Catanzaro, presunto danno erariale cagionato a un gestore di servizi energetici: sentenza favorevole alla Serravalle Energy
16/10/2025 Con una innovativa sentenza destinata a fare giurisprudenza (n. 222/2025), la Corte dei Conti per la Calabria ha nei giorni scorsi dichiarato inammissibile l’azione avviata dalla Procura Regionale nei confronti della Società Serravalle Energy, chiamata a rispondere per un presunto danno erariale di

Catanzaro, presunto danno erariale cagionato a un gestore di servizi energetici: sentenza favorevole alla Serravalle Energy

Con una innovativa sentenza destinata a fare giurisprudenza (n. 222/2025), la Corte dei Conti per la Calabria ha nei giorni scorsi dichiarato inammissibile l’azione avviata dalla Procura Regionale nei confronti della Società Serravalle Energy, chiamata a rispondere per un presunto danno erariale di

R Redazione
Il voto “regionale” disegna a Lamezia Terme un centrodestra a trazione leghista
11/10/2025 Si colora di “verde” la vittoria del centrodestra alle elezioni regionali anche a Lamezia dove come nel resto della Regione domenica e lunedì il presidente uscente Roberto Occhiuto ha fatto il pieno di consensi col 63,8 per cento dei voti rispetto al 35,1 per cento del suo diretto competitor Pasqual

Il voto “regionale” disegna a Lamezia Terme un centrodestra a trazione leghista

Si colora di “verde” la vittoria del centrodestra alle elezioni regionali anche a Lamezia dove come nel resto della Regione domenica e lunedì il presidente uscente Roberto Occhiuto ha fatto il pieno di consensi col 63,8 per cento dei voti rispetto al 35,1 per cento del suo diretto competitor Pasqual

R Redazione
Il nodo Scuole di specializzazione: la Regione Calabria dimezza i fondi per l’Umg di Catanzaro
26/09/2025 Diminuiscono i posti aggiuntivi coperti con i fondi regionali per i futuri medici specializzandi dell’Umg. Secondo il decreto ministeriale del Mur, le borse finanziate dalla Regione Calabria per l’anno accademico 2024-2025 sono 34 a fronte di quelle dell’anno precedente che erano 77 con una differen

Il nodo Scuole di specializzazione: la Regione Calabria dimezza i fondi per l’Umg di Catanzaro

Diminuiscono i posti aggiuntivi coperti con i fondi regionali per i futuri medici specializzandi dell’Umg. Secondo il decreto ministeriale del Mur, le borse finanziate dalla Regione Calabria per l’anno accademico 2024-2025 sono 34 a fronte di quelle dell’anno precedente che erano 77 con una differen

R Redazione
L’Università Magna Graecia conferma la sua leadership nell’area sanitaria con 31 Scuole di Specializzazione e 4 nuovi accreditamenti
24/09/2025 L’Università Magna Græcia di Catanzaro conferma la sua leadership nel settore sanitario annunciando l’accreditamento di ben 31 Scuole di specializzazione, di cui 4 nuove: Audiologia e Foniatria, Dermatologia, Otorinolaringoiatria e Psichiatria. “Un ottimo risultato – ha detto il rettore dell’Univers

L’Università Magna Graecia conferma la sua leadership nell’area sanitaria con 31 Scuole di Specializzazione e 4 nuovi accreditamenti

L’Università Magna Græcia di Catanzaro conferma la sua leadership nel settore sanitario annunciando l’accreditamento di ben 31 Scuole di specializzazione, di cui 4 nuove: Audiologia e Foniatria, Dermatologia, Otorinolaringoiatria e Psichiatria. “Un ottimo risultato – ha detto il rettore dell’Univers

R Redazione
Respinto il ricorso di Villa Sant’Anna, “nessun illecito da parte dell’Asp”
24/09/2025 La Cassazione mette il sigillo finale alla lunga disputa tra la casa di cura Villa Sant’Anna e l’Asp. Al centro del contendere gli oltre 20 milioni di euro di prestazioni che l’Azienda sanitaria provinciale pagò solo in parte all’ormai ex clinica cardiologica. Per i giudici capitolini il comportamen

Respinto il ricorso di Villa Sant’Anna, “nessun illecito da parte dell’Asp”

La Cassazione mette il sigillo finale alla lunga disputa tra la casa di cura Villa Sant’Anna e l’Asp. Al centro del contendere gli oltre 20 milioni di euro di prestazioni che l’Azienda sanitaria provinciale pagò solo in parte all’ormai ex clinica cardiologica. Per i giudici capitolini il comportamen

R Redazione
Catanzaro, il Gip respinge l’istanza: i vertici di Forza Nuova restano ai domiciliari
18/09/2025 Mumoli aveva chiesto non solo la revoca della misura cautelare, ma in subordine anche l’autorizzazione a svolgere la propria attività lavorativa. Entrambe le richieste sono state respinte. Secondo il Gip, infatti, le versioni difensive presentate non sono riuscite a incrinare la gravità dei fatti co

Catanzaro, il Gip respinge l’istanza: i vertici di Forza Nuova restano ai domiciliari

Mumoli aveva chiesto non solo la revoca della misura cautelare, ma in subordine anche l’autorizzazione a svolgere la propria attività lavorativa. Entrambe le richieste sono state respinte. Secondo il Gip, infatti, le versioni difensive presentate non sono riuscite a incrinare la gravità dei fatti co

R Redazione
Catanzaro, all’Università Magna Grecia sorgerà uno spazio di culto islamico
12/09/2025 L’Università Magna Graecia di Catanzaro, primo ateneo in Italia, ospiterà un’area di culto per i fedeli di religione islamica. All’interno dell’edificio delle bioscienze è stato infatti creato uno spazio dedicato in base ad una convenzione stipulata tra l’Umg e l’Associazione musulmana di Catanzaro

Catanzaro, all’Università Magna Grecia sorgerà uno spazio di culto islamico

L’Università Magna Graecia di Catanzaro, primo ateneo in Italia, ospiterà un’area di culto per i fedeli di religione islamica. All’interno dell’edificio delle bioscienze è stato infatti creato uno spazio dedicato in base ad una convenzione stipulata tra l’Umg e l’Associazione musulmana di Catanzaro

R Redazione
Sequestrati i dispositivi “targa system” in alcuni comuni del Catanzarese. Al vaglio degli inquirenti le modalità di rilevamento e l’uso dei proventi
03/09/2025 Sequestrati dispositivi elettronici per il controllo delle targhe, comunemente noti come “Targa System”, in uso presso alcuni comuni della fascia ionica della provincia di Catanzaro. Coinvolti nell’inchiesta sono Isca sullo Ionio, Staletti, Sellia Marina, Cropani e Satriano dove sono stati sequestra

Sequestrati i dispositivi “targa system” in alcuni comuni del Catanzarese. Al vaglio degli inquirenti le modalità di rilevamento e l’uso dei proventi

Sequestrati dispositivi elettronici per il controllo delle targhe, comunemente noti come “Targa System”, in uso presso alcuni comuni della fascia ionica della provincia di Catanzaro. Coinvolti nell’inchiesta sono Isca sullo Ionio, Staletti, Sellia Marina, Cropani e Satriano dove sono stati sequestra

R Redazione
Catanzaro, Carlotta La Croce morta per dissecazione dell’aorta: il risultato dell’autopsia sul corpo della 12enne
30/07/2025 Il decesso di Carlotta La Croce, la 12enne morta all’ospedale di Catanzaro dopo avere atteso per due ore l’ambulanza che la trasferisse da quello di Soverato, è avvenuto a seguito di un arresto cardiocircolatorio causato da una dissecazione aortica. È quanto ha stabilito la medico legale, Isabella A

Catanzaro, Carlotta La Croce morta per dissecazione dell’aorta: il risultato dell’autopsia sul corpo della 12enne

Il decesso di Carlotta La Croce, la 12enne morta all’ospedale di Catanzaro dopo avere atteso per due ore l’ambulanza che la trasferisse da quello di Soverato, è avvenuto a seguito di un arresto cardiocircolatorio causato da una dissecazione aortica. È quanto ha stabilito la medico legale, Isabella A

R Redazione
Scomparso da tre giorni il medico Antonio Blaganò: ritrovata l’auto col motore acceso, è giallo nel Lametino
28/07/2025 Sono ormai tre giorni che del medico Antonio Blaganò di 67 anni non si hanno più notizie. Del professionista, in servizio presso la guardia medica di Nocera Terinese, nei pressi di Lamezia Terme, si sono perse le tracce nella notte tra mercoledì 23 e giovedì 24 luglio scorsi. A lanciare l’allarme so

Scomparso da tre giorni il medico Antonio Blaganò: ritrovata l’auto col motore acceso, è giallo nel Lametino

Sono ormai tre giorni che del medico Antonio Blaganò di 67 anni non si hanno più notizie. Del professionista, in servizio presso la guardia medica di Nocera Terinese, nei pressi di Lamezia Terme, si sono perse le tracce nella notte tra mercoledì 23 e giovedì 24 luglio scorsi. A lanciare l’allarme so

R Redazione