Bombola di gas davanti al Municipio di Seminara. Il sindaco Piccolo: “Non ci faremo intimidire”

Scritto il 30/10/2025
da Redazione

Momenti di tensione nella notte scorsa davanti al Municipio della città dove, tra le tre e le quattro del mattino, ignoti hanno depositato una bombola di gas davanti alla porta laterale dell’edificio comunale.

I militari dell’Arma, che hanno avviato le indagini per capire se si tratti di una intimidazione, stanno sentendo i due seminaresi che hanno dato l’allarme e nelle prossime ore parleranno anche con il sindaco del piccolo centro della Piana di Gioia Tauro Giovanni Piccolo.

L’episodio, definito “vile e irresponsabile” dal sindaco, Giovanni Piccolo, ha subito mobilitato le forze dell’ordine e i Vigili del Fuoco. Secondo quanto riferito dal primo cittadino, l’intervento tempestivo dei Carabinieri e dei Vigili del Fuoco ha evitato conseguenze ben più gravi, garantendo la sicurezza dell’area e dei cittadini.

Un plauso particolare è stato rivolto anche ai residenti, che hanno prontamente segnalato l’accaduto, dimostrando senso civico e collaborazione con le autorità. “Si tratta di un atto vergognoso – ha dichiarato il sindaco Piccolo – che non intimidirà in alcun modo la nostra azione amministrativa. L’amministrazione comunale continuerà con determinazione sulla strada tracciata: quella della legalità, della trasparenza e del servizio alla comunità.” Il Sindaco ha assicurato che informerà personalmente la cittadinanza sugli sviluppi della vicenda, confermando l’impegno a mantenere la massima trasparenza. “La nostra città saprà reagire con unità e coraggio – ha aggiunto – perché nessuna intimidazione potrà fermare il cammino della legalità e del bene comune.” Le indagini sono già in corso per individuare i responsabili dell’atto e chiarire le motivazioni alla base del gesto.Sulla vicenda è intervenuto anche il Rettore della Basilica della Madonna dei Poveri, don Domenico Caruso: “alla luce del grave episodio accaduto nella notte, desidero, a nome della comunità parrocchiale, esprimere al sindaco, Giovanni Piccolo, e a tutta l’Amministrazione comunale, la nostra piena solidarietà e vicinanza. Il gesto vile e irresponsabile compiuto contro il Municipio non è solo un attacco alle istituzioni, ma un’offesa all’intera comunità cittadina, che ogni giorno si impegna a costruire con fatica e speranza un futuro di pace, di rispetto e di legalità. Come Chiesa, ci uniamo con convinzione alle parole del sindaco: nessuna intimidazione può fermare il cammino del bene comune. Di fronte alla paura e alla violenza, rispondiamo con l’unità, la preghiera e la responsabilità condivisa. Rivolgiamo un pensiero di gratitudine ai Carabinieri, ai Vigili del Fuoco e a tutti coloro che, con prontezza e dedizione, hanno garantito la sicurezza di tutti. Chiediamo al Signore che illumini i cuori di chi semina odio e che la nostra comunità sappia sempre rispondere al male con il bene, alla paura con la fiducia, alla violenza con la forza mite della pace. Con fraterna stima e sincera partecipazione, assicuro la mia preghiera per il nostro paese, per i suoi amministratori e per tutti i cittadini, perché insieme possiamo continuare a costruire una casa comune fondata sulla giustizia, sul dialogo e sul coraggio della verità”.

L'articolo Bombola di gas davanti al Municipio di Seminara. Il sindaco Piccolo: “Non ci faremo intimidire” proviene da Il Fatto di Calabria.