Il nuovo concorso legato al Pnrr mette a disposizione per i precari oltre mille cattedre in Calabria per ogni ordine e grado. Le domande vanno presentate entro il 29 ottobre.
“Sì, lo rifaccio pure io sperando in una sede migliore rispetto a quella ottenuta col Pnrr2”. Manuela è una docente cosentina non più precaria perché è tra i pochi che si sono aggiudicati una cattedra grazie alle precedenti fasi del concorso Pnrr, cioè l’iter selettivo in tre parti concordato con l’Europa per rinnovare la classe docente italiana. Ce l’ha fatta nelle scuole medie, ma portando a casa l’immissione in ruolo in una cittadina lontana dalla sua residenza. Ecco perché nelle prossime settimane tornerà sui libri sperando non solo di rivincere il concorsone, ma stavolta ottenendo una cattedra più agevole da raggiungere. Assieme a lei ci riproveranno i tanti (troppi) che pur risultando idonei, sia al Pnrr2 che al Pnrr1, non sono nemmeno riusciti a salire in cattedra. Nei giorni scorsi è stato pubblicato l’attesissimo bando del Concorso Pnrr 3 che mette in palio 58.135 posti per l’assunzione di docenti tra scuola dell’Infanzia, Primaria, Medie e Superiori. Ovviamente sia per quanto riguarda il Posto comune che il Sostegno. Per formalizzare la domanda di partecipazione c’è tempo sino alle 23.59 del prossimo 29 ottobre. L’intera procedura concorsuale sarà conclusa entro la prossima estate e i vincitori potranno prendere servizio entro il primo settembre 2026.
L'articolo Concorsone Pnrr Scuola, oltre mille posti per i precari in Calabria proviene da Il Fatto di Calabria.