Mancuso: capodanno Rai a Catanzaro, capoluogo orgoglioso di ospitare grande evento
14/11/2025 “Da vice presidente della Regione Calabria, da calabrese, e da catanzarese, sono davvero felice di poter ufficializzare la location del prossimo Capodanno Rai nella nostra bellissima terra. L’evento condotto da Marco Liorni, che saluterà il 2025 e darà il benvenuto al 2026, sarà organizzato a Catanz

Mancuso: capodanno Rai a Catanzaro, capoluogo orgoglioso di ospitare grande evento

“Da vice presidente della Regione Calabria, da calabrese, e da catanzarese, sono davvero felice di poter ufficializzare la location del prossimo Capodanno Rai nella nostra bellissima terra. L’evento condotto da Marco Liorni, che saluterà il 2025 e darà il benvenuto al 2026, sarà organizzato a Catanz

R Redazione
Lamezia, con Paradiso sono 5 gli anni di carcere per gli assessori di Forza Italia
12/11/2025 Tre anni di reclusione e interdizione per cinque anni dai pubblici uffici. É la condanna inflitta all’assessore alla Polizia municipale del Comune di Lamezia Terme, Tranquillo Paradiso, di 52 anni, di Forza Italia, imputato di bancarotta fraudolenta e di reati tributari risalenti al periodo tra il 2

Lamezia, con Paradiso sono 5 gli anni di carcere per gli assessori di Forza Italia

Tre anni di reclusione e interdizione per cinque anni dai pubblici uffici. É la condanna inflitta all’assessore alla Polizia municipale del Comune di Lamezia Terme, Tranquillo Paradiso, di 52 anni, di Forza Italia, imputato di bancarotta fraudolenta e di reati tributari risalenti al periodo tra il 2

R Redazione
Le “bacchettate” della Corte dei conti al Comune di Lamezia: la Giunta Murone ora corre ai ripari
12/11/2025 L’Amministrazione comunale annuncia una variazione di bilancio in risposta alle osservazioni della Corte dei Conti che si era espressa in vista della presentazione del consolidato approvato dal civico consesso qualche giorno fa. Ieri pomeriggio, nella sala Luisi, il sindaco Mario Murone affiancato d

Le “bacchettate” della Corte dei conti al Comune di Lamezia: la Giunta Murone ora corre ai ripari

L’Amministrazione comunale annuncia una variazione di bilancio in risposta alle osservazioni della Corte dei Conti che si era espressa in vista della presentazione del consolidato approvato dal civico consesso qualche giorno fa. Ieri pomeriggio, nella sala Luisi, il sindaco Mario Murone affiancato d

R Redazione
Mancato avvio impianto di Alli, Tallini: Fiorita rescinda contratto con imprese inadempienti e faccia ripartire cantiere”
07/11/2025 Ora non ci sono più scuse: l’Arrical faccia ripartire il cantiere del nuovo impianto di trattamento dell’umido di Alli, il cui mancato avvio sta costando 26 milioni di euro all’anno alla collettività e in particolare alla città di Catanzaro costretta a rinunciare ad importanti royalty (circa un mili

Mancato avvio impianto di Alli, Tallini: Fiorita rescinda contratto con imprese inadempienti e faccia ripartire cantiere”

Ora non ci sono più scuse: l’Arrical faccia ripartire il cantiere del nuovo impianto di trattamento dell’umido di Alli, il cui mancato avvio sta costando 26 milioni di euro all’anno alla collettività e in particolare alla città di Catanzaro costretta a rinunciare ad importanti royalty (circa un mili

R Redazione
Iemma: Dopo l’accordo per il nuovo ospedale di Cosenza quale sarà il ruolo della Dulbecco e di Catanzaro nel sistema sanitario regionale?
01/11/2025 “Senza dare adito ad alcuna polemica, né tantomeno alimentare battaglie di campanile che non giovano a nessuno, prendiamo atto della firma dell’accordo per la realizzazione del nuovo ospedale universitario di Cosenza, un progetto di grande portata che interesserà l’area di Rende e che coinvolge la R

Iemma: Dopo l’accordo per il nuovo ospedale di Cosenza quale sarà il ruolo della Dulbecco e di Catanzaro nel sistema sanitario regionale?

“Senza dare adito ad alcuna polemica, né tantomeno alimentare battaglie di campanile che non giovano a nessuno, prendiamo atto della firma dell’accordo per la realizzazione del nuovo ospedale universitario di Cosenza, un progetto di grande portata che interesserà l’area di Rende e che coinvolge la R

R Redazione
Una perforazione all’intestino che non c’era: muore dopo l’intervento al Pugliese di Catanzaro. I figli querelano l’ospedale
23/10/2025 A seguito di un malore un uomo di Catanzaro è stato ricoverato all’Ospedale Pugliese di Catanzaro dove è stato sottoposto ad intervento chirurgico per la perforazione dell’intestino che, tuttavia, nel corso dell’intervento chirurgico non è stata riscontrata. L’uomo è, purtroppo, morto dopo qualche g

Una perforazione all’intestino che non c’era: muore dopo l’intervento al Pugliese di Catanzaro. I figli querelano l’ospedale

A seguito di un malore un uomo di Catanzaro è stato ricoverato all’Ospedale Pugliese di Catanzaro dove è stato sottoposto ad intervento chirurgico per la perforazione dell’intestino che, tuttavia, nel corso dell’intervento chirurgico non è stata riscontrata. L’uomo è, purtroppo, morto dopo qualche g

R Redazione
Catanzaro, chiesto il processo per il padre di Elisabetta Gregoraci per atti persecutori
22/10/2025 Atti persecutori, maltrattamenti e lesioni personali. Sono i reati che la Procura della Repubblica di Catanzaro contesta a Mario Gregoraci, di 74 anni, padre della showgirl Elisabetta, nella richiesta di rinvio a giudizio presentata a suo carico. Lo riporta il Corriere della Sera. Gregoraci dovrà co

Catanzaro, chiesto il processo per il padre di Elisabetta Gregoraci per atti persecutori

Atti persecutori, maltrattamenti e lesioni personali. Sono i reati che la Procura della Repubblica di Catanzaro contesta a Mario Gregoraci, di 74 anni, padre della showgirl Elisabetta, nella richiesta di rinvio a giudizio presentata a suo carico. Lo riporta il Corriere della Sera. Gregoraci dovrà co

R Redazione
Le attività criminali dei “Gaglienesi” sotto l’influenza della ‘ndrangheta di Isola e Cutro: tornano in carcere due affiliati
21/10/2025 I Carabinieri del Nucleo Investigativo di Catanzaro hanno dato esecuzione a due provvedimenti di ripristino della misura cautelare in carcere, emessi dal locale Tribunale del Riesame, nei confronti di due soggetti ritenuti responsabili di “associazione di tipo mafioso”, nonché di “estorsione” e “les

Le attività criminali dei “Gaglienesi” sotto l’influenza della ‘ndrangheta di Isola e Cutro: tornano in carcere due affiliati

I Carabinieri del Nucleo Investigativo di Catanzaro hanno dato esecuzione a due provvedimenti di ripristino della misura cautelare in carcere, emessi dal locale Tribunale del Riesame, nei confronti di due soggetti ritenuti responsabili di “associazione di tipo mafioso”, nonché di “estorsione” e “les

R Redazione
Scontri dopo il derby Cosenza-Catanzaro, il Tribunale assolve tutti gli ultras giallorossi
18/10/2025 Sono stati tutti assolti i tifosi catanzaresi che erano stati arrestati a seguito degli scontri dopo il derby contro il Cosenza e che avevano optato per il rito abbreviato. Per nove di loro, infatti, il Tribunale di Cosenza ha pronunciato sentenza di assoluzione per non aver commesso il fatto; per a

Scontri dopo il derby Cosenza-Catanzaro, il Tribunale assolve tutti gli ultras giallorossi

Sono stati tutti assolti i tifosi catanzaresi che erano stati arrestati a seguito degli scontri dopo il derby contro il Cosenza e che avevano optato per il rito abbreviato. Per nove di loro, infatti, il Tribunale di Cosenza ha pronunciato sentenza di assoluzione per non aver commesso il fatto; per a

R Redazione
Catanzaro, presunto danno erariale cagionato a un gestore di servizi energetici: sentenza favorevole alla Serravalle Energy
16/10/2025 Con una innovativa sentenza destinata a fare giurisprudenza (n. 222/2025), la Corte dei Conti per la Calabria ha nei giorni scorsi dichiarato inammissibile l’azione avviata dalla Procura Regionale nei confronti della Società Serravalle Energy, chiamata a rispondere per un presunto danno erariale di

Catanzaro, presunto danno erariale cagionato a un gestore di servizi energetici: sentenza favorevole alla Serravalle Energy

Con una innovativa sentenza destinata a fare giurisprudenza (n. 222/2025), la Corte dei Conti per la Calabria ha nei giorni scorsi dichiarato inammissibile l’azione avviata dalla Procura Regionale nei confronti della Società Serravalle Energy, chiamata a rispondere per un presunto danno erariale di

R Redazione