La segnalazione arriva dall’Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente della Calabria, che domenica 29 giugno ha effettuato un’attività di sorveglianza straordinaria nel territorio di Maierato, con prelievi in tre punti strategici: Lago Angitola, Fiume Reschia e appunto Fiume Angitola – località Maconi.
Mentre i valori riscontrati nel Lago Angitola (11 UFC/100 ml) e nel Fiume Reschia (42 UFC/100 ml) risultano ampiamente compatibili con acque non contaminate, la situazione del Fiume Angitola ha attivato immediatamente il protocollo di verifica. È già stato predisposto un ulteriore campionamento e sono partite le notifiche agli enti territoriali competenti per le valutazioni e gli eventuali interventi.
Parallelamente, le analisi chimiche effettuate sul campione prelevato dal Lago Angitola dal Laboratorio ARPACAL di Catanzaro hanno escluso la presenza di sostanze pericolose: ammoniaca, nitriti, tensioattivi, COD e metalli sono risultati tutti inferiori ai limiti di rilevabilità, confermando un buono stato chimico delle acque.L’Agenzia ha confermato che il monitoraggio continuerà con attenzione, in linea con gli obiettivi strategici volti alla tutela della biodiversità e degli ecosistemi fluviali e lacustri della Calabria.
L'articolo Contaminazione nel fiume Angitola, allerta dell’Arpacal: livelli anomali di escherichia coli proviene da Il Fatto di Calabria.