, il Tribunale monocratico di Locri, presieduto dal giudice Raffaele Lico, ha pronunciato la sentenza di assoluzione nei confronti dell’insegnante Enza Lucia Donata Cavallaro . L’accusa nei suoi confronti era pesante: maltrattamenti ai danni

Dal voto alle strategie, Irto indica la strada della ripartenza al centrosinistra calabrese
01/11/2025 A Lamezia Terme, davanti alla direzione regionale del Pd , Nicola Irto ha tracciato un bilancio chiaro e senza retorica del voto del 5 e 6 ottobre. «Il Pd ha retto, ma questo non ci può consolare», ha ammesso, indicando le difficoltà della coalizione in alcuni territori. Richiamando alla ripartenza,

Dal voto alle strategie, Irto indica la strada della ripartenza al centrosinistra calabrese

A Lamezia Terme, davanti alla direzione regionale del Pd , Nicola Irto ha tracciato un bilancio chiaro e senza retorica del voto del 5 e 6 ottobre. «Il Pd ha retto, ma questo non ci può consolare», ha ammesso, indicando le difficoltà della coalizione in alcuni territori. Richiamando alla ripartenza,

’Ndrangheta, “Vello d’oro”: cade l’aggravante del metodo mafioso. Condanne per usura e riciclaggio a Firenze I NOMI
31/10/2025 Cade l’aggravante di aver agito con metodo mafioso nella raffica di condanne del tribunale di Firenze su presunti reati di frodi-carosello e di riciclaggio di denaro della cosca calabrese Scimone tra aziende del distretto del Cuoio di Santa Croce sull'Arno (Pisa). Il processo è scaturito dall’inchie

’Ndrangheta, “Vello d’oro”: cade l’aggravante del metodo mafioso. Condanne per usura e riciclaggio a Firenze I NOMI

Cade l’aggravante di aver agito con metodo mafioso nella raffica di condanne del tribunale di Firenze su presunti reati di frodi-carosello e di riciclaggio di denaro della cosca calabrese Scimone tra aziende del distretto del Cuoio di Santa Croce sull'Arno (Pisa). Il processo è scaturito dall’inchie

Maltempo su Crotone, oltre trenta interventi dei vigili: esonda il Puzzofieto, strade allagate a Steccato di Cutro e acqua nelle abitazioni
31/10/2025 Le squadre dei vigili del fuoco del comando provinciale di Crotone sono impegnate da questa mattina per fronteggiare i disagi causati dal maltempo che ha colpito gran parte della provincia. Gli interventi, oltre una trentina, hanno riguardato alberi caduti, allagamenti, tombini saltati, recupero di

Maltempo su Crotone, oltre trenta interventi dei vigili: esonda il Puzzofieto, strade allagate a Steccato di Cutro e acqua nelle abitazioni

Le squadre dei vigili del fuoco del comando provinciale di Crotone sono impegnate da questa mattina per fronteggiare i disagi causati dal maltempo che ha colpito gran parte della provincia. Gli interventi, oltre una trentina, hanno riguardato alberi caduti, allagamenti, tombini saltati, recupero di

Occhiuto rassicura sul varo della Giunta: "L'avremo prestissimo, spero prima di lunedì"
31/10/2025 «La nuova Giunta? L’avremo prestissimo, spero prima di lunedì». Lo ha detto, parlando con i giornalisti, il presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto. , «Nel frattempo - aggiunto Occhiuto - sto lavorando alla riorganizzazione della struttura burocratica. Questa Regione si governa con gli a

Occhiuto rassicura sul varo della Giunta: "L'avremo prestissimo, spero prima di lunedì"

«La nuova Giunta? L’avremo prestissimo, spero prima di lunedì». Lo ha detto, parlando con i giornalisti, il presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto. , «Nel frattempo - aggiunto Occhiuto - sto lavorando alla riorganizzazione della struttura burocratica. Questa Regione si governa con gli a

Coldiretti Calabria Oscar Green Calabria 2025: premiata l’”intelligenza naturale” dei giovani che fanno crescere l’agricoltura
31/10/2025 Si è tenuta presso il Parco Hotel Granaro di Sorbo San Basile (CZ), la finale regionale del premio Oscar Green 2025, promosso da Coldiretti Giovani Impresa Calabria, che quest’anno ha avuto come tema l’“Intelligenza naturale”. Giunta alla diciannovesima edizione, l’iniziativa premia ogni anno i giov

Coldiretti Calabria Oscar Green Calabria 2025: premiata l’”intelligenza naturale” dei giovani che fanno crescere l’agricoltura

Si è tenuta presso il Parco Hotel Granaro di Sorbo San Basile (CZ), la finale regionale del premio Oscar Green 2025, promosso da Coldiretti Giovani Impresa Calabria, che quest’anno ha avuto come tema l’“Intelligenza naturale”. Giunta alla diciannovesima edizione, l’iniziativa premia ogni anno i giov

Quarantacinque migranti trasferiti da L'Aquila ai centri di accoglienza della Calabria
31/10/2025 Un pullman organizzato dalle forze di polizia ha trasferito questa mattina il gruppo di migranti che da giorni sostava davanti alla Prefettura e nel centro storico dell’Aquila. Le persone, tutti uomini fra 20 e 40 anni, arrivati lungo la rotta balcanica e rimasti all’aperto per quasi due settimane i

Quarantacinque migranti trasferiti da L'Aquila ai centri di accoglienza della Calabria

Un pullman organizzato dalle forze di polizia ha trasferito questa mattina il gruppo di migranti che da giorni sostava davanti alla Prefettura e nel centro storico dell’Aquila. Le persone, tutti uomini fra 20 e 40 anni, arrivati lungo la rotta balcanica e rimasti all’aperto per quasi due settimane i

Maltempo in arrivo sulla Calabria: allerta arancione sul versante ionico, gialla sul resto della regione. Scuole chiuse a Catanzaro e Crotone
31/10/2025 Una nuova perturbazione atlantica arrivata dal Mediterraneo occidentale porta piogge intense e temporali sulla Calabria a partire dalla tarda serata di ieri, 30 ottobre. I fenomeni più significativi lungo i settori ionici centro-meridionali, dove si prevedono accumuli superiori ai 100 millimetri in

Maltempo in arrivo sulla Calabria: allerta arancione sul versante ionico, gialla sul resto della regione. Scuole chiuse a Catanzaro e Crotone

Una nuova perturbazione atlantica arrivata dal Mediterraneo occidentale porta piogge intense e temporali sulla Calabria a partire dalla tarda serata di ieri, 30 ottobre. I fenomeni più significativi lungo i settori ionici centro-meridionali, dove si prevedono accumuli superiori ai 100 millimetri in

Calabria, la Giunta è un rebus per Occhiuto. Trattativa a rilento sulle quote rosa
31/10/2025 Gli incastri giusti da trovare e un’idea in testa: individuare la soluzione al rebus entro le prossime 48 ore . Roberto Occhiuto ha passato l’ennesima giornata incollato al telefono per raccogliere indicazioni dai rappresentanti dei partiti alleati. L’obiettivo è sempre puntato sulla composizione de

Calabria, la Giunta è un rebus per Occhiuto. Trattativa a rilento sulle quote rosa

Gli incastri giusti da trovare e un’idea in testa: individuare la soluzione al rebus entro le prossime 48 ore . Roberto Occhiuto ha passato l’ennesima giornata incollato al telefono per raccogliere indicazioni dai rappresentanti dei partiti alleati. L’obiettivo è sempre puntato sulla composizione de

Tagli ai corsi inattivi e nuova offerta. Così cambia la rete scolastica regionale in Calabria
31/10/2025 Niente accorpamenti, molti indirizzi in meno, nuovi nomi e un’offerta formativa che prova a rispondere alle richieste del futuro. Il nuovo piano regionale di organizzazione della rete scolastica per il prossimo anno è stato approvato: ecco le novità che studenti e famiglie devono conoscere. Con la d

Tagli ai corsi inattivi e nuova offerta. Così cambia la rete scolastica regionale in Calabria

Niente accorpamenti, molti indirizzi in meno, nuovi nomi e un’offerta formativa che prova a rispondere alle richieste del futuro. Il nuovo piano regionale di organizzazione della rete scolastica per il prossimo anno è stato approvato: ecco le novità che studenti e famiglie devono conoscere. Con la d

Utility e futuro, la Calabria spinge la rinascita del Mezzogiorno
31/10/2025 La storia economica recente della Calabria è il punto da cui partire per costruire la via del rilancio del Mezzogiorno , un sentiero che utilizzerà il varco delle reti idriche, elettriche, digitali. Transiti capaci di generare valore in una grande fabbrica di speranza capace di tenere insieme coesio

Utility e futuro, la Calabria spinge la rinascita del Mezzogiorno

La storia economica recente della Calabria è il punto da cui partire per costruire la via del rilancio del Mezzogiorno , un sentiero che utilizzerà il varco delle reti idriche, elettriche, digitali. Transiti capaci di generare valore in una grande fabbrica di speranza capace di tenere insieme coesio

In Calabria cantieri senza operai. «Ora puntare  sulle competenze»
30/10/2025 Formazione anzitutto. Imprenditori e parti sociali concordano sulle soluzioni alla sorprendente fase vissuta dalla Calabria, chiamata a fare i conti con un’abbondanza di cantieri edili da un lato e la carenza di personale dall’altro. Per di più in una regione che sconta un tasso di disoccupazione da

In Calabria cantieri senza operai. «Ora puntare sulle competenze»

Formazione anzitutto. Imprenditori e parti sociali concordano sulle soluzioni alla sorprendente fase vissuta dalla Calabria, chiamata a fare i conti con un’abbondanza di cantieri edili da un lato e la carenza di personale dall’altro. Per di più in una regione che sconta un tasso di disoccupazione da