Catanzaro, Carlotta La Croce morta per dissecazione dell’aorta: il risultato dell’autopsia sul corpo della 12enne
30/07/2025 Il decesso di Carlotta La Croce, la 12enne morta all’ospedale di Catanzaro dopo avere atteso per due ore l’ambulanza che la trasferisse da quello di Soverato, è avvenuto a seguito di un arresto cardiocircolatorio causato da una dissecazione aortica. È quanto ha stabilito la medico legale, Isabella A

Catanzaro, Carlotta La Croce morta per dissecazione dell’aorta: il risultato dell’autopsia sul corpo della 12enne

Il decesso di Carlotta La Croce, la 12enne morta all’ospedale di Catanzaro dopo avere atteso per due ore l’ambulanza che la trasferisse da quello di Soverato, è avvenuto a seguito di un arresto cardiocircolatorio causato da una dissecazione aortica. È quanto ha stabilito la medico legale, Isabella A

R Redazione
Scomparso da tre giorni il medico Antonio Blaganò: ritrovata l’auto col motore acceso, è giallo nel Lametino
28/07/2025 Sono ormai tre giorni che del medico Antonio Blaganò di 67 anni non si hanno più notizie. Del professionista, in servizio presso la guardia medica di Nocera Terinese, nei pressi di Lamezia Terme, si sono perse le tracce nella notte tra mercoledì 23 e giovedì 24 luglio scorsi. A lanciare l’allarme so

Scomparso da tre giorni il medico Antonio Blaganò: ritrovata l’auto col motore acceso, è giallo nel Lametino

Sono ormai tre giorni che del medico Antonio Blaganò di 67 anni non si hanno più notizie. Del professionista, in servizio presso la guardia medica di Nocera Terinese, nei pressi di Lamezia Terme, si sono perse le tracce nella notte tra mercoledì 23 e giovedì 24 luglio scorsi. A lanciare l’allarme so

R Redazione
Catanzaro, Anac censura il bando rifiuti: «Platea ristretta, gara da rifare»
26/07/2025 Non c’è pace per l’iter amministrativo del bando comunale per la gestione dei rifiuti. Con la delibera n. 284, l’Autorità nazionale anticorruzione ha chiesto al Comune di Catanzaro di ritirare il documento di gara pubblicato e modificarlo. La causa sono alcuni profili di illegittimità riscontrati da

Catanzaro, Anac censura il bando rifiuti: «Platea ristretta, gara da rifare»

Non c’è pace per l’iter amministrativo del bando comunale per la gestione dei rifiuti. Con la delibera n. 284, l’Autorità nazionale anticorruzione ha chiesto al Comune di Catanzaro di ritirare il documento di gara pubblicato e modificarlo. La causa sono alcuni profili di illegittimità riscontrati da

R Redazione
Incendio all’impianto rifiuti di Lamezia Terme, nessuna criticità ambientale o sanitaria: l’esito del monitoraggio di Arpacal
16/07/2025 A seguito dell’incendio sviluppatosi in data 13 luglio presso l’impianto di trattamento rifiuti della società Ecologia Oggi, nel comune di Lamezia Terme (CZ), l’Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente della Calabria (ARPACAL) ha attivato tempestivamente un’azione di monitoraggio straordina

Incendio all’impianto rifiuti di Lamezia Terme, nessuna criticità ambientale o sanitaria: l’esito del monitoraggio di Arpacal

A seguito dell’incendio sviluppatosi in data 13 luglio presso l’impianto di trattamento rifiuti della società Ecologia Oggi, nel comune di Lamezia Terme (CZ), l’Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente della Calabria (ARPACAL) ha attivato tempestivamente un’azione di monitoraggio straordina

R Redazione
Lamezia Terme, incendio nell’impianto di rifiuti di contrada Palazzo: si monitora la qualità dell’aria
15/07/2025 Interventi tecnici straordinari per la valutazione della qualità dell’aria e l’eventuale impatto ambientale. Il giorno dopo l’incendio divampato in un impianto di trattamento rifiuti dell’Ecologia. Oggi in contrada Palazzo situato nel territorio comunale, si contano i danni. E non solo economici ma

Lamezia Terme, incendio nell’impianto di rifiuti di contrada Palazzo: si monitora la qualità dell’aria

Interventi tecnici straordinari per la valutazione della qualità dell’aria e l’eventuale impatto ambientale. Il giorno dopo l’incendio divampato in un impianto di trattamento rifiuti dell’Ecologia. Oggi in contrada Palazzo situato nel territorio comunale, si contano i danni. E non solo economici ma

R Redazione
La fusione Mater Domini-Pugliese Ciaccio secondo Piazza Schierarsi Corigliano-Rossano: un’operazione dai contorni giuridici discutibili
12/07/2025 Come Piazza Schierarsi Corigliano-Rossano, siamo da sempre attenti alle questioni sanitarie regionali. A Catanzaro non solo bisogna essere attenti alle tante notizie dí opacità che arrivano, ma bisogna anche accendere nuovamente un focus su una questione importante: la fusione per incorporazione del

La fusione Mater Domini-Pugliese Ciaccio secondo Piazza Schierarsi Corigliano-Rossano: un’operazione dai contorni giuridici discutibili

Come Piazza Schierarsi Corigliano-Rossano, siamo da sempre attenti alle questioni sanitarie regionali. A Catanzaro non solo bisogna essere attenti alle tante notizie dí opacità che arrivano, ma bisogna anche accendere nuovamente un focus su una questione importante: la fusione per incorporazione del

R Redazione
Movimento politico “Insieme per Gioia”, inchiesta alla  Regione richiama questione morale
09/07/2025 Non può non suscitare giusta risonanza la complessa inchiesta giudiziaria che sta progressivamente coinvolgendo – in questi ultimi giorni – la Regione Calabria. Le notizie che si rincorrono appaiono indicative di un percorso di indagine strutturato in modo alquanto articolato e complesso, dal moment

Movimento politico “Insieme per Gioia”, inchiesta alla Regione richiama questione morale

Non può non suscitare giusta risonanza la complessa inchiesta giudiziaria che sta progressivamente coinvolgendo – in questi ultimi giorni – la Regione Calabria. Le notizie che si rincorrono appaiono indicative di un percorso di indagine strutturato in modo alquanto articolato e complesso, dal moment

R Redazione
«Non ci fu scambio mafioso». A Badolato torna in libertà l’ex assessora
01/07/2025 Nessuno scambio elettorale politico-mafioso fra l’ex assessora all’Istruzione del Comune di Badolato Antonella Giannini e Antonio Paparo, esponente della cosca Gallace, alle elezioni dell’autunno 2021. Così ha stabilito la Suprema Corte su ricorso dell’avvocato difensore Vincenzo Cicino. Con questa

«Non ci fu scambio mafioso». A Badolato torna in libertà l’ex assessora

Nessuno scambio elettorale politico-mafioso fra l’ex assessora all’Istruzione del Comune di Badolato Antonella Giannini e Antonio Paparo, esponente della cosca Gallace, alle elezioni dell’autunno 2021. Così ha stabilito la Suprema Corte su ricorso dell’avvocato difensore Vincenzo Cicino. Con questa

R Redazione
Sanità-Dulbecco, Antonello Talerico: “Arriva la prima PET-TC digitale in Calabria. Un passo decisivo contro la migrazione sanitaria”
27/06/2025 Un importante traguardo per la sanità calabrese è stato raggiunto con l’impiego presso l’Azienda Ospedaliero-Universitaria “Renato Dulbecco” di Catanzaro del nuovo sistema ibrido PET-TC digitale, una delle apparecchiature più avanzate attualmente disponibili in ambito medico sull’interoterritorio na

Sanità-Dulbecco, Antonello Talerico: “Arriva la prima PET-TC digitale in Calabria. Un passo decisivo contro la migrazione sanitaria”

Un importante traguardo per la sanità calabrese è stato raggiunto con l’impiego presso l’Azienda Ospedaliero-Universitaria “Renato Dulbecco” di Catanzaro del nuovo sistema ibrido PET-TC digitale, una delle apparecchiature più avanzate attualmente disponibili in ambito medico sull’interoterritorio na

R Redazione
La vicesindaca Iemma: La Nave Palinuro della Marina Militare approderà a Catanzaro
25/06/2025 La Nave Palinuro approderà a Catanzaro per rendere un doveroso omaggio alle tradizioni marine calabresi e condividere con il territorio un importante momento di conoscenza e di incontro. Dall’1 al 4 agosto prossimi il celebre veliero della Marina Militare raggiungerà il quartiere Lido per offrire ai

La vicesindaca Iemma: La Nave Palinuro della Marina Militare approderà a Catanzaro

La Nave Palinuro approderà a Catanzaro per rendere un doveroso omaggio alle tradizioni marine calabresi e condividere con il territorio un importante momento di conoscenza e di incontro. Dall’1 al 4 agosto prossimi il celebre veliero della Marina Militare raggiungerà il quartiere Lido per offrire ai

R Redazione