Elezioni in Calabria, la candidatura di Lucano fermata anche dal Consiglio di Stato
18/09/2025 Il Consiglio di Stato ha respinto gli appelli proposti da Domenico Lucano contro le due sentenze del Tar Calabria che, lunedì scorso, avevano ritenuto legittimi gli atti che avevano disposto la sua esclusione dalle prossime elezioni regionali. Nei tre giorni stabiliti dalla legge, il Consiglio di St

Elezioni in Calabria, la candidatura di Lucano fermata anche dal Consiglio di Stato

Il Consiglio di Stato ha respinto gli appelli proposti da Domenico Lucano contro le due sentenze del Tar Calabria che, lunedì scorso, avevano ritenuto legittimi gli atti che avevano disposto la sua esclusione dalle prossime elezioni regionali. Nei tre giorni stabiliti dalla legge, il Consiglio di St

Tridico risponde ad Occhiuto su mancati confronti: "Inventa la mia agenda. Scappa dai veri faccia a faccia"
18/09/2025 «Ancora una volta mi ritrovo coinvolto in polemiche sterili e inutili su presunti confronti boicottati o a cui non avrei partecipato. Spiace dover sottolineare che come troppo spesso sta accadendo, non ho fornito disponibilità a partecipare a convegni, definiti confronti, come poteva essere quello c

Tridico risponde ad Occhiuto su mancati confronti: "Inventa la mia agenda. Scappa dai veri faccia a faccia"

«Ancora una volta mi ritrovo coinvolto in polemiche sterili e inutili su presunti confronti boicottati o a cui non avrei partecipato. Spiace dover sottolineare che come troppo spesso sta accadendo, non ho fornito disponibilità a partecipare a convegni, definiti confronti, come poteva essere quello c

Cgil Calabria indice scioperi e mobilitazioni per Gaza. Ecco gli appuntamenti
18/09/2025 In seguito alle tragiche notizie che arrivano da Gaza rispetto all’invasione dei territori palestinesi e i continui attacchi israeliani in Cisgiordania, l a Cgil Calabria condividendo l’urgenza di una risposta radicata e diffusa del mondo del lavoro, indice per domani 19 settembre due ore di scioper

Cgil Calabria indice scioperi e mobilitazioni per Gaza. Ecco gli appuntamenti

In seguito alle tragiche notizie che arrivano da Gaza rispetto all’invasione dei territori palestinesi e i continui attacchi israeliani in Cisgiordania, l a Cgil Calabria condividendo l’urgenza di una risposta radicata e diffusa del mondo del lavoro, indice per domani 19 settembre due ore di scioper

Occhiuto: "Corrado Alvaro nelle linee guida del ministero tra gli autori del ’900 da studiare nelle scuole italiane"
18/09/2025 "Nei giorni scorsi ho avuto un’interlocuzione con il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara , per proporre l’inserimento di Corrado Alvaro tra gli autori del ’900 da studiare nelle scuole italiane . Posso annunciare che proprio oggi il ministro mi ha dato la notizia che lo scritto

Occhiuto: "Corrado Alvaro nelle linee guida del ministero tra gli autori del ’900 da studiare nelle scuole italiane"

"Nei giorni scorsi ho avuto un’interlocuzione con il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara , per proporre l’inserimento di Corrado Alvaro tra gli autori del ’900 da studiare nelle scuole italiane . Posso annunciare che proprio oggi il ministro mi ha dato la notizia che lo scritto

Le mani dei clan sui  biglietti delle partite del Crotone: “Ai cirotani gliene prendiamo dieci”
18/09/2025 I biglietti per le partite del Crotone calcio non finivano solo in mano agli affiliati della cosca di Papanice in base alle direttive impartite dal boss Mico Megna . I tickets per accedere allo stadio “Ezio Scida” erano infatti acquistati «per fare omaggi ai vertici delle altre cosche», come il clan

Le mani dei clan sui biglietti delle partite del Crotone: “Ai cirotani gliene prendiamo dieci”

I biglietti per le partite del Crotone calcio non finivano solo in mano agli affiliati della cosca di Papanice in base alle direttive impartite dal boss Mico Megna . I tickets per accedere allo stadio “Ezio Scida” erano infatti acquistati «per fare omaggi ai vertici delle altre cosche», come il clan

Verso il voto in Calabria, leader del centrodestra attesi per un comizio a sostegno di Occhiuto
18/09/2025 I leader del centrodestra si apprestano a scendere in Calabria per il rush finale della campagna elettorale . L’obiettivo è fornire ulteriore slancio, nell’ultima settimana che precede il voto in programma i prossimi 5 e 6 ottobre, al governatore uscente Roberto Occhiuto che tenta il bis dopo le dim

Verso il voto in Calabria, leader del centrodestra attesi per un comizio a sostegno di Occhiuto

I leader del centrodestra si apprestano a scendere in Calabria per il rush finale della campagna elettorale . L’obiettivo è fornire ulteriore slancio, nell’ultima settimana che precede il voto in programma i prossimi 5 e 6 ottobre, al governatore uscente Roberto Occhiuto che tenta il bis dopo le dim

Elezioni in Calabria, Occhiuto replica a Conte: “Con i suoi commissari ospedali a rischio chiusura”
17/09/2025 Il presidente dimissionario della Regione Calabria e ricandidato, Roberto Occhiuto , ha risposto al leader del Movimento 5 Stelle Giuseppe Conte , che durante un tour elettorale in regione aveva definito le sue dimissioni un «gesto d’arroganza di fronte a un’inchiesta giudiziaria». «Conte dovrebbe a

Elezioni in Calabria, Occhiuto replica a Conte: “Con i suoi commissari ospedali a rischio chiusura”

Il presidente dimissionario della Regione Calabria e ricandidato, Roberto Occhiuto , ha risposto al leader del Movimento 5 Stelle Giuseppe Conte , che durante un tour elettorale in regione aveva definito le sue dimissioni un «gesto d’arroganza di fronte a un’inchiesta giudiziaria». «Conte dovrebbe a

Wanda Ferro a Vibo: “Scendo in campo per raccontare la Calabria che cresce”
17/09/2025 Dopo il Movimento Cinque Stelle con Conte e Tridico ieri in città, Vibo ha accolto oggi un’altra protagonista della campagna elettorale delle elezioni regionali del 5-6 ottobre che sempre più sta entrando nel vivo . Nella più piccola città delle province calabresi è arrivata Wanda Ferro , sottosegre

Wanda Ferro a Vibo: “Scendo in campo per raccontare la Calabria che cresce”

Dopo il Movimento Cinque Stelle con Conte e Tridico ieri in città, Vibo ha accolto oggi un’altra protagonista della campagna elettorale delle elezioni regionali del 5-6 ottobre che sempre più sta entrando nel vivo . Nella più piccola città delle province calabresi è arrivata Wanda Ferro , sottosegre

Insulti sessisti a Dalila Nesci, solidarietà da Fratelli d’Italia Calabria
17/09/2025 Un’ondata di insulti sessisti e body shaming contro Dalila Nesci , già sottosegretaria alla Presidenza del Consiglio e oggi esponente e candidata di Fratelli d’Italia in Calabria, ha scatenato una dura reazione politica. Il Coordinamento regionale di Fratelli d’Italia della Calabria ha diffuso una n

Insulti sessisti a Dalila Nesci, solidarietà da Fratelli d’Italia Calabria

Un’ondata di insulti sessisti e body shaming contro Dalila Nesci , già sottosegretaria alla Presidenza del Consiglio e oggi esponente e candidata di Fratelli d’Italia in Calabria, ha scatenato una dura reazione politica. Il Coordinamento regionale di Fratelli d’Italia della Calabria ha diffuso una n

Dalla Regione Calabria oltre 2,5 milioni di euro per migliorare porti, infrastrutture e sicurezza nella pesca
17/09/2025 È stato pubblicato sul sito della Regione Calabria, nella sezione relativa al Dipartimento Agricoltura e Sviluppo rurale, il Bando “Investimenti nei Porti per migliorare le condizioni di sbarco” a valere sul fondo Feampa 2021-2027. Il bando ha una dotazione complessiva di oltre 2 milioni e mezzo di

Dalla Regione Calabria oltre 2,5 milioni di euro per migliorare porti, infrastrutture e sicurezza nella pesca

È stato pubblicato sul sito della Regione Calabria, nella sezione relativa al Dipartimento Agricoltura e Sviluppo rurale, il Bando “Investimenti nei Porti per migliorare le condizioni di sbarco” a valere sul fondo Feampa 2021-2027. Il bando ha una dotazione complessiva di oltre 2 milioni e mezzo di

La sanità privata calabrese e i grandi interessi, una torta da mezzo miliardo all’anno
17/09/2025 Una “torta” da quasi 500 milioni all’anno che fa gola a parecchi . È quella rappresentata dai soldi - certificati nei decreti emanati dalla struttura commissariale - che la Regione versa agli imprenditori della sanità privata accreditata in Calabria. Una montagna di denaro, più del 10 per cento del

La sanità privata calabrese e i grandi interessi, una torta da mezzo miliardo all’anno

Una “torta” da quasi 500 milioni all’anno che fa gola a parecchi . È quella rappresentata dai soldi - certificati nei decreti emanati dalla struttura commissariale - che la Regione versa agli imprenditori della sanità privata accreditata in Calabria. Una montagna di denaro, più del 10 per cento del

Calabria e sanità privata, il blocco dei pagamenti resta e manda il settore in tilt
17/09/2025 Nonostante i grandi fondi a disposizione, c’è una parte degli imprenditori della sanità privata alle prese con una crisi economica determinata dal blocco dei pagamenti. Da mesi, infatti, si registrano ritardi nell’erogazione delle somme da parte della Regione per le prestazioni ex Apa-Pac . Un immob

Calabria e sanità privata, il blocco dei pagamenti resta e manda il settore in tilt

Nonostante i grandi fondi a disposizione, c’è una parte degli imprenditori della sanità privata alle prese con una crisi economica determinata dal blocco dei pagamenti. Da mesi, infatti, si registrano ritardi nell’erogazione delle somme da parte della Regione per le prestazioni ex Apa-Pac . Un immob

Botulino a Diamante, nel mirino l’azienda campana delle conserve
17/09/2025 Due morti e una dozzina d’intossicati. Il batterio killer che a Diamante , nelle scorse settimane, ha seminato il panico si chiama “botulino”. La sua azione letale è stata innescata da conserve sott’olio utilizzate per guarnire dei panini venduti per strada dal titolare di un food truck. Il batterio

Botulino a Diamante, nel mirino l’azienda campana delle conserve

Due morti e una dozzina d’intossicati. Il batterio killer che a Diamante , nelle scorse settimane, ha seminato il panico si chiama “botulino”. La sua azione letale è stata innescata da conserve sott’olio utilizzate per guarnire dei panini venduti per strada dal titolare di un food truck. Il batterio

Conte-Tridico a Vibo per la volata progressista. Il leader M5s: “Occhiuto invoca il voto contro la magistratura”. Il candidato: “Il Ponte? Salvini non andrà avanti”
16/09/2025 Una giornata intensa nel Vibonese per Giuseppe Conte e Pasquale Tridico . Il presidente del M55 e il candidato pentastellato alla presidenza della Regione per il campo progressista hanno visitato stamattina l’ospedale di Soriano , mentre nel pomeriggio tappa a Mileto e in serata a Vibo . Dopo una br

Conte-Tridico a Vibo per la volata progressista. Il leader M5s: “Occhiuto invoca il voto contro la magistratura”. Il candidato: “Il Ponte? Salvini non andrà avanti”

Una giornata intensa nel Vibonese per Giuseppe Conte e Pasquale Tridico . Il presidente del M55 e il candidato pentastellato alla presidenza della Regione per il campo progressista hanno visitato stamattina l’ospedale di Soriano , mentre nel pomeriggio tappa a Mileto e in serata a Vibo . Dopo una br

Università della Calabria, Costabile: «Educare all’antimafia per ricostruire una cultura dei diritti e dei doveri»
16/09/2025 La lotta contro le mafie, insegna don Luigi Ciotti, è un impegno culturale che muove dalla coscienza di ciascuno, dalla consapevolezza del bene comune e dalla responsabilità di custodirlo e promuoverlo. Secondo il fondatore di Libera, è prioritario soprattutto l’alfabeto del Noi per costruire un’ant

Università della Calabria, Costabile: «Educare all’antimafia per ricostruire una cultura dei diritti e dei doveri»

La lotta contro le mafie, insegna don Luigi Ciotti, è un impegno culturale che muove dalla coscienza di ciascuno, dalla consapevolezza del bene comune e dalla responsabilità di custodirlo e promuoverlo. Secondo il fondatore di Libera, è prioritario soprattutto l’alfabeto del Noi per costruire un’ant

Le ragioni dell’istinto e gli istinti della ragione: intervista a Daniele Pronestì
16/09/2025 Una storia la cui idea è nata dall’aver appreso che il governo svizzero cercava «agenti dei servizi segreti con una particolare capacità: saper parlare bene il dialetto calabrese». Così dice Daniele Pronestì , calabrese di Polistena ma vissuto tra Copenaghen e New York, per il suo primo bel romanzo,

Le ragioni dell’istinto e gli istinti della ragione: intervista a Daniele Pronestì

Una storia la cui idea è nata dall’aver appreso che il governo svizzero cercava «agenti dei servizi segreti con una particolare capacità: saper parlare bene il dialetto calabrese». Così dice Daniele Pronestì , calabrese di Polistena ma vissuto tra Copenaghen e New York, per il suo primo bel romanzo,

Regionali in Calabria, Tridico: destra promette assunzioni e concorsi? E' voto di scambio. Succurro: accusa ridicola e insultante
16/09/2025 «Apprendo dalla stampa nazionale e locale che la destra in Calabria, attraverso la presidente della Provincia di Cosenza e candidata con Occhiuto, sta promettendo assunzioni e concorsi a lavoratori precari, come inequivocabilmente emerge dagli audio pubblicati. Questo avviene, guarda un po', in camp

Regionali in Calabria, Tridico: destra promette assunzioni e concorsi? E' voto di scambio. Succurro: accusa ridicola e insultante

«Apprendo dalla stampa nazionale e locale che la destra in Calabria, attraverso la presidente della Provincia di Cosenza e candidata con Occhiuto, sta promettendo assunzioni e concorsi a lavoratori precari, come inequivocabilmente emerge dagli audio pubblicati. Questo avviene, guarda un po', in camp

È Reggio Calabria la provincia calabrese con la maggiore tassazione sulle piccole imprese
16/09/2025 È Reggio Calabria la provincia calabrese con la maggiore tassazione sulle piccole imprese (54.4%), mentre Catanzaro si rivela, con due punti in meno (52,3%), quella con una minore pressione a fronte di un panorama in cui le regioni meridionali sono quelle più gravate. Lo dice lo studio “Comune che v

È Reggio Calabria la provincia calabrese con la maggiore tassazione sulle piccole imprese

È Reggio Calabria la provincia calabrese con la maggiore tassazione sulle piccole imprese (54.4%), mentre Catanzaro si rivela, con due punti in meno (52,3%), quella con una minore pressione a fronte di un panorama in cui le regioni meridionali sono quelle più gravate. Lo dice lo studio “Comune che v

Appello di Rinascita Scott a Lamezia: la requisitoria parte dal boss
16/09/2025 È iniziata dal “Supremo” la requisitoria nel processo d’appello scaturito dalla maxi inchiesta Rinascita Scott. Nell’aula bunker di Lamezia Terme hanno preso la parola i due sostituti procuratori Annamaria Frustaci e Antonio De Bernardo per ricostruire la tela criminale del mammasantissima di Limbad

Appello di Rinascita Scott a Lamezia: la requisitoria parte dal boss

È iniziata dal “Supremo” la requisitoria nel processo d’appello scaturito dalla maxi inchiesta Rinascita Scott. Nell’aula bunker di Lamezia Terme hanno preso la parola i due sostituti procuratori Annamaria Frustaci e Antonio De Bernardo per ricostruire la tela criminale del mammasantissima di Limbad

Lo "sprofondo rosso" del Pnrr salute in Calabria: "paralizzata" la sanità territoriale
16/09/2025 È allarme rosso sullo stato di attuazione della Missione Salute del Pnrr. Ad un anno dalla scadenza del Piano nazionale di ripresa e resilienza, troppi programmi procedono a rilento, con ritardi nell’esecuzione dei lavori o ancora fermi alla fase di progettazione. Ciò rende concreto il rischio di no

Lo "sprofondo rosso" del Pnrr salute in Calabria: "paralizzata" la sanità territoriale

È allarme rosso sullo stato di attuazione della Missione Salute del Pnrr. Ad un anno dalla scadenza del Piano nazionale di ripresa e resilienza, troppi programmi procedono a rilento, con ritardi nell’esecuzione dei lavori o ancora fermi alla fase di progettazione. Ciò rende concreto il rischio di no

"Ti spacco la testa e faccio un massacro": padre e marito violento condannato a 6 anni nel Catanzarese
16/09/2025 Sei anni di reclusione, questa la pena decisa dal Tribunale di Catanzaro per un 46enne della provincia di Catanzaro accusato di maltrattamenti in famiglia e violenza sessuale. Il collegio (presidente Beatrice Fogari e a latere Marilena Sculco ed Elisa Fabio) ha disposto nei confronti dell’imputato l

"Ti spacco la testa e faccio un massacro": padre e marito violento condannato a 6 anni nel Catanzarese

Sei anni di reclusione, questa la pena decisa dal Tribunale di Catanzaro per un 46enne della provincia di Catanzaro accusato di maltrattamenti in famiglia e violenza sessuale. Il collegio (presidente Beatrice Fogari e a latere Marilena Sculco ed Elisa Fabio) ha disposto nei confronti dell’imputato l

Scuole a rischio in Calabria: meno risorse e maggiore vulnerabilità degli edifici
16/09/2025 La scuola è tante cose insieme che sbocciano lungo il filare formativo-educativo. L’attività didattica che riparte, ufficialmente, oggi in tutta la Calabria (è stata l’ultima regione a ricominciare, inseme, alla Basilicata) con qualche cattedra ancora da assegnare, è l’architrave su cui poggia tutto

Scuole a rischio in Calabria: meno risorse e maggiore vulnerabilità degli edifici

La scuola è tante cose insieme che sbocciano lungo il filare formativo-educativo. L’attività didattica che riparte, ufficialmente, oggi in tutta la Calabria (è stata l’ultima regione a ricominciare, inseme, alla Basilicata) con qualche cattedra ancora da assegnare, è l’architrave su cui poggia tutto

Paese vicino, anzi lontanissimo. Così si spopola (anche) la Piana di Gioia Tauro
16/09/2025 Che il trend demografico italiano sia in costante diminuzione è un dato che non fa più notizia. Da decenni la popolazione nazionale continua a perdere consistenza, nonostante i tentativi molteplici di invertire la tendenza messi in campo da governi e amministrazioni locali. Il dibattito sul tema è s

Paese vicino, anzi lontanissimo. Così si spopola (anche) la Piana di Gioia Tauro

Che il trend demografico italiano sia in costante diminuzione è un dato che non fa più notizia. Da decenni la popolazione nazionale continua a perdere consistenza, nonostante i tentativi molteplici di invertire la tendenza messi in campo da governi e amministrazioni locali. Il dibattito sul tema è s

Il sindaco di Messina a Lamezia per le regionali in Calabria, Occhiuto: "Felice della presenza di Sud chiama Nord, ormai è organico al centrodestra"
15/09/2025 «Sud chiama Nord mi pare sia ormai organico al centrodestra, laddove si va votare e quindi sono molto felice che ci sia questa lista in Calabria. Ringrazio Laura Castelli che è stata un ottimo viceministro dell’economia. Stavamo in Parlamento insieme e lì abbiamo costruito un rapporto che è durato a

Il sindaco di Messina a Lamezia per le regionali in Calabria, Occhiuto: "Felice della presenza di Sud chiama Nord, ormai è organico al centrodestra"

«Sud chiama Nord mi pare sia ormai organico al centrodestra, laddove si va votare e quindi sono molto felice che ci sia questa lista in Calabria. Ringrazio Laura Castelli che è stata un ottimo viceministro dell’economia. Stavamo in Parlamento insieme e lì abbiamo costruito un rapporto che è durato a