Povertà, via libera in Calabria al piano regionale. Straface: “Più di 79 milioni per un welfare più giusto e vicino ai territori”
26/11/2025 Via libera al “Piano regionale degli interventi e dei servizi di contrasto alla povertà della Regione Calabria 2024–2026”. È stato approvato nell’ultima riunione di Giunta, su proposta congiunta del presidente Roberto Occhiuto e dell’assessore all’Inclusione sociale, Sussidiarietà e Welfare, Pasqual

Povertà, via libera in Calabria al piano regionale. Straface: “Più di 79 milioni per un welfare più giusto e vicino ai territori”

Via libera al “Piano regionale degli interventi e dei servizi di contrasto alla povertà della Regione Calabria 2024–2026”. È stato approvato nell’ultima riunione di Giunta, su proposta congiunta del presidente Roberto Occhiuto e dell’assessore all’Inclusione sociale, Sussidiarietà e Welfare, Pasqual

I Comuni in Calabria, avamposti di democrazia che la Regione rischia di “perdere”
26/11/2025 Le recenti dichiarazioni della sindaca di Siderno, Maria Teresa Fragomeni , sul rischio che l’ultima manovra economica faccia pagare un prezzo eccessivamente alto ai Comuni e, in particolare, ai Comuni del Sud, hanno il merito di rimettere al centro del dibattito politico regionale e locale l’esigen

I Comuni in Calabria, avamposti di democrazia che la Regione rischia di “perdere”

Le recenti dichiarazioni della sindaca di Siderno, Maria Teresa Fragomeni , sul rischio che l’ultima manovra economica faccia pagare un prezzo eccessivamente alto ai Comuni e, in particolare, ai Comuni del Sud, hanno il merito di rimettere al centro del dibattito politico regionale e locale l’esigen

Tari, in Calabria cresce la spesa media (+1,2%) ma aumenta anche la differenziata
26/11/2025 Nei municipi calabresi, i numeri dei bilanci sembrano scorrere come acqua che sfugge dalle crepe . Si tenta disperatamente di contenerla, ma la pressione è tale da infiltrarsi ovunque. E così i conti “lacrime e sangue” degli enti locali non restano confinati nelle stanze delle ragionerie ma s’insinu

Tari, in Calabria cresce la spesa media (+1,2%) ma aumenta anche la differenziata

Nei municipi calabresi, i numeri dei bilanci sembrano scorrere come acqua che sfugge dalle crepe . Si tenta disperatamente di contenerla, ma la pressione è tale da infiltrarsi ovunque. E così i conti “lacrime e sangue” degli enti locali non restano confinati nelle stanze delle ragionerie ma s’insinu

Calabria, i seggi contesi in Consiglio regionale. Puglia “apripista” per la rivoluzione?
26/11/2025 L’udienza al Tar Calabria è in programma il prossimo 11 febbraio , ma avvocati e aspiranti ad un seggio in Consiglio regionale sono già al lavoro per affinare le strategie in vista dell’appuntamento davanti ai giudici amministrativi. A rafforzare le loro “speranze” c’è quanto successo due giorni fa

Calabria, i seggi contesi in Consiglio regionale. Puglia “apripista” per la rivoluzione?

L’udienza al Tar Calabria è in programma il prossimo 11 febbraio , ma avvocati e aspiranti ad un seggio in Consiglio regionale sono già al lavoro per affinare le strategie in vista dell’appuntamento davanti ai giudici amministrativi. A rafforzare le loro “speranze” c’è quanto successo due giorni fa

Mamma e figli morti in Salento, domani i funerali di Elia: la salma della 35enne è rientrata in Calabria
25/11/2025 Si terranno domani alle 14:30 a Calimera (nella Chiesa della Madonna della Fiducia), in provincia di Lecce, i funerali di Elia Perrone , il bambino di 8 anni ucciso nella notte tra lunedì e martedì scorsi dalla mamma, Najoua Minniti , nell’appartamento in cui viveva. La donna si è poi suicidata. Il

Mamma e figli morti in Salento, domani i funerali di Elia: la salma della 35enne è rientrata in Calabria

Si terranno domani alle 14:30 a Calimera (nella Chiesa della Madonna della Fiducia), in provincia di Lecce, i funerali di Elia Perrone , il bambino di 8 anni ucciso nella notte tra lunedì e martedì scorsi dalla mamma, Najoua Minniti , nell’appartamento in cui viveva. La donna si è poi suicidata. Il

«Cisl Calabria: “Violenza sulle donne, servono leggi più forti e un cambiamento culturale profondo”»
25/11/2025 «In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne , che si celebra il 25 novembre di ogni anno, la Cisl Calabria , per voce della Segretaria Regionale, Antonella Zema, ribadisce il suo impegno profondo e continuo nella lotta contro questo grave fenomeno ch

«Cisl Calabria: “Violenza sulle donne, servono leggi più forti e un cambiamento culturale profondo”»

«In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne , che si celebra il 25 novembre di ogni anno, la Cisl Calabria , per voce della Segretaria Regionale, Antonella Zema, ribadisce il suo impegno profondo e continuo nella lotta contro questo grave fenomeno ch

Bonifica delle ex discariche in Calabria. Montuoro: "Emanato il decreto da 49,7 milioni finanziati dal Fsc 2021–2027"
25/11/2025 “La Regione Calabria compie un passo decisivo verso il risanamento ambientale del territorio con emanazione del decreto 17600 del 25 novembre2025, che dà avvio ufficiale agli interventi di bonifica e ripristino delle ex discariche previste nell’ambito dell’Accordo per lo sviluppo e la coesione (Fsc)

Bonifica delle ex discariche in Calabria. Montuoro: "Emanato il decreto da 49,7 milioni finanziati dal Fsc 2021–2027"

“La Regione Calabria compie un passo decisivo verso il risanamento ambientale del territorio con emanazione del decreto 17600 del 25 novembre2025, che dà avvio ufficiale agli interventi di bonifica e ripristino delle ex discariche previste nell’ambito dell’Accordo per lo sviluppo e la coesione (Fsc)

Pasquale Tridico sceglie Strasburgo: in Consiglio regionale al suo posto Elisabetta Barbuto
25/11/2025 Ora è ufficiale. Pasquale Tridico ha scelto di rimanere a Strasburgo all'europarlamento. Il già candidato del campo progressista alla presidenza della Regione Calabria ha deciso di optare per il seggio conquistato alle elezioni europee del 2024. Tridico non parteciperà alla seduta del Consiglio regi

Pasquale Tridico sceglie Strasburgo: in Consiglio regionale al suo posto Elisabetta Barbuto

Ora è ufficiale. Pasquale Tridico ha scelto di rimanere a Strasburgo all'europarlamento. Il già candidato del campo progressista alla presidenza della Regione Calabria ha deciso di optare per il seggio conquistato alle elezioni europee del 2024. Tridico non parteciperà alla seduta del Consiglio regi

ARCEA, anticipi Domanda Unica 2025: liquidati quasi 10 milioni agli agricoltori calabresi
25/11/2025 ARCEA ha disposto nuovi pagamenti per 9.650.347,53 euro a favore degli agricoltori calabresi, nell’ambito del terzo elenco degli anticipi della Domanda Unica – Campagna 2025. Lo rende noto l’assessore regionale all’Agricoltura, Risorse agroalimentari e Forestazione, Gianluca Gallo. Con questa tranch

ARCEA, anticipi Domanda Unica 2025: liquidati quasi 10 milioni agli agricoltori calabresi

ARCEA ha disposto nuovi pagamenti per 9.650.347,53 euro a favore degli agricoltori calabresi, nell’ambito del terzo elenco degli anticipi della Domanda Unica – Campagna 2025. Lo rende noto l’assessore regionale all’Agricoltura, Risorse agroalimentari e Forestazione, Gianluca Gallo. Con questa tranch

La droga dalla Calabria alla Sicilia con l'ombra di Cosa Nostra: 27 arresti nel Trapanese
25/11/2025 Associazione a delinquere finalizzata al traffico di stupefacenti, aggravata dall’avere agito per agevolare la famiglia mafiosa di Marsala . Tre le organizzazioni criminali, con al vertice un allevatore 70enne e un pescivendolo. Operazione della polizia di Stato, su delega della Direzione distrettua

La droga dalla Calabria alla Sicilia con l'ombra di Cosa Nostra: 27 arresti nel Trapanese

Associazione a delinquere finalizzata al traffico di stupefacenti, aggravata dall’avere agito per agevolare la famiglia mafiosa di Marsala . Tre le organizzazioni criminali, con al vertice un allevatore 70enne e un pescivendolo. Operazione della polizia di Stato, su delega della Direzione distrettua

A Orlandino Greco la delega ai rapporti tra la Regione e i calabresi nel mondo. Il consigliere: "Onorato per la fiducia"
25/11/2025 «Sono onorato di essere stato delegato dal Presidente Roberto Occhiuto per seguire, nell’ambito della Legge Regionale n. 8/2018, i rapporti tra la Regione Calabria e i Calabresi nel mondo. Ringrazio sinceramente il Presidente Occhiuto per la fiducia e per questa responsabilità così importante». Così

A Orlandino Greco la delega ai rapporti tra la Regione e i calabresi nel mondo. Il consigliere: "Onorato per la fiducia"

«Sono onorato di essere stato delegato dal Presidente Roberto Occhiuto per seguire, nell’ambito della Legge Regionale n. 8/2018, i rapporti tra la Regione Calabria e i Calabresi nel mondo. Ringrazio sinceramente il Presidente Occhiuto per la fiducia e per questa responsabilità così importante». Così

L'affondo di Morra: “Capistrano e Acquaro: due comuni sciolti per mafia tornati al voto, ma meritano risposte”
25/11/2025 «Quanto accaduto a Capistrano e Acquaro nelle elezioni comunali merita un’attenzione speciale e un’analisi profonda. Non per polemica, ma per responsabilità verso territori segnati da scioglimenti per infiltrazioni mafiose e che dovrebbero rappresentare un modello di riscatto democratico, non un rit

L'affondo di Morra: “Capistrano e Acquaro: due comuni sciolti per mafia tornati al voto, ma meritano risposte”

«Quanto accaduto a Capistrano e Acquaro nelle elezioni comunali merita un’attenzione speciale e un’analisi profonda. Non per polemica, ma per responsabilità verso territori segnati da scioglimenti per infiltrazioni mafiose e che dovrebbero rappresentare un modello di riscatto democratico, non un rit

Tassa d’imbarco sui voli in Calabria, proposta di Lotito: la paghi lo Stato
25/11/2025 L’addizionale comunale sui diritti d’imbarco è stata abolita in Calabria dall’estate 2024. E alla Regione tocca rimborsare, per i mancati introiti, le amministrazioni comunali di Lamezia Terme, Reggio Calabria e Crotone che ospitano nel loro territorio i tre aeroporti attivi. Non è detto, però, che

Tassa d’imbarco sui voli in Calabria, proposta di Lotito: la paghi lo Stato

L’addizionale comunale sui diritti d’imbarco è stata abolita in Calabria dall’estate 2024. E alla Regione tocca rimborsare, per i mancati introiti, le amministrazioni comunali di Lamezia Terme, Reggio Calabria e Crotone che ospitano nel loro territorio i tre aeroporti attivi. Non è detto, però, che

Regione Calabria: ok della Giunta a programmazione risorse del sistema integrato di istruzione 0-6 anni e individuazione percorsi di politica attiva per i Tis
24/11/2025 La Giunta della Regione Calabria, presieduta dal governatore, Roberto Occhiuto , nella seduta odierna, ha deliberato due importanti provvedimenti in materia di istruzione e lavoro. Con un atto dell’assessore all’Istruzione, Eulalia Micheli , è stata approvata la programmazione regionale delle risors

Regione Calabria: ok della Giunta a programmazione risorse del sistema integrato di istruzione 0-6 anni e individuazione percorsi di politica attiva per i Tis

La Giunta della Regione Calabria, presieduta dal governatore, Roberto Occhiuto , nella seduta odierna, ha deliberato due importanti provvedimenti in materia di istruzione e lavoro. Con un atto dell’assessore all’Istruzione, Eulalia Micheli , è stata approvata la programmazione regionale delle risors

Ambiente in Calabria, Montuoro: "Oltre 6 milioni di euro ai Comuni per il recupero di aree degradate e interessate da abbandono rifiuti"
24/11/2025 Oltre 6 milioni di euro per sostenere i comuni calabresi nel recupero di aree degradate e per la bonifica degli spazi pubblici deturpati da fenomeni di abbandono di rifiuti. È quanto prevede l’avviso pubblico per il finanziamento di interventi di ripristino, recupero e riqualificazione ambientale pr

Ambiente in Calabria, Montuoro: "Oltre 6 milioni di euro ai Comuni per il recupero di aree degradate e interessate da abbandono rifiuti"

Oltre 6 milioni di euro per sostenere i comuni calabresi nel recupero di aree degradate e per la bonifica degli spazi pubblici deturpati da fenomeni di abbandono di rifiuti. È quanto prevede l’avviso pubblico per il finanziamento di interventi di ripristino, recupero e riqualificazione ambientale pr

Noi Moderati chiede spazio ad Occhiuto, Lupi: "Il nostro contributo con una presenza qualificata in Giunta"
24/11/2025 «Quello delle elezioni regionali in Calabria per Noi moderati è stato un grande risultato. Abbiamo superato il 4%, abbiamo ottenuto due consiglieri regionali, abbiamo dimostrato che la proposta di Noi moderati, quando ha anche un radicamento sul territorio, è un contributo fondamentale per il govern

Noi Moderati chiede spazio ad Occhiuto, Lupi: "Il nostro contributo con una presenza qualificata in Giunta"

«Quello delle elezioni regionali in Calabria per Noi moderati è stato un grande risultato. Abbiamo superato il 4%, abbiamo ottenuto due consiglieri regionali, abbiamo dimostrato che la proposta di Noi moderati, quando ha anche un radicamento sul territorio, è un contributo fondamentale per il govern

Lo Stato vende 31 beni: terreni e fabbricati da Cosenza a Reggio
24/11/2025 Via libera alla vendita di altri 31 immobili dello Stato in Calabria. Lo ha deciso l’Agenzia del Demanio che proprio nei giorni scorsi ha dato il disco verde a una nuova maxiprocedura di alienazione di cespiti non più confacenti alle esigenze pubbliche e che adesso potranno fruttare una consistente

Lo Stato vende 31 beni: terreni e fabbricati da Cosenza a Reggio

Via libera alla vendita di altri 31 immobili dello Stato in Calabria. Lo ha deciso l’Agenzia del Demanio che proprio nei giorni scorsi ha dato il disco verde a una nuova maxiprocedura di alienazione di cespiti non più confacenti alle esigenze pubbliche e che adesso potranno fruttare una consistente

La crisi in Calabria spegne le insegne dei negozi. Sparisce un pezzo di storia delle città
24/11/2025 C’è un’Italia che si sta lentamente svuotando, e un’altra che resiste per inerzia, per tradizione, per necessità. La Calabria si colloca esattamente nel punto in cui queste due traiettorie si incrociano. Nel nuovo rapporto dell’Ufficio Studi di Confcommercio, il Paese appare come un mosaico che perd

La crisi in Calabria spegne le insegne dei negozi. Sparisce un pezzo di storia delle città

C’è un’Italia che si sta lentamente svuotando, e un’altra che resiste per inerzia, per tradizione, per necessità. La Calabria si colloca esattamente nel punto in cui queste due traiettorie si incrociano. Nel nuovo rapporto dell’Ufficio Studi di Confcommercio, il Paese appare come un mosaico che perd

Elezioni regionali in Calabria, presentati tre ricorsi: Iemma, De Nisi e Comito si rivolgono al Tar
24/11/2025 Sono stati depositati al Tar Calabria tre ricorsi in materia elettorale da parte di altrettanti candidati alle elezioni regionali dello scorso 5 e 6 ottobre. In particolare, a presentare ricorso per ottenere l’ingresso in Consiglio regionale sono stati due candidati della coalizione di centrosinistr

Elezioni regionali in Calabria, presentati tre ricorsi: Iemma, De Nisi e Comito si rivolgono al Tar

Sono stati depositati al Tar Calabria tre ricorsi in materia elettorale da parte di altrettanti candidati alle elezioni regionali dello scorso 5 e 6 ottobre. In particolare, a presentare ricorso per ottenere l’ingresso in Consiglio regionale sono stati due candidati della coalizione di centrosinistr

Meteo, il maltempo insiste da Nord a Sud: oggi allerta gialla in Calabria e in altre 11 regioni
24/11/2025 L’ultima settimana di novembre vede una vasta saccatura depressionaria sull'Europa occidentale che porterà c ondizioni meteo instabili o perturbate nel corso della giornata odierna in Italia con piogge e temporali localmente anche intensi , specie sulle regioni del versante tirrenico. Temperature in

Meteo, il maltempo insiste da Nord a Sud: oggi allerta gialla in Calabria e in altre 11 regioni

L’ultima settimana di novembre vede una vasta saccatura depressionaria sull'Europa occidentale che porterà c ondizioni meteo instabili o perturbate nel corso della giornata odierna in Italia con piogge e temporali localmente anche intensi , specie sulle regioni del versante tirrenico. Temperature in

A Gioia Tauro 4 milioni di Teu e 7 miliardi di Iva: «Ma in Calabria non resta un euro»
24/11/2025 Il paradosso di Gioia Tauro: l’asset logistico principale della Calabria, se non del Paese, alla Calabria non lascia niente. È il governatore Occhiuto a porre la questione, dati alla mano: «Nonostante il porto movimenti milioni di container, e quest’anno si sono superati i 4 milioni di Teu, generand

A Gioia Tauro 4 milioni di Teu e 7 miliardi di Iva: «Ma in Calabria non resta un euro»

Il paradosso di Gioia Tauro: l’asset logistico principale della Calabria, se non del Paese, alla Calabria non lascia niente. È il governatore Occhiuto a porre la questione, dati alla mano: «Nonostante il porto movimenti milioni di container, e quest’anno si sono superati i 4 milioni di Teu, generand

Rigassificatore di Gioia Tauro, gruppi (anche americani) interessati al progetto
24/11/2025 «C’è l’interesse di gruppi nazionali e americani ad acquisire il progetto di Iren e Sorgenia». Parla anche del rigassificatore di Gioia Tauro e della collegata piastra del freddo, suo ormai storico “pallino”, il governatore Occhiuto nelle linee programmatiche votate giovedì scorso dal Consiglio regi

Rigassificatore di Gioia Tauro, gruppi (anche americani) interessati al progetto

«C’è l’interesse di gruppi nazionali e americani ad acquisire il progetto di Iren e Sorgenia». Parla anche del rigassificatore di Gioia Tauro e della collegata piastra del freddo, suo ormai storico “pallino”, il governatore Occhiuto nelle linee programmatiche votate giovedì scorso dal Consiglio regi

Da San Giovanni in Fiore al West Virginia, Manchin una storia di emigrazione in Calabria
24/11/2025 Era il 29 aprile del 2006, quando Joe Manchin III , governatore del West Virginia, ed ex senatore, 78 anni, tornò nel paese di suo nonno (Giuseppe Mancina) e nell’occasione gli venne conferita dentro l’Abbazia florense la cittadinanza onoraria. Una pagina importante per San Giovanni: centro di monta

Da San Giovanni in Fiore al West Virginia, Manchin una storia di emigrazione in Calabria

Era il 29 aprile del 2006, quando Joe Manchin III , governatore del West Virginia, ed ex senatore, 78 anni, tornò nel paese di suo nonno (Giuseppe Mancina) e nell’occasione gli venne conferita dentro l’Abbazia florense la cittadinanza onoraria. Una pagina importante per San Giovanni: centro di monta

Tutte le rughe della  “vecchia ”106. Da Catanzaro a Reggio restano i rischi
24/11/2025 La prospettiva di avere una strada moderna e sicura è ancora molto distante per i calabresi che abitano la fascia ionica . In particolare nei centri tra le province di Catanzaro e Reggio Calabria, dove la Statale 106 è stata rinnovata solo in parte (in totale in tutta la regione 67 km), con la costr

Tutte le rughe della “vecchia ”106. Da Catanzaro a Reggio restano i rischi

La prospettiva di avere una strada moderna e sicura è ancora molto distante per i calabresi che abitano la fascia ionica . In particolare nei centri tra le province di Catanzaro e Reggio Calabria, dove la Statale 106 è stata rinnovata solo in parte (in totale in tutta la regione 67 km), con la costr