Il processo per responsabilità amministrativa è scaturito dall’inchiesta della Guardia di finanza di Crotone che segnalò alla Procura contabile presunte anomalie sullo stanziamento pubblico ottenuto da “Progetto Ecologia”. Per l’accusa, le risorse incassate dall’impresa sarebbero state utilizzate per pagare lavori eseguiti solo in parte da altre due società, la “Enears” e la “Edilword”. Le quali – stando alla Procura contabile – «non hanno mai registrato nella propria contabilità le fatture emesse» nei confronti di “Progetto Ecologia”.
L'articolo Percezione indebita di fondi pubblici: azienda di Cirò Marina risarcirà 740mila euro alla Regione proviene da Il Fatto di Calabria.