“Totalmente falsa la ricostruzione di Orrico sulla nomina di Santo Gioffrè”

Scritto il 06/07/2025
da Redazione

È totalmente falso quanto ha affermato Anna Laura Orrico su Santo Gioffrè. Secondo la deputata M5S, il medico fu cacciato da direttore generale dell’Asp di Reggio Calabria perché aveva scoperto tutta la melma che c’era in quell’azienda sanitaria a proposito di fatture pagate più volte e di infiltrazioni di ‘ndrangheta. La verità e completamente diversa. Gioffrè fu nominato illegittimamente commissario straordinario dell’Asp di Reggio Calabria dall’allora presidente della Regione Calabria, Mario Oliverio. L’Autorità nazionale anticorruzione, allora presieduta dal magistrato Raffaele Cantone, annullò la nomina, fatta in aperta violazione della normativa anticorruzione. Gioffrè era stato candidato a sindaco di Seminara (Rc) e per legge non poteva per i cinque anni successivi guidare l’Azienda sanitaria di quella provincia. Fu il Movimento 5 stelle a condurre e vincere quella battaglia di legalità, che la Orrico ha dimenticato completamente, arrivando addirittura a trasformare i fatti e a dipingere Gioffrè come un eroe. Io fui espulso dal Movimento per aver votato contro la fiducia al governo Draghi. Nonostante ciò, non scordo le battaglie di legalità e di moralizzazione della politica condotte con grande coraggio dal Movimento 5 stelle. Nella vita non bisogna mai perdere la bussola e l’onestà intellettuale.
Sapia “Schierarsi Corigliano Rossano”.

L'articolo “Totalmente falsa la ricostruzione di Orrico sulla nomina di Santo Gioffrè” proviene da Il Fatto di Calabria.