“Ho visitato gli Istituti penitenziari di Reggio Calabria, cogliendo l’invito dell’Osservatorio Carceri della Camera Penale ‘Sardiello’. Un’occasione intensa e profondamente significativa, che mi ha consentito di approfondire, con ulteriore consapevolezza, attraverso il confronto con il personale e le persone detenute, le criticità strutturali e di organico che affliggono il sistema penitenziario calabrese, come del resto quello italiano. A maggior ragione, in tale condizione di criticità, ho potuto maggiormente apprezzare l’impegno e la dedizione con cui ogni giorno operano le figure professionali che garantiscono il funzionamento e la tenuta del sistema”. Lo afferma l’europarlamentare Giusi Princi, dopo aver visitato gli Istituti penitenziari di Reggio Calabria, nelle sedi di Arghillà e San Pietro.
“La visita – prosegue l’eurodeputata – ha rappresentato un importante momento di ascolto e confronto diretto con il personale penitenziario e con i detenuti. Un’occasione per raccogliere bisogni, proposte e testimonianze. Ringrazio l’Osservatorio Carceri della Camera Penale ‘Sardiello’ per il coinvolgimento in questa visita: un invito che ho subito accolto con responsabilità perché credo sia fondamentale mantenere alta l’attenzione istituzionale su un tema così rilevante. Una condizione detentiva equa e rispettosa rappresenta un presupposto essenziale per la costruzione di una società più giusta. Parallelamente all’esecuzione della pena, è necessario promuovere percorsi di reinserimento sociale, anche attraverso opportunità lavorative che rappresentano una concreta forma di riscatto e di crescita personale”.
L'articolo Giusi Princi in visita nelle carceri di Reggio Calabria: “Facciamo rete per un sistema più umano e più giusto” proviene da Il Fatto di Calabria.