Nuovo ospedale di Cosenza, “Occhiuto coinvolga Caruso, Principe e il rettore Greco”
19/11/2025 La politica deve sempre rintracciare il tempo per poter fermare i processi, riflettere, riavvolgere i nastri per poi farli ripartire con più forza e coesione sociale. Se non fa questo, la politica, se cioè si rinchiude nelle proprie posizioni di parte o peggio ancora se diventa ostaggio dei formalis

Nuovo ospedale di Cosenza, “Occhiuto coinvolga Caruso, Principe e il rettore Greco”

La politica deve sempre rintracciare il tempo per poter fermare i processi, riflettere, riavvolgere i nastri per poi farli ripartire con più forza e coesione sociale. Se non fa questo, la politica, se cioè si rinchiude nelle proprie posizioni di parte o peggio ancora se diventa ostaggio dei formalis

R Redazione
Immigrazione: Gentile (FI), decreto Flussi misura giusta, equilibrata e utile per il Paese
19/11/2025 «Il decreto Flussi rappresenta un passo importante nella gestione razionale dei flussi migratori verso l’Italia. Il provvedimento nasce dall’esigenza di coniugare legalità, sicurezza e rispetto delle esigenze produttive e demografiche del nostro Paese.” Così il deputato di Forza Italia Andrea Gentil

Immigrazione: Gentile (FI), decreto Flussi misura giusta, equilibrata e utile per il Paese

«Il decreto Flussi rappresenta un passo importante nella gestione razionale dei flussi migratori verso l’Italia. Il provvedimento nasce dall’esigenza di coniugare legalità, sicurezza e rispetto delle esigenze produttive e demografiche del nostro Paese.” Così il deputato di Forza Italia Andrea Gentil

R Redazione
Sanità, il Pd presentò già a giugno 2020 una proposta di legge per la creazione di aziende provinciali ospedaliere, frutto dell’integrazione tra ospedali Hub e Spoke
19/11/2025 L’ex consigliere regionale Carlo Guccione, insieme agli altri consiglieri del Gruppo Pd, Domenico Bevacqua, Nicola Irto, Libero Notarangelo e Luigi Tassone, presentarono nel 2020 la proposta di legge “Misure di razionalizzazione delle attività delle Aziende del servizio sanitario regionale”. Tale pr

Sanità, il Pd presentò già a giugno 2020 una proposta di legge per la creazione di aziende provinciali ospedaliere, frutto dell’integrazione tra ospedali Hub e Spoke

L’ex consigliere regionale Carlo Guccione, insieme agli altri consiglieri del Gruppo Pd, Domenico Bevacqua, Nicola Irto, Libero Notarangelo e Luigi Tassone, presentarono nel 2020 la proposta di legge “Misure di razionalizzazione delle attività delle Aziende del servizio sanitario regionale”. Tale pr

R Redazione
Project Financing da 100 milioni per la Provincia di Cosenza. Baldino (M5S): “Gravi dubbi sulla trasparenza
17/11/2025 La deputata M5S Vittoria Baldino, è scritto in una nota, «ha depositato nei giorni scorsi un’interrogazione al ministro dell’Interno sulla maxi Concessione in ‘Project Financing’ da oltre 100 milioni di euro complessivi (82,9 milioni più Iva) affidata dalla Provincia di Cosenza al Consorzio Italia S

Project Financing da 100 milioni per la Provincia di Cosenza. Baldino (M5S): “Gravi dubbi sulla trasparenza

La deputata M5S Vittoria Baldino, è scritto in una nota, «ha depositato nei giorni scorsi un’interrogazione al ministro dell’Interno sulla maxi Concessione in ‘Project Financing’ da oltre 100 milioni di euro complessivi (82,9 milioni più Iva) affidata dalla Provincia di Cosenza al Consorzio Italia S

R Redazione
Rosellina Madeo (Pd) deposita proposta di legge su ‘Disposizioni in materia di preservazione della fertilità per fini sociali’
17/11/2025 “Una società che non fa più figli è una società che, suo malgrado, sta rinunciando al suo futuro. Quello della crisi delle nascite è un tema che riguarda tutti: nessuno escluso. Per questo la mia prima proposta riguarda un sostegno concreto alla natalità. Per combattere l’inverno demografico occorre

Rosellina Madeo (Pd) deposita proposta di legge su ‘Disposizioni in materia di preservazione della fertilità per fini sociali’

“Una società che non fa più figli è una società che, suo malgrado, sta rinunciando al suo futuro. Quello della crisi delle nascite è un tema che riguarda tutti: nessuno escluso. Per questo la mia prima proposta riguarda un sostegno concreto alla natalità. Per combattere l’inverno demografico occorre

R Redazione
《La sanità deve essere sottratta alle Regioni》
17/11/2025 《Il provvedimento assunto in questi giorni per provare a ridurre la ferita sanguinante dell’emigrazione sanitaria tra le regioni del Sud e quelle del Nord è puramente mediatico. Inutile. Un classico pannicello caldo. Perché niente va in direzione del miglioramento quantitativo e qualitativo dell’off

《La sanità deve essere sottratta alle Regioni》

《Il provvedimento assunto in questi giorni per provare a ridurre la ferita sanguinante dell’emigrazione sanitaria tra le regioni del Sud e quelle del Nord è puramente mediatico. Inutile. Un classico pannicello caldo. Perché niente va in direzione del miglioramento quantitativo e qualitativo dell’off

R Redazione
Verso una nuova maggioranza dentro il Pd provinciale di Cosenza
15/11/2025 La “scusa” è quella della Finanziaria. Inadeguata, ingiusta, che meriterebbe battaglia. Quindi un Pd anche provinciale che si riunisce e affronta i temi caldi dell’economia del Paese. Di fatto, però, il documento di 35 su 60 componenti l’assemblea provinciale del Pd di Cosenza, in cui si chiede un c

Verso una nuova maggioranza dentro il Pd provinciale di Cosenza

La “scusa” è quella della Finanziaria. Inadeguata, ingiusta, che meriterebbe battaglia. Quindi un Pd anche provinciale che si riunisce e affronta i temi caldi dell’economia del Paese. Di fatto, però, il documento di 35 su 60 componenti l’assemblea provinciale del Pd di Cosenza, in cui si chiede un c

R Redazione
Elezioni in Calabria, quattro candidati presentano ricorso al Tar contro la distribuzione dei seggi
14/11/2025 Quattro candidati alle elezioni regionali del 5 e 6 ottobre scorso hanno presentato un ricorso al Tar della Calabria contro la distribuzione dei seggi al Consiglio regionale. I ricorrenti sono Michele Comito (candidato con la lista «Occhiuto Presidente”), Francesco Sarica (candidato con la lista del

Elezioni in Calabria, quattro candidati presentano ricorso al Tar contro la distribuzione dei seggi

Quattro candidati alle elezioni regionali del 5 e 6 ottobre scorso hanno presentato un ricorso al Tar della Calabria contro la distribuzione dei seggi al Consiglio regionale. I ricorrenti sono Michele Comito (candidato con la lista «Occhiuto Presidente”), Francesco Sarica (candidato con la lista del

R Redazione
Fondo sanitario, Irto e Scopelliti d’accordo a “Con-fronti”: “Serve battaglia di tutta la politica per cambiare i criteri di riparto”
14/11/2025 Nella puntata di Con-fronti andata in onda ieri, 13 novembre, sui canali social di Florense Tv, il senatore Nicola Irto, segretario del Pd calabrese, e l’ex presidente della Regione Giuseppe Scopelliti hanno convenuto sulla necessità di un impegno unitario della politica calabrese e dell’intero Meri

Fondo sanitario, Irto e Scopelliti d’accordo a “Con-fronti”: “Serve battaglia di tutta la politica per cambiare i criteri di riparto”

Nella puntata di Con-fronti andata in onda ieri, 13 novembre, sui canali social di Florense Tv, il senatore Nicola Irto, segretario del Pd calabrese, e l’ex presidente della Regione Giuseppe Scopelliti hanno convenuto sulla necessità di un impegno unitario della politica calabrese e dell’intero Meri

R Redazione
Gallo: “L’olio calabrese non si tocca. Servono controlli e tutela della nostra filiera”
13/11/2025 “L’olio calabrese è uno dei simboli più autentici della nostra terra: frutto del lavoro, della passione e della cultura agricola che da secoli caratterizzano la Calabria. È inaccettabile che questo patrimonio venga svilito da dinamiche speculative e da pratiche scorrette di mercato che nulla hanno a

Gallo: “L’olio calabrese non si tocca. Servono controlli e tutela della nostra filiera”

“L’olio calabrese è uno dei simboli più autentici della nostra terra: frutto del lavoro, della passione e della cultura agricola che da secoli caratterizzano la Calabria. È inaccettabile che questo patrimonio venga svilito da dinamiche speculative e da pratiche scorrette di mercato che nulla hanno a

R Redazione