Regionali in Calabria, gli aspiranti cosentini ancora in cerca di conferme I PAPABILI
31/08/2025 Si apre una settimana impegnativa sul fronte delle candidature alla Regione . Il nodo rispetto ai nomi da ufficializzare non è ancora del tutto sciolto, anche se il quadro degli innesti nelle liste inizia a prendere forma, al netto delle limature necessarie che consentiranno alle tessere di incastra

Regionali in Calabria, gli aspiranti cosentini ancora in cerca di conferme I PAPABILI

Si apre una settimana impegnativa sul fronte delle candidature alla Regione . Il nodo rispetto ai nomi da ufficializzare non è ancora del tutto sciolto, anche se il quadro degli innesti nelle liste inizia a prendere forma, al netto delle limature necessarie che consentiranno alle tessere di incastra

Gioia Tauro, uccise il compagno soffocandolo: si va verso il giudizio immediato
31/08/2025 Si va verso la richiesta di giudizio immediato per Clementina Fumo , la 63enne di Gioia Tauro accusata di avere ucciso il compagno Maurizio Ansaloni , di 58 anni, nel 2023. La donna è in carcere dal 30 luglio scorso a seguito dell'ordinanza emessa dal gip del tribunale di Palmi su richiesta della pr

Gioia Tauro, uccise il compagno soffocandolo: si va verso il giudizio immediato

Si va verso la richiesta di giudizio immediato per Clementina Fumo , la 63enne di Gioia Tauro accusata di avere ucciso il compagno Maurizio Ansaloni , di 58 anni, nel 2023. La donna è in carcere dal 30 luglio scorso a seguito dell'ordinanza emessa dal gip del tribunale di Palmi su richiesta della pr

Il caldo calabrese distrugge i bergamotti, gli agricoltori reggini invocano l’Igp
31/08/2025 La siccità e il caldo danneggiano i bergamotteti e per la prossima campagna produttiva si stima una perdita del 70% del prodotto. E i bergamotticoltori reggini sono lasciati soli al loro destino nonostante gli appelli e i tentativi di valorizzazione della filiera storica e identitaria del prezioso a

Il caldo calabrese distrugge i bergamotti, gli agricoltori reggini invocano l’Igp

La siccità e il caldo danneggiano i bergamotteti e per la prossima campagna produttiva si stima una perdita del 70% del prodotto. E i bergamotticoltori reggini sono lasciati soli al loro destino nonostante gli appelli e i tentativi di valorizzazione della filiera storica e identitaria del prezioso a

I politici senza “vitalizio” in Regione, in Calabria c'è la corsa a versare i contributi necessari
31/08/2025 Da qualche anno si chiama indennità differita , nella sostanza si avvicina ad un vitalizio. Una pensione da incassare a partire dal 65esimo anno di età a cui nessuno dei politici calabresi sembra rinunciare . Introdotta con una legge varata nel 2019, l’indennità è riservata a coloro abbiano esercita

I politici senza “vitalizio” in Regione, in Calabria c'è la corsa a versare i contributi necessari

Da qualche anno si chiama indennità differita , nella sostanza si avvicina ad un vitalizio. Una pensione da incassare a partire dal 65esimo anno di età a cui nessuno dei politici calabresi sembra rinunciare . Introdotta con una legge varata nel 2019, l’indennità è riservata a coloro abbiano esercita

Spaccio nella “piazza” popolare di Crotone, condanne definitive per i tre imputati
31/08/2025 Condanne definitive per i tre imputati coinvolti nell’operazione coordinata dalla Procura di Crotone che, il 9 febbraio 2023, smantellò l’ennesima piazza di spaccio attiva nel rione rom di via Acquabona, con la droga che veniva consegnata anche a domicilio in bicicletta. Lo ha stabilito la Cassazion

Spaccio nella “piazza” popolare di Crotone, condanne definitive per i tre imputati

Condanne definitive per i tre imputati coinvolti nell’operazione coordinata dalla Procura di Crotone che, il 9 febbraio 2023, smantellò l’ennesima piazza di spaccio attiva nel rione rom di via Acquabona, con la droga che veniva consegnata anche a domicilio in bicicletta. Lo ha stabilito la Cassazion

Calabria, fuga dall’artigianato in crisi: in dieci anni perse oltre seimila ditte
31/08/2025 C’è una Calabria che continua a lottare e un’altra che s’arrende alle difficoltà . I dazi americani, lo choc dei costi energetici e la crisi delle materie prime sono fattori che tagliano le vene delle imprese e, in particolare, dell’artigianato. In difficoltà quasi tutti i settori (manifatturiero, s

Calabria, fuga dall’artigianato in crisi: in dieci anni perse oltre seimila ditte

C’è una Calabria che continua a lottare e un’altra che s’arrende alle difficoltà . I dazi americani, lo choc dei costi energetici e la crisi delle materie prime sono fattori che tagliano le vene delle imprese e, in particolare, dell’artigianato. In difficoltà quasi tutti i settori (manifatturiero, s

Regionali, divampano le polemiche. Il Pd: “Occhiuto utilizza le tasse dei calabresi per la propaganda”. Caputo: ”In lista candidata pro-BR”
30/08/2025 “Occhiuto sta utilizzando le tasse dei calabresi per pagare la propria propaganda elettorale!”. Non usa mezzi termini il Partito Democratico della Calabria per commentare il sondaggio -rilanciato oggi dal quotidiano, di destra, Libero - somministrato addirittura prima che la candidatura di Tridico f

Regionali, divampano le polemiche. Il Pd: “Occhiuto utilizza le tasse dei calabresi per la propaganda”. Caputo: ”In lista candidata pro-BR”

“Occhiuto sta utilizzando le tasse dei calabresi per pagare la propria propaganda elettorale!”. Non usa mezzi termini il Partito Democratico della Calabria per commentare il sondaggio -rilanciato oggi dal quotidiano, di destra, Libero - somministrato addirittura prima che la candidatura di Tridico f

Verso il voto in Calabria, il candidato ‘alternativo’ Toscano:  “Occhiuto e Tridico parte di un sistema che impone povertà”
30/08/2025 « Occhiuto e Tridico diranno che lo sfascio della nostra sanità parte da lontano e che la crisi del welfare riguarda il Paese intero e non solo la Calabria . Questa affermazioni sono in parte vere ma non spiegano la realtà. Noi contestiamo ad Occhiuto e a Tridico di essere parte di un sistema più am

Verso il voto in Calabria, il candidato ‘alternativo’ Toscano: “Occhiuto e Tridico parte di un sistema che impone povertà”

« Occhiuto e Tridico diranno che lo sfascio della nostra sanità parte da lontano e che la crisi del welfare riguarda il Paese intero e non solo la Calabria . Questa affermazioni sono in parte vere ma non spiegano la realtà. Noi contestiamo ad Occhiuto e a Tridico di essere parte di un sistema più am

Elezioni in Calabria, è scontro sui sondaggi: "Occhiuto al 60%, Tridico al 37%". Tavernise (M5S): "Indagine farlocca"
30/08/2025 Regionali in Calabria, arrivano i primi sondaggi ma è scontro. Secondo un sondaggio dell’istituto Emg/Masia, realizzato tra il 22 e il 23 agosto su un campione di mille cittadini, il verdetto sarebbe netto: i l governatore uscente Roberto Occhiuto (Forza Italia, centrodestra) otterrebbe il 60% delle

Elezioni in Calabria, è scontro sui sondaggi: "Occhiuto al 60%, Tridico al 37%". Tavernise (M5S): "Indagine farlocca"

Regionali in Calabria, arrivano i primi sondaggi ma è scontro. Secondo un sondaggio dell’istituto Emg/Masia, realizzato tra il 22 e il 23 agosto su un campione di mille cittadini, il verdetto sarebbe netto: i l governatore uscente Roberto Occhiuto (Forza Italia, centrodestra) otterrebbe il 60% delle

"Più forte è Forza Italia, più forte è la Calabria": Cannizzaro lancia il logo di Occhiuto presidente
30/08/2025 Utilizzando il motto che da qualche anno ormai caratterizza la sua comunicazione politica, vale a dire "Più forte è Forza Italia, più forte è la Calabria" , il segretario regionale calabrese di Forza Italia in queste ore ha lanciato ufficialmente il simbolo di partito che accompagnerà la campagna el

"Più forte è Forza Italia, più forte è la Calabria": Cannizzaro lancia il logo di Occhiuto presidente

Utilizzando il motto che da qualche anno ormai caratterizza la sua comunicazione politica, vale a dire "Più forte è Forza Italia, più forte è la Calabria" , il segretario regionale calabrese di Forza Italia in queste ore ha lanciato ufficialmente il simbolo di partito che accompagnerà la campagna el

Aree interne della Calabria, un piano nazionale contro l’inarrestabile abbandono
30/08/2025 La Calabria è una terra sospesa ai confini di tutto. Ma nei paesi dell’entroterra si soffrono più che altrove isolamento e abbandono, tra giovani in fuga e genitori condannati a invecchiare in solitudine in comunità sempre più povere e senza ricambio generazionale. Il silenzio riempie soprattutto i

Aree interne della Calabria, un piano nazionale contro l’inarrestabile abbandono

La Calabria è una terra sospesa ai confini di tutto. Ma nei paesi dell’entroterra si soffrono più che altrove isolamento e abbandono, tra giovani in fuga e genitori condannati a invecchiare in solitudine in comunità sempre più povere e senza ricambio generazionale. Il silenzio riempie soprattutto i

Calabria, le tante vertenze del lavoro nell’agenda del nuovo governatore
30/08/2025 Tra poco più di un mese la Calabria tornerà alle urne. Il voto di ottobre sarà la testimonianza delle mille vertenze che rivendicano dignità e risposte. La gente si prepara a scegliere uomini e donne a cui affidare la delega per arginare e smaltire il malessere che ribolle da troppo tempo nel ventre

Calabria, le tante vertenze del lavoro nell’agenda del nuovo governatore

Tra poco più di un mese la Calabria tornerà alle urne. Il voto di ottobre sarà la testimonianza delle mille vertenze che rivendicano dignità e risposte. La gente si prepara a scegliere uomini e donne a cui affidare la delega per arginare e smaltire il malessere che ribolle da troppo tempo nel ventre

Regionali in Calabria, non solo “chi” ma anche “dove”: il rebus per i candidati è la lista
30/08/2025 A una settimana dalla scadenza, ci sono ancora spazi di manovra e caselle da riempire tra le candidature al Consiglio regionale, in uno schieramento e nell’altro. Non che manchino i pretendenti, sia chiaro, ma la partite si giocano su due tavoli differenti per il centrodestra e per il centrosinistra

Regionali in Calabria, non solo “chi” ma anche “dove”: il rebus per i candidati è la lista

A una settimana dalla scadenza, ci sono ancora spazi di manovra e caselle da riempire tra le candidature al Consiglio regionale, in uno schieramento e nell’altro. Non che manchino i pretendenti, sia chiaro, ma la partite si giocano su due tavoli differenti per il centrodestra e per il centrosinistra

Estradati da Ibiza tre latitanti di ’ndrangheta: smantellata rete del narcotraffico a Roma
29/08/2025 Nella giornata di ieri stati estradati in Italia tre latitanti di 'ndrangheta rintracciati a Ibiza (Spagna) il giorno di ferragosto dal Raggruppamento operativo speciale dei Carabinieri e dalla Comisarìa general de informacion policia nacional, con il supporto - nell’ambito del progetto I-Can - del

Estradati da Ibiza tre latitanti di ’ndrangheta: smantellata rete del narcotraffico a Roma

Nella giornata di ieri stati estradati in Italia tre latitanti di 'ndrangheta rintracciati a Ibiza (Spagna) il giorno di ferragosto dal Raggruppamento operativo speciale dei Carabinieri e dalla Comisarìa general de informacion policia nacional, con il supporto - nell’ambito del progetto I-Can - del

Auto con una novantasettenne e il figlio in avaria a Cassano, interviene l'Anas
29/08/2025 Questa mattina un guasto meccanico ha costretto un’autovettura a fermarsi lungo la statale 534 “Di Cammarata e degli Stombi”, nel territorio di Cassano allo Jonio . A bordo si trovavano un’anziana signora e suo figlio, rimasti bloccati in attesa del carro attrezzi. L’intervento La segnalazione, giun

Auto con una novantasettenne e il figlio in avaria a Cassano, interviene l'Anas

Questa mattina un guasto meccanico ha costretto un’autovettura a fermarsi lungo la statale 534 “Di Cammarata e degli Stombi”, nel territorio di Cassano allo Jonio . A bordo si trovavano un’anziana signora e suo figlio, rimasti bloccati in attesa del carro attrezzi. L’intervento La segnalazione, giun

Meteo, l'ex uragano Erin arriva anche al Sud. Allerta gialla nel Nord della Calabria: sarà un sabato di maltempo
29/08/2025 Italia nella morsa del maltempo portata dall’ex uragano Erin. Secondo il Centro Meteo Italiano, dopo aver raggiunto nella giornata di ieri il Nord, nel corso della giornata odierna il meteo avverso si estenderà anche sulle regioni centrali, dove sono attese piogge e temporali sparsi, soprattutto sul

Meteo, l'ex uragano Erin arriva anche al Sud. Allerta gialla nel Nord della Calabria: sarà un sabato di maltempo

Italia nella morsa del maltempo portata dall’ex uragano Erin. Secondo il Centro Meteo Italiano, dopo aver raggiunto nella giornata di ieri il Nord, nel corso della giornata odierna il meteo avverso si estenderà anche sulle regioni centrali, dove sono attese piogge e temporali sparsi, soprattutto sul

Laghi contro l’Asp di Cosenza: “Modifiche all’Atto aziendale solo per accentramento politico”
29/08/2025 Il consigliere regionale Ferdinando Laghi , capogruppo di De Magistris Presidente, attacca la delibera n.2000 del 19 agosto con cui l’Asp di Cosenza ha proposto modifiche all’Atto aziendale. Secondo Laghi, oltre a correzioni necessarie, il documento introduce cambiamenti organizzativi «ingiustificab

Laghi contro l’Asp di Cosenza: “Modifiche all’Atto aziendale solo per accentramento politico”

Il consigliere regionale Ferdinando Laghi , capogruppo di De Magistris Presidente, attacca la delibera n.2000 del 19 agosto con cui l’Asp di Cosenza ha proposto modifiche all’Atto aziendale. Secondo Laghi, oltre a correzioni necessarie, il documento introduce cambiamenti organizzativi «ingiustificab

Regionali, Tridico presenta il simbolo della sua lista. «Ha i colori e le forme della nostra Calabria»
29/08/2025 «Alle elezioni regionali in Calabria oltre ai simboli di tutte le forze politiche del campo progressista che mi sostengono, accanto al mio nome sulla scheda elettorale ci sarà come da abitudine anche la lista del Presidente. Ecco il simbolo: vuole parlare a tutti, con i colori e le forme della nost

Regionali, Tridico presenta il simbolo della sua lista. «Ha i colori e le forme della nostra Calabria»

«Alle elezioni regionali in Calabria oltre ai simboli di tutte le forze politiche del campo progressista che mi sostengono, accanto al mio nome sulla scheda elettorale ci sarà come da abitudine anche la lista del Presidente. Ecco il simbolo: vuole parlare a tutti, con i colori e le forme della nost

Regionali, sale l’attesa a Cosenza e provincia. Forze politiche impegnate con le liste
29/08/2025 Non che stia togliendo energie all’attività amministrativa, ma coloro i quali aspirerebbero a uno scranno alla Regione (e nel Palazzo comunale la schiera è abbastanza folta) lavorano accanto alle forze politiche di riferimento per dare un contributo fattivo agli schieramenti in campo. Ognuno, ovviam

Regionali, sale l’attesa a Cosenza e provincia. Forze politiche impegnate con le liste

Non che stia togliendo energie all’attività amministrativa, ma coloro i quali aspirerebbero a uno scranno alla Regione (e nel Palazzo comunale la schiera è abbastanza folta) lavorano accanto alle forze politiche di riferimento per dare un contributo fattivo agli schieramenti in campo. Ognuno, ovviam

L’Autonomia è una spada di Damocle. A chi interessa difendere la Calabria?
29/08/2025 Non solo la Sanità e l’opportunità di introdurre un Reddito di dignità. A dividere (o forse no…) i due principali competitor per la presidenza della Regione c’è anche l’ autonomia differenziata . La riforma voluta dalla Lega e avversata da molti a queste latitudini è uno dei temi “caldi” con i quali

L’Autonomia è una spada di Damocle. A chi interessa difendere la Calabria?

Non solo la Sanità e l’opportunità di introdurre un Reddito di dignità. A dividere (o forse no…) i due principali competitor per la presidenza della Regione c’è anche l’ autonomia differenziata . La riforma voluta dalla Lega e avversata da molti a queste latitudini è uno dei temi “caldi” con i quali

Aree interne, un tesoro nascosto che in Calabria rischia di sparire
29/08/2025 C’è un tesoro nascosto nelle viscere della Calabria. Un tesoro che rischia di sparire dove natura e paesaggi mozzafiato si alternano in mezzo a piccoli borghi . Comunità dove il tempo sembra non scorrere più come prima e la vita resta affacciata su un futuro che sfuma dietro panorami incerti. Lo svi

Aree interne, un tesoro nascosto che in Calabria rischia di sparire

C’è un tesoro nascosto nelle viscere della Calabria. Un tesoro che rischia di sparire dove natura e paesaggi mozzafiato si alternano in mezzo a piccoli borghi . Comunità dove il tempo sembra non scorrere più come prima e la vita resta affacciata su un futuro che sfuma dietro panorami incerti. Lo svi

Scuola in Calabria, con l’elenco delle reggenze completato l’organico dei presidi
29/08/2025 Si completa con le reggenze il quadro dei presidi. Gli incarichi dirigenziali aggiuntivi di reggenza, per la provincia di Cosenza , sono stati conferiti a Francesco Talarico per il Comprensivo di Luzzi (dirigente titolare con “anno sabbatico”), a Maria Saveria Veltri per il l’Iis “Ipss-Itas” di Cose

Scuola in Calabria, con l’elenco delle reggenze completato l’organico dei presidi

Si completa con le reggenze il quadro dei presidi. Gli incarichi dirigenziali aggiuntivi di reggenza, per la provincia di Cosenza , sono stati conferiti a Francesco Talarico per il Comprensivo di Luzzi (dirigente titolare con “anno sabbatico”), a Maria Saveria Veltri per il l’Iis “Ipss-Itas” di Cose

Alta velocità solo fino a Praia a Mare. Il Pd: «Hanno favorito... la Basilicata»
29/08/2025 Nel corso della riunione della Direzione regionale del Pd è stata evidenziato come la realizzazione dell’ Alta Velocità Salerno-Reggio Calabria sia «ridotta a un punto morto». «Se si guardano nel dettaglio i progetti esistenti e le carte di Ferrovie dello Stato, in particolare di Italferr e RFI, coi

Alta velocità solo fino a Praia a Mare. Il Pd: «Hanno favorito... la Basilicata»

Nel corso della riunione della Direzione regionale del Pd è stata evidenziato come la realizzazione dell’ Alta Velocità Salerno-Reggio Calabria sia «ridotta a un punto morto». «Se si guardano nel dettaglio i progetti esistenti e le carte di Ferrovie dello Stato, in particolare di Italferr e RFI, coi

Regionali in Calabria, i figli d’arte che tentano la scalata al Palazzo
29/08/2025 La passione per la politica scorre nelle vene e in alcuni casi si tramanda. Tra i candidati, infatti, ci saranno figli e figlie d’arte. A guidare la piccola pattuglia dei figli d’arte è Katya Gentile. Figlia di Pino, già consigliere regionale dal 1985 al 2020, Katya punta a tornare a Palazzo Campane

Regionali in Calabria, i figli d’arte che tentano la scalata al Palazzo

La passione per la politica scorre nelle vene e in alcuni casi si tramanda. Tra i candidati, infatti, ci saranno figli e figlie d’arte. A guidare la piccola pattuglia dei figli d’arte è Katya Gentile. Figlia di Pino, già consigliere regionale dal 1985 al 2020, Katya punta a tornare a Palazzo Campane